Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
Io prima di dire queste cose in modo forte ci penserei.
Primo, perchè se hai ragione il legale te lo paga volentieri l'assicurazione di controparte pur di non averti tra le scatole.
Secondo, il CID e la constatazione amichevole sono due cose diverse, anche se la seconda è presupposto del primo.
Terzo perchè il "proprio assicuratore" è di solito un agente (quindi un commerciale) quando non addirittura un broker ed in alcuni, frequenti casi si trova in conflitto di interessi al momento del sinistro.
Chiaramente il legale dev'essere di tua fiducia, e bravo.
E molti avvocati bravi non fanno i piccoli sinistri stradali, se non per gli amici.
|
ti chiedo scusa ma non volevo essere arrogante nel dire il mio pensiero basato sull'esperienza quotidiana visto che sono un agente!!
xò ti dico:
hai ragione che il legale te lo paga la controparte ma sn spese che si possono tranquillamente evitare e che in futuro si ritorciono(si scrive così????) sugli utenti (vedi aumenti tariffari).
constatazione amichevole e CID sono la stessa identica cosa (c'è anche il CAI), sono stati creati per fornire un rapporto diretto alla clientela con la propria compagnia.
sul conflitto di interessi non saprei sinceramente perchè è un discorso prettamente personale del tuo intermediario e quindi....xò come, giustamente, riferisci tu è un commerciale e il suo mestiere è vendere e farsi clientela.....quindi l'ago della bilancia va a favore del cliente (o almeno uno cerca, poi bisogna fare dei distinguo!!)
sul discorso degli avvocati in finale sono d'accordo al 100% con te.
tutto questo è il mio punto di vista, poi capisco che ci sono molte persone che ritengono le assicurazioni delle m@@de perchè negli anni hanno subito ingiustizie.