Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-08-2012, 00:32   #51
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da matreius Visualizza il messaggio
allora, sentite il mio caso: gs std nuovo (giugno 2'012) iper full, sono ad oggi a 7'195km. sono ad una media di 15ml di olio ogni 100km, o per dirla più semplice 150 ml ogni 1000km!!
mi sembra molto, .......]
Il mio GS 2010, consumava 300 cc di olio ogni 1.000 km, quindi il doppio del tuo, posso però dire che dopo i 17/18.000 km, il consumo d'olio sembra in effetti essersi sensibilmente ridotto (come il conce mi aveva predetto, anche se non gli avevo creduto..)

Stessa cosa l'ho notata sul K6, dopo i 15.000, ..!!

Pubblicità

__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 18-08-2012 a 00:38
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2012, 15:12   #52
matreius
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 May 2011
ubicazione: parma e carrara
Messaggi: 23
predefinito

Alla fine lo hai venduto il Gs?


Sent from my iPhone using Tapatalk
matreius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2012, 22:38   #53
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

non ancora..lo uso spesso, ad esempio oggi ci ho fatto 500 km su per i passi tosco romagnoli e dintorni...!..

Sono andato a provare un giro molto bello direi, che potrebbe prestarsi per un prossimo raduno. K.!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 18-08-2012 a 22:40
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 16:45   #54
prisma
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Apr 2010
ubicazione: fra mare - monti e RM
Messaggi: 214
predefinito

9.000 km. senza tirare il collo ma con temperature elevate per almeno metà della percorrenza e pienissimo carico (moglie, valige laterali stracolme, idem top case con portapacchi e rolllo sopra) = consumati complessivamente 600 cc.
__________________
K 1600 GT - KTM 1190 adv R
prisma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 17:29   #55
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Forse sono OT.... ma non completamente

Qualcuno di voi ha info specifiche su quali tipi di "plastiche" resistono all'oilo motore?

Mi spiego meglio....
Vorrei portarmi dietro l'olio ma evitare di portarmi il flacone originale, sia perchè probabilmente è "troppo", sia perchè una volta aperto dienta molto meno affidabile come chiusura.
Pensavo quindi di metterne mezzo litro in una bottiglia di plastica.... ma mi è venuto il dubbio che l'olio possa "alterare" ed essere "alterato" dalla plastica.
In fin dei conti è un idrocarburo parente lontano del petrolio... e magari potrebbe agire da "solvente" per qualche materiale....

Insomma... vorrei evitare che mi si sciolga o si cristallizzi (e rompa) mentre è tra i vestiti
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 17:53   #56
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
predefinito

Io è mesi che ho nel bauletto una bottiglietta da mezzo litro di acqua, mi sembra della levissima, con dentro il 5W40 castrol.
Si è spippolata un bel 5.000 km almeno o forse più e per ora è assolutamente intatta e senza nessuna perdita
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA

Ultima modifica di paolok; 23-08-2012 a 17:55
paolok ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 17:59   #57
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Ottima notizia!

E' di quelle "rigide" che si usano per l'acqua non gasata o di quelle "morbide" da acqua con le bollicine?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 18:10   #58
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
predefinito

Bevo solo acqua non gasata, il gas mi gonfia lo stomaco e mi fa fare dei rutti fantozziani...cmq non mi sembra rigida, è piuttosto morbida e per me è meglio...è meno fragile
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA

Ultima modifica di paolok; 23-08-2012 a 18:13
paolok ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 18:16   #59
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
predefinito

Quella del the freddo da 250 cl della San Benedetto per bambini che per altro ha il beccuccio tipo gatorade ė una figata perchè rabbocco senza sporcarti!

È sicuro ,non perde, non si deforma
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 18:37   #60
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Panco..se non erro tu hai le confezioni originali Castrol..se è così vedrai che il tappino della confezione, una volta aperta, può essere avvitato alla sommità del tubicino di deflusso della stessa confezione e la tenuta è ottima...comunque concordo che portarsi dietro una confezione da 1 litro è una esagerazione.

io prima di partire (tragitto di 3.000 Km) ho portato il livello al massimo e mi sono portato dietro per precauzione 250 cc, che non ho usato perché al ritorno l'olio era ancora al 70% del livello!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 20:23   #61
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

provvederò alla bottiglietta da mezzo litro...

...considerando che di chilometri ne devo fare 5-6000.

per quanto riguarda i flaconi castrol da un chilo ho visto che sono con beccuccio richiudibile, ...e quando li ho usati non hanno perso un goccio, però francamente non mi ispira abbastanza fiducia al punto di metterli insieme al vestiario (oltre alla questione della quantità).

Grazie delle testimonianze!
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 22:05   #62
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
predefinito

Per rendere una bottiglietta Dell acqua da mezzo litro più resistente(ma con una minor capacità) basterebbe,se in casa avete una di quelle macchinette da caffė con la lancia per il vapore,introdurla all interno della bottiglietta a vaporizzare....il calore restringerà la bottiglietta e raffeddandosi diventerà più rigida
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 23:18   #63
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Questa ci devi raccontare come l'hai scoperta!
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2012, 00:07   #64
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
predefinito

Per caso...volendo fare poca fatica per schiacciare le bottiglie di plastica un giorno nel mio locale ho preso una bottiglia e l'ho scaldata con la lancia a vapore della macchina da caffè...si ė ammorbidita e rimpicciolita ed ė stato più facile schiacciarla, così facendo un giorno ne ho scaldate 3 di seguito ,schiaccia la prima,schiaccia la seconda con qualche difficoltà la terza non sono riuscito a schiacciarla si era raffreddata rimpicciolita e indurita.
Il risultato dipende anche dalla plastica che capita ma di solito funziona....
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2012, 22:49   #65
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

E bravo Bërl....!

Ho fatto il "trattamento vapore" a due bottigliette da mezzo litro.
A parte il fatto che è curioso e divertente vedere come si rimpiccioliscono ...
... il risultato è stato due bottigliette che contengono dai 300 ai 350ml ognuna.

Così me le porto tutte e due, sono più facilmente "incastrabili" tra le altre cose ed ho le "ricariche monodose"
...quando il check appare... si apre, si versa, si butta via la bottiglietta! Nessun rischio di sporcare o di fare casino , nessuna necessità di mettersi a fare le "macumbe" nel bel mezzo del viaggio per controllare il livello, e si è sicuri che non è "troppo" perchè anche qualora la spia fosse pessimista, con un terzo di litro non si rischia di superare il massimo.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 22:36   #66
Kap69
Uccellato dop
 
L'avatar di Kap69
 
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: MO-NTY
Messaggi: 2.615
predefinito

Mah........
__________________
T.N.T. group founder
®..Sommo custode del real augello..®
Kap69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2012, 23:02   #67
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

riesumo questo thread dopo quasi 3 mesi da quando qualcuno si è lamentato sul consumo d'olio....

.... è diventato un argomento noioso?
....o le k6 hanno smesso di consumarlo?

nel mio caso non l'ha mai consumato eccessivamente e ieri ho fatto un rabbocco. Dal tagliando ho fatto circa 7500km e consumato circa 700gr di olio. Considerando che ho fato parecchi chilometri in modo "vivace" mi sembra un consumo assolutamente nella norma.

e voi?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2012, 23:16   #68
Kap69
Uccellato dop
 
L'avatar di Kap69
 
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: MO-NTY
Messaggi: 2.615
predefinito

Con temperature basse la richiesta è molto inferiore.
__________________
T.N.T. group founder
®..Sommo custode del real augello..®
Kap69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2012, 23:23   #69
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
predefinito

Confermo, il consumo più elevato si verifica con temperature più alte
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 16:05   #70
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Di nuovo qua.... ma questa volta per qualche spiegazione che ritengo "illuminante" (almeno lo è stata per me).

Mi riferisco al mio post 19 e relativi altri post in cui disquisivo sul fatto che in Germania l'olio per la k6 non è etichettato "sintetico" e quindi mi ponevo il dubbio che fosse diverso da quello venduto in Italia.

Oggi cercando altre info sugli olii mi sono imbattuto in questa spiegazione
Indirettamente c'è ache la conferma in una pagina ufficiale Castrol dove parlano di sintetico intendendo anche idrogenato o hydrocracked.
Una spiegazione più accurata con riferimenti storici e legali può anche essere letta o scaricata su questo pdf (in inglese), nonchè su video vari su youtube

La nota comica è che è stata la stessa Castrol a citare in giudizio originariamente in Germania su questo argomento la BP.... la quale oggi possiede la Castrol e la Castrol ora non può chiamare il proprio olio "sintetico" in Germania

A questo punto sono convinto che l'olio Castrol acquistabile dai rivenditori tedeschi sia lo stesso di quelli italiani e che la differenza sia solo l'etichettatura e le leggi nazionali diverse.

Quindi fa bene paolok (e credo che farò lo stesso) a comperarlo in Germania ad un prezzo di molto inferiore anche ai venditori online italiani
...come ad esempio qui
a 9,23€ al litro incluso spedizione!

..dimenticavo... che dallo stesso venditore ebay potete anche comperare l'olio per l'auto a prezzi inferiori che da noi... e forse anche risparmiare sulle spese di spedizione...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 23-11-2012 a 16:21
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 17:35   #71
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
predefinito

Quello che mi è sempre interessato quando compro olio non sono tanto le chiacchere che ci sono sulla confezione ma solo ed esclusivamente le specifiche tecniche che in questo caso sono:
SAE 5W- 40; JASO MA2; API SL.
Esattamente come prevede la mamma...
Sono al secondo cambio olio con quello from Germany e la kappona non si lamenta affatto ed il mio portafoglio gode..
P.s.: pagare un litro di olio 30 € + IVA 21% dal conce proprio non ce la facevo, su un cambio olio il risparmio è di oltre 120 € usando esattamente lo stesso olio !!!
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA

Ultima modifica di paolok; 23-11-2012 a 17:41
paolok ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 18:00   #72
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
predefinito

Devo giusto fare un nuovo acquisto di olio che ho finito la scorta, c'è qualche k6ista di Milano e dintorni che vuole unirsi a me facendo un bell'acquisto di 12 litri da dividersi???
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 18:20   #73
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 594
predefinito

Ciao Paolo io ho fatto la scorta perché se ti ricordi consumava di bestia la mia....fatto sta che adesso come peraltro anticipato dal mio meccanico con le temperature basse non consuma una cippa oltre chiaramente ad usarla meno....quindi me spias ma non posso unirmi prossima volta volentieri.
Può essere che veda ogni tanto la tua kappa parcheggiata nella stradina che da Via Larga porta in Statale ?
__________________
K 1600 GT
Body non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 18:54   #74
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
predefinito

Ciao Body, non credo proprio sia la mia...in centro ci vado molto raramente e penso di non essermi mai fermato in zona Via Larga..cmq possiamo qualche volta organizzare un incontro con giretto tra k6...tu in che zona abiti? Io in città studi
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA

Ultima modifica di paolok; 23-11-2012 a 19:03
paolok ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 19:35   #75
Marco Fabio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 374
predefinito

Qualcuno di Roma ha comprato olio in questione?
@ Body non mi hai più detto se mi puoi dare un punto di contatto conce di Milano per sconto accessori....
__________________
Marco Fabio
k 1200s carbon, hp2 megamoto, r1200rt "2012" K1600GT ora! garage copleto
Marco Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©