Quote:
Originariamente inviata da Championpiero
guarda, io ti quoterei per darti ragione, perché anche io la penso così....
Però lavoro per una azienda che ha perso il 15% di fatturato quest'anno, e che ha deciso di lasciare a casa il 18% dei dipendenti
|
credimi, purtroppo capisco benissimo, noi dopo anni floridi dobbiamo fare i venerdi a casa usando ferie obbligatorie.Non mi nascondo che il sistema e' integrato, e bene o male NESSUNO ne e' fuori, ma proprio per quello ognuno si difende come puo', in primis da uno stato che dopo decenni di cazzate ora ha nodi che vengono al pettine, dovremmo chiederci, siamo ora in crisi oppure per molti anni abbiamo vissuto senza rendercene conto molto al di sopra di quanto era nelle nostre possibilita'? intendo come sistema. Ora e' chiaro che ognuno si difende come puo'. Ieri ho sentito che la media borghesia, la fascia cui appartengo come reddito e' calata dal 66% al 48%, in compenso i ricchi, ovvero una certa altra fascia che non ricordo e' aumentata dal 6% al 12%.
E' evidente che vendera' bene solo chi fa roba di lusso, ma la vendera' a chi puo' permettersela davvero, perche' le rate per 20000 euro di moto ci penseranno in molti prima di farle. Poi vendera' chi ti dara' un oggettino discreto a 5-6000 euro.
Quelli sulla fascia 10.000, ovvero le moto di un certo tono senza essere top forse saranno le piu' penalizzate.