Quote:
Originariamente inviata da mdon
Ugo, che parla per esperienza diretta, usa il condizionale:
"-Il liquido di raffreddamento, utilizzato nelle moto nuove consegnate alla clientela, risulta altamente corrosivo al punto che sembrerebbe accertata la corrosione delle "teste", con conseguenti fessurazioni, dopo poche decine di migliaia di km percorsi."
Nessuno dei miei amici con l'MTS ha avuto il problema, ma non essendo esperienza diretta, non l'ho citato. A Ugo peraltro non è capitato, altrimenti ce lo avrebbe detto.
Il codice sbagliato delle gomme (ora W fino a 260 kmh, mi sembra di ricordare) è stato risolto già durante la prima serie.
|
-"Il kit dovrebbe essere sostituito in garanzia". Ho usato il condizionale proprio perchè, per esperienza diretta, non mi è stato sostituito.
-Per quanto riguarda il liquido di raffreddamento si arriva all'assurdo che alcuni concessionari negano tutto (compreso la circolare Ducati), ma sostituiscono il liquido gratis. (questa non è esperienza diretta, ma letto sul forum).
-Può essere che i tuoi amici, proprietari di MTS 1200, non frequentando i forum (non ufficiali), non siano ancora a conoscenza del problema. Se vanno dal concessionario, quasi sicuramente gli verrà fatta la sostituzione anche senza richiederlo. Ma ci devono andare di loro iniziativa, non perchè "invitati" da Ducati.
-Il codice sbagliato gomme non è stato risolto durante la prima serie. E' oggetto di una circolare Ducati del 16/2/2012 indirizzata a tutti i concessionari e si riferisce a tutte le moto fino al novembre 2011.