![]() |
about concessionari
interessante questa discussione:http://www.moto.it/news/il-concessio...ve-ancora.html ...da un certo punto di vista è la foto di una situazione spaventosa, qui in piemonte molti hanno chiuso e tanti stanno chiudendo.d'accordo che si erano allargati troppo, ma la punizione mi sembra eccessiva.anche i pareri degli utenti mi sembrano un tantino spietati.
|
Perchè spaventosa ?...molto realista, secondo me.
|
quando l'acqua scarseggia
ok accorciare la filiera pero' a mio avviso il problema e' che non ci sono soldi:cool:, non che il conce e' un intermediario in piu'.
allora compriamo tutto su internet, costruiamo un grosso hub multifunzione per ogni citta' (meccanico/gommista/esposizione/ritiro moto comprate direttam dalle case ecc.) seghiamo ancora altro lavoro e poi i soldi chi li ha? |
Morini fa proprio cosí, puoi scegliere anche il colore del telaio on line e te la consegnano presso l'officina autorizzata piú vicina a te
Meno officine ma piú preparate tecnicamente, bene |
...ahimè e' la spaventosa realtà di questo periodo ....!!!
|
@Corsaro
Però se la vuoi vedere dal vivo la moto dove vai, ai motoraduni sperando che ci sia il tuo modello e magari il tuo colore? |
Per quanto riguarda l'HUB ne ho già un prototipo dalle mie parti, i concessioanri Kawa, MotoGuzzi, Ducati, hanno chiuso il loro concessionari e si sono uniti tutti a quello HONDA, ed aprendo a parte un solo Salone per l'usato.
Una piccola cittadella del motociclo... |
Quote:
|
Quote:
http://www.autocity.bz/ |
Ho letto e mi sembra un ragionamento assolutamente condivisibile. Direi l'uovo di Colombo.
|
porca pupazza
|
ha perfetttamente ragione. Ho diversi concessionari conoscenti e in confidenza mi dicono che non ce la fanno piu'. Uno che vende sputer di bassa fascia sym e kymko e' arrivato a dirmi che gli si e' dimezzato il mercato per paura delle verifiche fiscali....parliamo di sym e kymko !!
|
Quote:
Purtroppo a volte ci sono troppi intermediari di mezzo che giustamente ci mettono il loro rincaro per il loro lavoro. Altre volte vedo però cattive gestioni che finché il mercato tira riesci a scaricare sul costo finale ma quando il mercato è in ritirata, come adesso, o cambi o chiudi. Nulla è eterno. Io ad esempio in 20 anni di vita lavorativa ho cambiato 10 posti :rolleyes: Più volte ho dovuto e dovrò rimettermi a studiare per poter andare avanti. |
Mah
Se penso a certi trattamenti ricevuti Non è bene augurare male a nessuno e non lo faccio Ma quanto meno penso che certi personaggi devono imparare a vivere Forse capiranno cosa significa avere un CLIENTE fra le mani Se raccontassi cosa mi è successo in occasione dell'ultimo acqusisto stentereste a crederci...:( |
Quote:
|
immagino anche le valutazioni degli usati come saranno elevate--
vedrete il precipitare,visto che non ci sarà piu la concorrenza fra i conce... che ha la moto nuova avrà un buom motivo per cambiarla fra 10 anni.... sghignazzo anche per le valutazioni di fantasia tipo hd sullo scambio fra privati..... |
Le valutazioni (elevate?) dell'usato non la fanno i conce, ma il mercato...
|
già si sta vedendo ora.
ma le valutazioni dell'usato scendono ora per il ritiro su nuovo. scendono anche nella vendita ffra conce e utente e fra utente/utente. le valutazioni le fa il mercato...anche. ma vedrai che sventole se gli hub non ritireranno ....... e mi immagino specialmente il mercato bmw o hd...specie hd. ci sarà da ridere. o meglio speriamo di no,perchè ''il mercato''oggi vacilla e ho paura che le case tenderanno a far ''rimettere conce e utenti ..... |
...c'è ancora qualcuno che compra moto nuove? :lol:
|
Credo che le permute non saranno piu' possibili, quindi il Concessionario che si trasformerà esclusivamente come Comissionario, potrà acquistare in contanti la tua auto/moto se gli gusta ed al prezzo che ti propone (alle ortiche valutazioni quattroruote & C.) si tornerà a contrattazioni tipo compravendita di cammelli.....
|
concordo in toto con l'articolo, è ora di cambiare ma in altri settori siamo già avanti di 10 anni, vedi attrezzature sportive tipo sci e biciclette.
io ormai compro tantissimo online, è ora che i margini si spostino sui servizi veri e non sui saloni con le sedie e le insegne. chi compra vuole solo IL PREZZO, per il post vendita ci sarà una officina autorizzata che ripara qualsiasi cosa, non solo quella marca. così non sarà strangolata dal produttore e potrà fare il suo vero lavoro, assistere, riparare, sviluppare il mezzo e non esporre solo il prodotto. |
Quote:
ma è giusto così, io i contanti li abolirei a priori, la scorsa estate in islanda in due settimane non ho usato una sola volta i contanti, sempre tutto con la carta anche in posti sperduti. questa è civiltà!!! |
...da una eccessiva espansione...scatta automaticamente una contrazione....peccato che il mondo del lavoro non ha le capacità di assorbire gli eccessi che si creano di conseguenza.... in periodi di vacche grasse...molti hanno "esagerato" ma senza consolidare e mettere fieno in cascina....costretti forse, anche da una pressione industriale non indifferente....l'alta merea ora è finita........le acque si ritirano.... ma sarà il cane che si morde la coda, se non si arriverà ad una soluzione equa....
|
Nel 2009 in Romania pagavo pure il pane con la carta.In paesini sperduti.E che qui manca la volonta politica
|
...più che politica...è una questione di costi...dato che le società che ti attivano il servizio, si fanno pagare una bella commissione per ogni pagamento.....e la paga il negoziante.... per cui.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©