SKA, alcune considerazioni.
Quando ho deciso di comprare la mia RT, nel novembre 2010, ho girato ben 6 concessionari e TUTTI ( a parte uno ) avevano solo moto full optional con la sola esclusione della radio ( alcuni la avevano ) e tutti i concessionari mi hanno detto che le uniche moto che si vendono sono le full optional ,anche perchè le altre quando le si dovessero rivendere si prenderebbero le famose 2 dita negli occhi. Se la ordini come la vuoi tu costa un botto per il semplice fatto che devono "togliere" dalla normale produzione ( che è full optional ) una moto per montare solo quello che vuoi tu. Risultato ?. Con poche centinaia di euro in più hai la full optional.
Per quanto riguarda gli "optional" anche io pensavo che non servissero a niente e mi sono dovuto ricredere. Un esempio ?. L'ESA anche io pensavo che servisse solo per far scena ed invece ho scoperto che a seconda di quanto peso ci metto lo regolo. Sono da solo 1 casco, devo dare un passaggio a mia moglie ( è magra ) metto + bagaglio, mia moglie scende in un attimo ritorno con la configurazione solo passeggero. Non voglio dilingarmi oltre e ti dico prendila full optional, magari una km "0" ma non fare la stupidaggine di fartela fare come vuoi tu perchè poi se e quando la dovessi vendere ti pentiresti. CVhiedo scusa se sono stato prolisso.
