Quote:
|
Originariamente inviata da giubba90
mi dispiace ma non sono d'accordo.
i legali il + delle volte non servono a niente nei sinistri da circolazione o con danni fisici (colpo di frusta), possono essere gestiti in prima persona tranquillamente, basta farsi consigliare ed erudire un attimo dal proprio assicuratore.
x nemo:
guarda che ti sbagli completamente.
è molto meglio firmare il cid, perchè così la liquidazione la gestisci direttamente con la tua compagnia e se riscontri problemi hai un interlocutore diretto e non, magari, una centralinista....che nn ti c@ga neanche di striscio (esperienza diretta).
ciao
|
Io prima di dire queste cose in modo forte ci penserei.
Primo, perchè se hai ragione il legale te lo paga
volentieri l'assicurazione di controparte pur di non averti tra le scatole.
Secondo, il CID e la constatazione amichevole sono due cose diverse, anche se la seconda è presupposto del primo.
Terzo perchè il "proprio assicuratore" è di solito un agente (quindi un commerciale) quando non addirittura un broker ed in alcuni, frequenti casi si trova in conflitto di interessi al momento del sinistro.
Chiaramente il legale dev'essere di tua fiducia, e bravo.
E molti avvocati bravi non fanno i piccoli sinistri stradali, se non per gli amici.