|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
07-12-2012, 11:13
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
Quote:
Originariamente inviata da barbasma
ho un amico che lavora in un negozio di biciclette... lo stesso accade pure con le bici di alta gamma... adesso che non si può più pagare in contanti... arrivano con i suvvoni e si lagnano... mavafffff...
ma è giusto così, io i contanti li abolirei a priori, la scorsa estate in islanda in due settimane non ho usato una sola volta i contanti, sempre tutto con la carta anche in posti sperduti.
questa è civiltà!!!
|
il problema non è il poter pagare con la carta, ma il voler pagare con la carta
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
07-12-2012, 11:15
|
#27
|
Guest
|
i costi vanno in base al settore merceologico e numero movimenti......in proporzione più sei piccolo e più paghi.......
|
|
|
07-12-2012, 12:27
|
#28
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
più sei piccolo e più paghi.......
|
...appunto....va da se la Sconvenienza....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
07-12-2012, 13:20
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: JN55EA
Messaggi: 1.264
|
Secondo me si da per scontato tutto quello che sta PRIMA...
Almeno, per quel che mi riguarda, ok l'acquisto "a distanza", ma solo quando ho già visto dal vivo cosa comprare.
__________________
Diversamente-manico
|
|
|
07-12-2012, 14:06
|
#30
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...concordo.....sono ancora legato al "toccare con mano"....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
07-12-2012, 14:34
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
|
Quote:
Originariamente inviata da barbasma
io ormai compro tantissimo online, è ora che i margini si spostino sui servizi veri e non sui saloni con le sedie e le insegne....
|
sono perfettamente d'accordo con te, però per i beni diciamo di medio-basso livello....
In realtà gli acquisti di mezzi come moto o auto sono ANCHE degli acquisti emozionali, e sinceramente a parte qualche gnocca, su internet non mi emoziona nulla....
Per cui concordo sul fatto che magari l'rodine può essere fatto on-line, ma sia che razza di organizzazione ci vuole per muovere certi numeri con prodotti di alto livello?
E inoltre, vuoi mettere andare a comprare la tua Bmw su un concessionario e farlo su un sito.....
Per determinate (e poche) cose sono ancora per il concessionario con la sedia e l'ufficio dove trattare....
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
|
|
|
07-12-2012, 14:46
|
#32
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Championpiero
Per determinate (e poche) cose sono ancora per il concessionario con la sedia e l'ufficio dove trattare....
|
credo che il nocciolo della questione sia tutta qui.......listini gonfiati per poi applicare degli sconti ,che detta tra di noi sono pure a personam,solo per sentirsi gratificati nel dire ho trattato ed ho spuntato il prezzo X che magari non è nemmeno il migliore ma questo lo scopriremo in un secondo momento
|
|
|
07-12-2012, 17:07
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
|
ecco...listini (cioè valutazione prodotto/qualità) gonfiate-
sia dalle case,sopratutto dalle case,che dai conce per i servizi offerti.
in teoria questi hub dovrebbero servire a confrontare prodotti che grazie ad essi (hub) dovrebbero costare tutti meno-
in pratica il mio timore è che ciò non succeda,le case non caleranno le braghe.....
noi invece le braghe ce le tirano giu fin da ora....
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
|
|
|
07-12-2012, 18:38
|
#34
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
|
Quote:
Originariamente inviata da steu369
o meglio speriamo di no,perchè ''il mercato''oggi vacilla e ho paura che le case tenderanno a far ''rimettere conce e utenti .....
|
al di la' delle considerazioni generali sull'economia, nell'acquisto dimuna moto o auto chi comanda e' il cliente. Non mi fai il rpezzo che voglio, non compro. Non e' che se del mio gs del 2005 mi dai 3000 euro io sono cosi' ansioso di aggiungerne altri 15000 per averne un'altro solo perche' dentro c'e' un po' d'acqua.
per me il concetto e' semplicissimo, e puo' esserlo per ognuno di voi. La nostra moto fino a ieri ci andava bene? puo' andarci bene pure domani .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
07-12-2012, 19:39
|
#35
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Vado con un paradosso:
Ho visto chiudere negli ultimi 5 anni pareccchi negozi di abbigliamento motociclistico, in questo caso l'HUB virtuale che li ha soprafatti è internet ed i negozi online, dove puoi subito confrontare i vari prezzi dello stesso oggetto, pagandolo anche il 50% in meno.
La stessa cosa si può notare con l'usato, dove oggi quasi tutti i motointernauti, trovano la loro moto usata tramite le inserzione sui maggiori siti dell'usato, o i vari annunci sparsi che si trovano con una ricerca mirata.
Già oggi se volete una moto o auto nuova, la trovate su internet nel concessionario che fa la migliore offerta, va da se che la parola magica è NON SI PERMUTA USATO...
Ci siamo già, la trasformazione è in atto.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
07-12-2012, 21:26
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
Credo che la trasformazione è avvenuta per colpa dei concessionari stessi.
Quando ti guardano in faccia e ti rispondono che non ritirano l'usato dello stesso marchio di cinque anni prima, hanno automaticamente decretato la loro fine.
Finalmente ho capito che quando compro un mezzo ho deciso di buttare l'intero importo e non recupererò più nulla ?
Ci penserò un poco di più prima di cascarci nuovamente, e vado a prendere la moto dove mi pare e piace.
Il passo successivo sarà il noleggio, ma non significherà che risparmiamo, anzi, ma non avremo neanche il titolo di proprietà.
Amen
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
07-12-2012, 21:49
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
|
Io ho preso le ultime tre moto : 2 da privati usate, e una dal concessionario usata.
Sinceramente io non comprerei un'auto o una moto nuova. Preferisco qualcosa di usato e di un segmento superiore a quello che prenderei acquistando il nuovo....
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
|
|
|
07-12-2012, 21:55
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
al di la' delle considerazioni generali sull'economia, nell'acquisto dimuna moto o auto chi comanda e' il cliente. Non mi fai il rpezzo che voglio, non compro.
|
guarda, io ti quoterei per darti ragione, perché anche io la penso così....
Però lavoro per una azienda che ha perso il 15% di fatturato quest'anno, e che ha deciso di lasciare a casa il 18% dei dipendenti e di chiudere il 20% dei punti vendita che aveva, per portare a casa profitto anche quest'anno.
Per l'anno prossimo, l'obiettivo è lo stesso fatturato di quest'anno, e il che vuol dire che se ci riusciamo (quasi un miracolo) portano a casa profitto anche l'anno prossimo....
La crisi la soffrono i dipendenti che sono rimasti a casa, di sicuro non i dirigenti che prenderanno i loro premi a 6 cifre anche quest'anno.....
A livello motociclistico non penso cambi molto
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
|
|
|
08-12-2012, 01:26
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2010
ubicazione: Genova-Penice-Genova
Messaggi: 258
|
Quote:
Originariamente inviata da squalomediterraneo
Credo che la trasformazione è avvenuta per colpa dei concessionari stessi.
Quando ti guardano in faccia e ti rispondono che non ritirano l'usato dello stesso marchio di cinque anni prima, hanno automaticamente decretato la loro fine.
|
Tipica politica dei conce Yamaha, ora 2 vicino a casa mia: il primo ha in vetrina un SuperTenerè 1200 nuovo a prezzo stracciato da mesi.., il secondo ha messo su tutte le vetrine il cartello "si comprano moto usate"...
__________________
In campo BMW: ex R1150R, ex R1200GS 2009, ex R1200GS LC 2016 TB; ora R80GS 1993, in restauro😎
|
|
|
08-12-2012, 15:20
|
#40
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da squalomediterraneo
Il passo successivo sarà il noleggio, ma non significherà che risparmiamo, anzi, ma non avremo neanche il titolo di proprietà.
Amen 
|
Non vedo l'ora un bel pacchetto compreso di manutenzione bollo assicurazione gomme invernali
Nelle auto si sta espandendo, nelle moto credo sia l'unica soluzione per non chiudere le fabbriche e i conce
secondo me se conti tutto alla fine qualcosa risparmi e le rogne risparmiate sono un gran risparmio imho
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
08-12-2012, 15:30
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.070
|
abbigliamento e moto, è banale ma sono due cose differenti, la barriera nell'abbigliamento è la taglia, nella moto è la complessità dell'oggetto e l'entità del suo esborso finanziario
a questo proposito, vederemo come funzionerà per la Morini, ma internet per le moto ad oggi per la larga utenza, rappresenta una frontiera alquanto futuribile
dal mio punto di vista, la questione è:
un intermediario, la cui presenza porta ad un innalzamento del prezzo finale, porta realmente un innalzamento del servizio
e ancora e forse anche statisticamente + rilevante, l'innalzamento del servizio è commisurato/giustificato all'innalzamento del prezzo e viceversa?
Sull'usato, come accade nei momenti in cui il nuovo stenta, oggi le migliori quotazioni su un ritiro usato in permuta con il nuovo, le fanno i concessionari, i quali hanno capitale immobilizzato in magazzino e scelgono così di avere un costo minore in conto economico
invece di 15mila euro di stock (moto nuova), 5/6/7mila euro moto usata
__________________
R850R, SMT890
Ultima modifica di dugongo64; 08-12-2012 a 15:47
|
|
|
08-12-2012, 18:44
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.631
|
Se la Morini non vende tramite internet, non è colpa di internet, ma della Morini che è invendibile.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
08-12-2012, 18:54
|
#43
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
|
Quote:
Originariamente inviata da Championpiero
guarda, io ti quoterei per darti ragione, perché anche io la penso così....
Però lavoro per una azienda che ha perso il 15% di fatturato quest'anno, e che ha deciso di lasciare a casa il 18% dei dipendenti
|
credimi, purtroppo capisco benissimo, noi dopo anni floridi dobbiamo fare i venerdi a casa usando ferie obbligatorie.Non mi nascondo che il sistema e' integrato, e bene o male NESSUNO ne e' fuori, ma proprio per quello ognuno si difende come puo', in primis da uno stato che dopo decenni di cazzate ora ha nodi che vengono al pettine, dovremmo chiederci, siamo ora in crisi oppure per molti anni abbiamo vissuto senza rendercene conto molto al di sopra di quanto era nelle nostre possibilita'? intendo come sistema. Ora e' chiaro che ognuno si difende come puo'. Ieri ho sentito che la media borghesia, la fascia cui appartengo come reddito e' calata dal 66% al 48%, in compenso i ricchi, ovvero una certa altra fascia che non ricordo e' aumentata dal 6% al 12%.
E' evidente che vendera' bene solo chi fa roba di lusso, ma la vendera' a chi puo' permettersela davvero, perche' le rate per 20000 euro di moto ci penseranno in molti prima di farle. Poi vendera' chi ti dara' un oggettino discreto a 5-6000 euro.
Quelli sulla fascia 10.000, ovvero le moto di un certo tono senza essere top forse saranno le piu' penalizzate.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-12-2012, 19:03
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
Se le cose vanno come prevedo, è meglio che domani vado nel garage a fare un bel discorsetto ai miei mezzi.
Altro che 25.000 km...25.000 ANNI !!!
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
08-12-2012, 19:15
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
Nel settore auto la tendenza delle case è quella di avere macro concessionarie che coprano un territorio sempre più vasto.
Le concessionarie esisteranno sempre solo che, ad esempio, per comperare una BMW tra 5 anni da Belluno dovrò andare a Treviso, se non addirittura Padova
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
08-12-2012, 19:49
|
#46
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Quote:
Originariamente inviata da dugongo64
abbigliamento e moto, è banale ma sono due cose differenti...
|
sai cosa si vuole dire per parradosso? Ecco appunto...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
08-12-2012, 20:10
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
08-12-2012, 21:13
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Si, aspes, abbiamo vissuto sopra le nostre possibilità.
Hanno fatto credere che col credito al consumo chiunque potesse comprarsi qualunque cosa; è assurdo ma alle favole ci crede CHI è già disposto a crederci.
Poi hanno nascosto (finchè si è potuto) la crisi di modo che la gente si impiccasse ancora un pò.
La vedo dura per il nuovo Gs fare gli stessi numeri del passato
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
09-12-2012, 00:14
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.070
|
Credo di conoscere cosa sia un paradosso, meno un parradosso....
Continuo a pensare che il tuo esempio sia poco calzante, l'acquisto su internet di abbigliamento è fortemente concorrenziale, in quanto come dicevo, la barriera forte è la taglia sbagliata, alcuni i + svegli, stanno già cominciando a comprendere le spese di spedizione anche nel caso di errore
Per le moto, cambia molto, il prodotto è complesso, in molti casi il cliente chiede/pretende di provarlo, toccarlo, inoltre pagare, eventualmente finanziare, migliaia di euro on-line, non è banale per nessuno, specialmente per una larga fascia di utenza che fa già fatica ad usare la carta di credito o altri pagamenti elettronici più evoluti
Questo era il mio pensiero sugli acquisti remoti
Hub plurimarca mi sembra presto, a differenza delle auto, nelle moto c'è ancora un forte senso di appartenenza al brand e di fierezza nell'essere cliente di quella marca, in questo forum molti suoi ospiti ne sono un ottimo esempio, in quanto l'utilizzo della moto non avviene nella maggior parte dei casi per motivi utilitaristici, ma per motivi di autoappagamento
__________________
R850R, SMT890
|
|
|
09-12-2012, 08:18
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
IMHO i prezzi delle moto sono esagerati specie se confrontati alle macchine, hub, policoncessionari, vendite remote van tutti bene, ma se vuoi vendere devi ridurre i prezzi!
Concordo con Barba sull'abolizione del contate, ma poi come si fa a far girare i redditi in nero e la mafia a riciclare?
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09.
|
|
|