|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
25-11-2012, 17:55
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: casteggio
Messaggi: 716
|
Bylot Six Days 175
Enrico Farina ha realizzato, ed esposto all’Eicma, questa bella special ispirata alle mitiche moto da Regolarità di quarant’anni fa. Verrà costruita su ordinazione
fonte motociclismo
a me piace
__________________
perchè acquistare moto nuova, aspettando che invecchi?
ci sono vecchie giÃ* fatte !!
|
|
|
25-11-2012, 17:58
|
#2
|
Charlie's Angels
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
|
Il motore tipo Kreidler proprio non mi piace.
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]
GS1200 ADV LC
|
|
|
25-11-2012, 17:59
|
#3
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.066
|
e' fatta bene, bella e richiama le muller zundapp. Unica cosa totalmente insensata e costosa sono gli ohlins, bastava mettere ammortizzatori molto piu' simili a quelli dell'epoca e si sarebbe anche speso molto meno.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
25-11-2012, 18:04
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: casteggio
Messaggi: 716
|
mi sto' documentando
la versione con piu' sprint da 202 cc avrà il 5 marce con motore takegawa
sito takegawa
c'e' un po' d'inglese con molto giapponese !!
__________________
perchè acquistare moto nuova, aspettando che invecchi?
ci sono vecchie giÃ* fatte !!
|
|
|
25-11-2012, 18:07
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: casteggio
Messaggi: 716
|
nessuno vietera' di mettere gli ammortizzatori che riproducono a milano ... discreti
economici e spendere due lirette in piu' nel motorino
i grimeca conici ... che bela !!

con il portaoggetti in pelle
__________________
perchè acquistare moto nuova, aspettando che invecchi?
ci sono vecchie giÃ* fatte !!
|
|
|
25-11-2012, 18:16
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
|
Merda, con motore cinese? Ma vafffn…...
__________________
Ad augusta per angusta.
|
|
|
25-11-2012, 20:00
|
#7
|
Guest
|
a me quel motore m'ha subito ricordato questa, anche se 2T
Puch 80 aria, e andava pure.....
|
|
|
25-11-2012, 22:14
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
A Busto il Bilot non è proprio un nome da dare a una moto.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
25-11-2012, 23:36
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
Messaggi: 2.300
|
__________________
BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari
|
|
|
25-11-2012, 23:41
|
#10
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.251
|
C'è qualcosa che mi sfugge.
Capisco il mezzo conservato o restaurato.
Ma un rifacimento di una moto vecchia cono e stesse prestazioni mi pare un'assurdità
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
25-11-2012, 23:47
|
#11
|
Guest
|
su l'alettatura niente da dire, ma sul cambio....
praticamente tutti quelli che ho conosciuto con quel motore non hanno mai esaltato il cambio
|
|
|
26-11-2012, 00:09
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
|
 Se vedo in giro uno con ste moto lo sputo ( e lo improfumo?  )
|
|
|
26-11-2012, 10:03
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
a me num me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
26-11-2012, 10:21
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Boh, non saprei. Io darei un braccio (di Emilio Fede) per riavere il mio vecchio GS360, o per poter mettere le mani su un Swm Silver Vase su un Ducati Regolarità 125. Però una "concept-replica" così... mah, non ci spenderei una lira.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
26-11-2012, 10:29
|
#15
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.066
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
a me quel motore m'ha subito ricordato questa, anche se 2T
Puch 80 aria, e andava pure.....
|
dall'estetica quella proposta retro' si rifa' all'estetica di circa 10 anni prima. NEl decennio 1970-1980 le moto da regolarita' hanno avuto uno sviluppo e dei cambiamenti tecnico estetici enormi. Il puch c'era pure 50 e 75 prima che facessero la classe 80. Andava eccome, ma costava il doppio di un fantic competizione che non andava di meno anche se era meno "esotico".
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
26-11-2012, 10:36
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
NEl decennio 1970-1980 le moto da regolarita' hanno avuto uno sviluppo e dei cambiamenti tecnico estetici enormi
|
Erano diventate bellissime. Tutte. La forma pura, portata alla perfezione.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
26-11-2012, 13:12
|
#17
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.066
|
secondo me davvero bellissime come proporzioni generali, perche' dopo l'avvento dell'acqua ha costretto ai convogliatori e "pasticciato" la linea.
PEr me esteticamente i capostipiti sono stati
ktm 125 1976 (il primo col motore ktm)
fantic caballero 50 mik26(ma tutti sono stati bellissimi nelle rispettive generazioni)
swm rotax 1977
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
26-11-2012, 14:41
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.112
|
Sì, davvero bellissime le "regolarità" '70, '80. Le più piccole "artigianali" erano addirittura spettacolari (simonini, Ancillotti, Gori....).
Questa nuova...vedi Tricheco negativo.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
26-11-2012, 14:57
|
#19
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.066
|
dato che la componentistica era comune al 90% della moto effettivamente la linea si differenziava per il serbatoio (oggi lo chiamerebbero family feeling), inconfondibile il tipico serbatoio swm, come quello ancillotti , io pero' avevo un debole per quello slanciatissimo delle tgm da cross.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
26-11-2012, 15:10
|
#20
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
....... Il puch c'era pure 50 e 75 prima che facessero la classe 80. Andava eccome, ma costava il doppio di un fantic competizione che non andava di meno anche se era meno "esotico".
|
il Fantic Competizione meno esotico del Puch????
stai scherzando.......
ho postato il Puch solo perché l'assomiglianza della termica me l'ha ricordato
già ai tempi fra il Fantic 80 e l'austriaca sapevo bene cosa scegliere
|
|
|
26-11-2012, 16:03
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
il Fantic Competizione meno esotico del Puch????
|
Muti!
La prima Multistrada.
Su asfalto con questa davo la polvere ai Benelli 2c e alle Italjet/Yamaha. Mica micio micio bau bau.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
26-11-2012, 16:26
|
#22
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
....Su asfalto con questa davo la polvere ai Benelli 2c .........
|
al Benelli 2c forse.........
sicuramente non davi la paga al Benelli 4c.....
ti spaventavi prima......
mamma mia quanto era brutta
|
|
|
26-11-2012, 16:34
|
#23
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.066
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
il Fantic Competizione meno esotico del Puch????
stai scherzando.......
|
mettiamola in altro modo a proposito dell'"esotismo".
Il puch era disponibile solo targato e quindi era "esotico" perche' lo comprava solo chi gareggiava nella 50 o 75, e costava come molti 125 di media caratura (aspes, beta etc.) e pochissimo meno dei 125 top come ktm,swm etc.
Invece il fantic era comprato da quasi tutti in variante codice e costava la meta' , il competizione era anch'esso rarissimo perche' i ragazzi se dovevano avere targa e patente compravano il 125, solo chi gareggiava comprava un 50 targato con patente e guidabile a 16 anni.
E' questo che intendo per esotico, poco diffuso.
La stessa swm se ricordi faceva per i 50 una gamma top con il sachs (silver vase)e un modello codice col minarelli (regolarita' boy) che costava molto meno.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
26-11-2012, 17:29
|
#24
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
mettiamola in altro modo a proposito dell'"esotismo"...........
|
adesso ho capito cosa intendevi
comunque che gran motore il Sachs 50
io ho avuto la fortuna che dalle mie parti c'è la Baraggia, un altopiano incolto adibito a poligono per carri armati quindi zona militare, che negli anni '70 (quando non c'erano ancora i verdi) nei periodi dove non si svolgevano manovre militari era di fatto un'enorme palestra per la "regolarità" senza che nessuno ti rompeva le balle, anche perché se ci giravano con i Leopard capirai che danni potevamo fare noi con le moto, poi le cose iniziarono a cambiare......
prima dei 16 anni usavo il Gori che ho postato solo in questa zona per ovvi motivi, ma bastava e avanzava......
|
|
|
27-11-2012, 09:46
|
#25
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.066
|
comunque ricordo molto bene, da noi si faceva moltissima regolarita' e poi c'era un paio di piste da cross, di cui una ancora in uso adesso. Al fine settimana c'eravamo a decine e la gara annuale aveva valore regionale o nazionale.
Quando arrivo' uno (era anche bravo) con il caballero mik26 (proprio il competizione da 12 cv) mi pare nel 78 quando usci', abbiamo fatto dei confronti con le swm sachs 50, i puch 50 etc. che ci sembravano stellari, e il caballero li ha demoliti letteralmente. FIno al caballero precedente se la battevano, ma il mik26 era davvero un altro pianeta.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:11.
|
|
|