![]() |
Assicurazioni di M E R D A ! ! ! !
Venerdì vengo tamponato da una signora..... il dietro della macchina da buttare nel cesso....compresi i sensori parcheggio, fanaleria etc etc
Ho ragione al 100% tanto che la signora non fà una piega e mi compila il CID Non mi faccio fisicamente nulla, arrivo in ufficio e tutti "vai all'ospedale... con la pacca che ti han tirato almeno incassi qualcosa"... ed io... "ma bafangula... non mi son fatto un caz... non son capace di fare ste gag...." Ok oggi chiamo l'assicurazione (visto che con il CID mi paga direttamente la mia assicurazione che poi la incassa dall'altra) e chiedo tranquillamente se mi pagano l'auto a nolo sostitutiva per il periodo che la macchina è dal carrozzaio... visto che ho ragione al 100%..... visto che mi hanno arrecato un danno... sarà scontato che mi diano la possibilità di muovermi comunque....... e invece un caz..... mi rispondono che pagano solamente per il tempo corrispondente all'effettivo tempo di lavoro. Ossia...se il carrozziere emette una fattura con scritto 8 ore loro fanno 8/8 = 1 giorno di noleggio pagato... tutto il resto son caz tuoi..... ma porca di quella t r o i a a a la macchina è ferma da venerdì... me la daranno tra 15 giorni perchè hanno altro lavoro e hanno ordinato i pezzi che poi saranno da verniciare........io cosa mi pago una macchina a noleggio per 14 giorni perchè la tua assicurata rincoglionita mi è saltata addosso?!!?!??!?!?!?!?!?!?! BENISSIMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO la prossima volta (ma dovevo farlo già da questa scemo che non sono altro).... anche se mi graffiano il paraurti mi faccio venire a prendere in ambulanza... brutti bastardi che non siete altro...... così poi lo vede il danno che dovete risarcire...... Scusate lo sfogo e le maddone....ma le ho dette anche al mio assicuratore....e non mi ha dato dorto!!!!!!!!! ZIO PORK |
.azzo vuoi carotato di m...? :twisted:
troppa grazia che ti pagano la macchina,niente ti dovevan dare!!!! :gib: ciao piac.:cool: |
seeeee cos' rimane gabbato 2 volte perché non gli rimborsano un nisba.
se accetti la liquidazione poi non hai più nessuna replica. |
ooops pardon :confused:
|
generalmente,a me,è direttamente il carozziere che mi da la macchina di cortesia......consiglio: vai da un carozziere AGER..... ;) ;)
|
usa l' lc8 :-o
|
[QUOTE=Piac73]Venerdì vengo tamponato da una signora.....
... buona come ti e' andata, e come ti ha appunto consigliato Antonio, tu accetti la somma che ti vogliono liquidare come ACCONTO, intanto ti rechi in ospedale poiche' ti fai controllare il collo, e sostieni delle spese mediche, risonanza e varie...e intanto non vai al lavoro...e tutto questo lo fai conteggiare da un buon legale. Chiaro adesso? |
Quote:
Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R |
io sinceramente un giretto al pronto soccorso l'avrei fatto... non per prendere l'atteggiamento del profittatore ma per documentare l'effetto dell'impatto..
Metti caso che il giorno dopo di svegliavi con il collo incriccato e dovevi sostenere un pò di spese per massaggi e cose simili... senza un certificato che dimostrava che era in relazione all'incidente.... ....le assicurazioni si attaccano a tutto con le persone normali e poi se la prendono in quel posto continuamente dai truffatori.... |
Avendo il legale in casa posso assicurarti che la lettera di un avvocato fa miracoli!!!! :(
|
Mettiti d'accordo col carrozziere.......;)
|
io tempo fa ho ottenuto il rimborso dell'auto a noleggio per tutto il tempo di fermo della mia, pero' ero agente di commercio e l'auto era parte dell'attività quindi non ho avuto grosse storie dall'assicurazione.
|
Quote:
sono un assicuratore.... |
Solo per i rappresentanti.... me lo hanno confermato ieri... io che cmq devo girare a trovare i clienti etc etc... no... perchè non è considerato un bene strumentale.
Per questa volta è andata così....... ormai mi pare ridicolo andare al pronto soccorso 1 settimana dopo.... La prossima divento il più grande s t r o n z o della terra.... anche se non fa parte del mio modo di fare.... |
[QUOTE=Piac73]Solo per i rappresentanti.... me lo hanno confermato ieri... io che cmq devo girare a trovare i clienti etc etc... no... perchè non è considerato un bene strumentale.
QUOTE] sono d'accordo con te!! da operatore del settore non ho capito proprio il perchè di qst decisione. mi dispiace |
Quote:
|
sono assolutamente d'accordo sull'affiancamento del complemento "di m e r d a" al sostantivo "assicurazioni"
|
Quote:
ma tu guidi una macchina????? Cerea Giò tut Bin? Cerea |
Dare in mano tutto ad un legale sempre!
Questa e' l'unica regola da seguire, sperimentata sulla mia pelle. |
Quote:
i legali il + delle volte non servono a niente nei sinistri da circolazione o con danni fisici (colpo di frusta), possono essere gestiti in prima persona tranquillamente, basta farsi consigliare ed erudire un attimo dal proprio assicuratore. x nemo: guarda che ti sbagli completamente. è molto meglio firmare il cid, perchè così la liquidazione la gestisci direttamente con la tua compagnia e se riscontri problemi hai un interlocutore diretto e non, magari, una centralinista....che nn ti c@ga neanche di striscio (esperienza diretta). ciao |
Quote:
Primo, perchè se hai ragione il legale te lo paga volentieri l'assicurazione di controparte pur di non averti tra le scatole. Secondo, il CID e la constatazione amichevole sono due cose diverse, anche se la seconda è presupposto del primo. Terzo perchè il "proprio assicuratore" è di solito un agente (quindi un commerciale) quando non addirittura un broker ed in alcuni, frequenti casi si trova in conflitto di interessi al momento del sinistro. Chiaramente il legale dev'essere di tua fiducia, e bravo. E molti avvocati bravi non fanno i piccoli sinistri stradali, se non per gli amici. |
Quote:
xò ti dico: hai ragione che il legale te lo paga la controparte ma sn spese che si possono tranquillamente evitare e che in futuro si ritorciono(si scrive così????) sugli utenti (vedi aumenti tariffari). constatazione amichevole e CID sono la stessa identica cosa (c'è anche il CAI), sono stati creati per fornire un rapporto diretto alla clientela con la propria compagnia. sul conflitto di interessi non saprei sinceramente perchè è un discorso prettamente personale del tuo intermediario e quindi....xò come, giustamente, riferisci tu è un commerciale e il suo mestiere è vendere e farsi clientela.....quindi l'ago della bilancia va a favore del cliente (o almeno uno cerca, poi bisogna fare dei distinguo!!) sul discorso degli avvocati in finale sono d'accordo al 100% con te. tutto questo è il mio punto di vista, poi capisco che ci sono molte persone che ritengono le assicurazioni delle m@@de perchè negli anni hanno subito ingiustizie. |
Io sapevo che la "constatazione amichevole" è un documento standardizzato per rilevare il sinistro; mentre la CID (convenzione indennizzo diretto) è un accordo tra le compagnie assicuratrici che al sussistere di certe condizioni (CID firmato da ambo le parti, no feriti ecc.) consente al danneggiato di essere rimborsato dalla propria compagnia, che agisce come delegataria della compagnia del danneggiante e per questo si fa rimborsare risarcimento, spese e diritti di liquidazione.
Forse è cambiato qualcosa... |
Quote:
ma a me l'avvocato e' servito eccome sia per i danni materiali che per quelli fisici, ha gestito alla perfezione il mio infortunio ed il suo disturbo ovviamente e' stato a carico della parte che mi ha procurato il torto, meglio di cosi'... ;) |
Quote:
Alcune ingiustizie restano... ma sono sistemiche e vanno combattute a livello politico; due esempi: 1) il fermo tecnico viene pagato solo ad alcune categorie di danneggiati. 2) nei casi di perdita totale o perdita totale costruttiva il valore viene calcolato su basi Eurotax e non sulla base del costo di rimpiazzo. Quindi una moto tenuta molto bene vale quanto un catorcio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©