![]() |
Ma le RT sono solo full optional?
Ho sentito un paio di concessionari per cambiare la R con una RT nuova ma mi sento proporre solo moto praticamente full, risparmiano solo la radio. Io sulla R attuale ho tutto tranne l' esa e prima avevo la R850R senza nulla, neppure l' abs, e non ho trovato praticamente differenze, ci faccio le stesse cose solo un po' più velocemente;). In concessionario chiedo una RT senza orpelli ma mi dicono no, forse ordinandola ma in qul caso lo sconto..... Sarà vero o mi vogliono sbolognare i fondi di magazzino del 2012?
|
:)Tutto quello che ti propongono sul'Rt va sempre usato..:!:non ha senso prendere una moto cosi
senza niente diventa invendibile anche per il concessionario. A noi in compagnia e capitato qualcuno come te che se la e ordinata senza niente,dopo qualche mese l'a data dentro..rimettendoci un bel pò di soldini per riprendersela uguale ma Full optional.:D (consiglio) Ti conviene prendere una Km 0 con un ultra scontone,cosi la paghi come fosse senza niente e porti a casa una super moto Full optional.:D |
Si, sono già orientato verso la proposta dei conce, vedremo chi offre di più. Grazie del consiglio 8. Solo mi sembra stano che le importino tutte con i pacchetti touring3 + safety, mah (cit).
|
Personalmente avrei voluto solamente l'ABS, in effetti poi ho dovuto prenderla full optional tranne che la radio (almeno quella la ho evitata). Avrei dovuto ordinarla ma ritengo che dopo chissà quanto tempo avrei dovuto rassegnarmi a prenderla full perchè penso che non arebbe mai arrivata come la volevo io. Altro discorso è la valutazione quando la avrei rivenduta, certo è che ciò che non avrei pagato, non avrei preteso come d'altro canto avverrà per la radio.
|
... credo che la cosa funziona così: vai dal conce per l'acquisto e lui ti propone la moto che ha in "casa" che , per i motivi citati da otto, e a mio parere con ragione, è fulloptional... nel caso in cui invece, come successe a me, ne sia sprovvisto ti dà possibilità di "vestire" la moto esclusivamente con quello che o non desideri colore compreso. invia l'ordine a Monaco e dopo circa un mese ad una data prestabilita, con precisione teutonica, ti arriva la mucca che volevi... ma da berlino.
questo non toglie che il conce possa comunque ordinare quella che vuoi tu e come la vuoi tu... ovviamente se le cose stanno ancora così... come nel 2006... |
E poi vuoi mettere!!! una volta che provi la comodità dell'esa non ne fai più a meno.
|
MEMOTTO, hai talmente ragione che tutte le volte che vado in mukka, smanetto l'ESA da quando salgo a quando scendo.....aah ah ah ah.
Certo è una comodità, ma a caro prezzo e senza ESA le sospensioni si regolano ugualmente |
Io la penso come Carlo.moto e penso dovro fare come lui, :confused:accontentarmi di una full:rolleyes: o quasi.....mah tanto se uno fa un po' di conti ci si rimette sempre un sacco di soldi sia che la moto la si ordini come la si vuole, sia che si prenda quello che c'è a fine anno con un po di sconto ma che fra 30 giorni avrà un anno e gli accessori non vengono via gratis, proprio per niente, la moto base con la cromatura della marmitta costa uno stipendio in meno della quasi full scontata, quando sarà da rivendere manterrà la differenza di valore? la valutazione della R da" rientrare" dice di no, pensate che ad un altro utente hanno detto si smontare gli accessori e venderli a parte....
|
Quote:
|
Prendili gli opzional, che poi te ne penti !
Anche sulla mia manca solo la radio e ci sono cose che, personalmente, valuto assolutamente inutili come il cruise control (che non uso neanche in macchina !). Ma l'ESA è utilissimo, e l'ABS pure ! |
[...]
Tutto sommato quoto, tranne che per l'ESA è solo comodo e basta, mentre l'ABS oramai è di serie per fortuna. |
l' ABS è di serie e l' esa al massimo è sfizioso, ma su una stradale ha un' utilità limitata e ti limita la personalizzazione delle sospensioni, ti devi accontentare degli step preimpostati mentre io mi sono sempre regolato l' idraulica (una volta per tutte) ed il precarico secondo le mie preferenze (modificato solo per i viaggi in 2). Li prenderò sti accessori, ma non li considero soldi ben spesi.
|
[...]
Ma guarda che stai acquistando una stradale, mica una sportiva da pista, tra le caratteristiche della RT, il peso, la stazza ed il passeggero con bagagli, non credo sia necessario avere le Ohlins, per lo meno io lo reputo uno spreco inutile. |
Io l'ESA lo uso tantissimo.
Rende con un tocco la moto morbidissima e, specie in città, comodissima ! |
[...]
concordo pienamente, magari poi non si usa sempre, ma sai che c'e' a portata di mano, e quindi..perche' non usarlo ??? e il controllo di trazione ?? e il regolatore di velocita' ?? io penso che a Monaco questi accessori non li hanno inventati e poi installati x cso, o solo x fare spendere piu' soldi agli utenti, ma soprattutto x utilizzarli !! se no................non comprare BMW, non comprare RT ......!!! |
una moto come l'rt ha bisogno di quei accessori ,perche' tourer e non e' una moto sportiva o naked................tu' la compreresti una gold wing senza accessori ? e pensi che rt sia distante dalla gold....come "tipo " di moto ?
auguri. |
Cos'è?
La fiera del quoting selvaggio? |
...quoto...:lol::lol:
|
Carlo, io parlo delle sospensioni di serie che ho avuto sulle R, si regolano con un pommello ed un cacciavite...poi se provi una moto con ohlins o wilbers ecc. capisci che un comando elettrico non rende buona una sospensione mediocre, con gli aftermarket hai contemporaneamente il confort e la tenuta e li setti, una volta per tutte, a seconda del tuo peso e della tua guida, anche se passeggi, non ho mai guidato moto da pista.
Iakka, l' asc ce l'ho sulla R, se apri in piega sgomma e derapa che è un piacere, la sua funzione si limita a non far impennare la moto e a non sgommare sullo sterrato (sensazione stranissima quando non risponde al gas...) nelle altre occasioni ho sempre chiuso prima io. A Monaco hanno progettato belle cose, ma io la preferisco senza orpelli che io, per me giudico non necessari, ininfluenti nell'uso, touring o naked che sia ed esprimo la mia preferenza dopo aver provato per 2 anni una moto praticamente full ed aver fatto diversi giretti con altre boxer, non penso che cerchino di fregare soldi ma.....forse non hanno avuto il successo sperato (gli accessori) e allora più o meno li impongono. Pieroge, la RT ha di serie abs valige e parabrezza, io e lei non abbiamo "bisogno" di altro ma non si può sciegliere, la GW è un'altra moto non confonderla con la RT, costa di listino il doppio, che è una discreta cifretta. Per me l' ideale sarebbe il 1200 fatto come la 1150, o con la RT 1150 non si può più viagiare perchè non ha l'esa (lo so oggi volendo si può installare) e l' ASC proprio manca.....però era disponibile il tempomat se non sbaglio, mah io non ne ho mai sentito l' esigenza pur facendo le vacanze il moto con discrete "tirate" giornaliere in autostrada. Poi ognuno di noi ha esigenze diverse, abitudini e gusti personali, ma essere "obbligato" mi indispettisce. |
beh, quindi adesso se vado ad acquistare una mucca non posso più decidere cosa sì e cosa no?...:confused:
|
un momento......forse non mi sono spiegato bene.
quando dico che rt non e' distante dalla gw..........e' per dire che sono " particolari " cioe' sono moto da turismo nel caso gw al top del turismo ok? e non stiamo parlando di kawa z 750-1000.........honda hornet- cbr..yamaha z1 ecc ecc.......certo il turismo lo fai anche con le gia' citate ma quando scendi/scendete siete piegati come un libro.e' avere che so' rdc o il cruise o il controllo di trazione o l'esa e abs..............ti fanno solo viaggiare piu' tranquillo senza stressarti. e fanno si' che un domani all'atto della sua rivendita sara' sicuramente piu' appetibile. |
No, spero di no, ma per ora mi hanno proposto solo moto pluriaccessoriate in pronta consegna assicurandomi che come la voglio io non la producono, più o meno mi propinano la filosofia di Pieroge, osteggiando più o meno velatamente la mia scelta che anche al netto dello sconto di fine anno per la moto già in magazzino ed accessoriata a conti fatti (da loro) risulta più "economica". Non mi hanno ancora richiamato per definire l' acquisto, da parte mia devo decidere se prendere quello che mi offrono ora o il prossimo anno prenotare una moto che a detta dei concessionari praticamente non producono. mah
|
io sono stato fortunato la mia rt del 2008 presa solo con pacchetto base minimo computer , scarico cromoato manopole riscaldate e tris borse....e vi diro' visto i problemi di elettronica di queste bmw non mi pento affatto....e sinceramente non avere l' esa asc cruise etc etc andro' controcorrente ma neanche mi interessa. per quello ho la macchina che ha tutto...e poi con la crisi che c'è avere la moto accessoriata o no di questi tempi fa poco differenza...ora spero di non scatenare un putiferio....
con pochi optional la mia rt del 2008 con 26.000km udite udite pagata 7800 eurini..... |
Pieroge, sul serio viaggi più tranquillo con asc rdc e tempomat? in moto?
La GW, la K1600 ecc.ecc. sono di un' altra categoria ed un altro prezzo è sbagliato confrontare le dotazioni di queste con la RT, cheppoi se sono accessori necessari, se c'è "bisogno" di una moto full perchè non sono tutti di serie? con le economie si scala ci guadagneremo tutti...... |
e se ho capito bene tu parli di moto nuova.
lascia perdere la nuova trovane una usata e vedrai che la trovi come la desideri e spendi mooolto meno..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©