Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-11-2012, 13:57   #26
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

secondo te appunto

Pubblicità

__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 22:00   #27
SISCO
Mukkista doc
 
L'avatar di SISCO
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
predefinito

Quoto il maiale
+ precarico = molla + dura = moto + alta = risposta + secca = MENO COMFORT
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia

Ultima modifica di SISCO; 21-11-2012 a 22:10
SISCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 10:54   #28
duke
Pivello Mukkista
 
L'avatar di duke
 
Registrato dal: 09 Apr 2010
ubicazione: in cima al mondo
Messaggi: 37
predefinito

E' la mia opinione ma è anche quella di Bruno Cirafici.
duke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 12:13   #29
Denta
Mukkista doc
 
L'avatar di Denta
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
predefinito

Io quoto alla grande Duke invece :-)
Da quando in qua aumentando il precarico la molla diventa piu' dura? In due parole su... spiegate un po' :-)
Per avere la molla piu' dura si cambia la molla.
"Precarico" volendo e' un termine errato perche' la molla non si precarica. La sua lunghezza resta sempre quella. Le sue reazioni se soggetta ad una data forza restano sempre quelle. A parita' di molla l'unico modo per cambiare le reazioni dell'ammo e' chiudere l'idraulica in compressione.
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018

Ultima modifica di Denta; 23-11-2012 a 18:20
Denta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 12:39   #30
Denta
Mukkista doc
 
L'avatar di Denta
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SISCO Visualizza il messaggio
Quoto il maiale
+ precarico = molla + dura = moto + alta = risposta + secca = MENO COMFORT
Moto piu alta = vero
Tutto il resto = effetto placebo :-) spiegate spiegate :-)
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018
Denta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 12:59   #31
giuseppe122
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Roma - Sicilia
Messaggi: 360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Denta Visualizza il messaggio
Io quoto alla grande Duke invece :-)
Da quando in qua aumentando il precarico la molla diventa piu' dura? In due parole su... spiegate un po' :-)
Per avere la molla piu' dura si cambia la molla.
"Precarico" volendo e' un termine errato perche' la molla non si precarica. La sua lunghezza resta sempre quella. Le sue reazioni se soggetta ad una data forza restano sempre quelle. A parita' di molla l'unico modo per cambiare le reazioni dell'ammo e' chiudere l'idraulica in compressione.
non sono certo un esperto ma perchè dici "errato"? Ho messo da una settimana gli Ohlins anche sul 1200. Questa volta però il posteriore è senza manopola esterna. Ti assicuro che se agisco con la chiave per regolare il precarico la molla si carica eccome! E' chiaro che la lunghezza non cambia, mica se ne taglia un pezzo. Precaricando si riduce l'escursione della molla e il posteriore si "indurisce".
__________________
R1200GS STD 2008 - EX: R850R, R100GS Paris-Dakar; R1100GS 1995.
giuseppe122 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 13:09   #32
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.032
predefinito

La molla originale Ohlins da 140, che io sappia è una molla lineare, non progressiva...

una molla lineare ha una costante elastica, quindi comprimendola la durezza dovrebbe rimanere costante....o nò ???
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 13:17   #33
Denta
Mukkista doc
 
L'avatar di Denta
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
predefinito

@Giuseppe
No.
Almeno: no secondo me :-)
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018

Ultima modifica di Denta; 23-11-2012 a 18:12
Denta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 13:40   #34
giuseppe122
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Roma - Sicilia
Messaggi: 360
predefinito

c'è qualcosa che mi manca, evidentemente,

sto cercando proprio in questi giorni di sistemare i 2 ohlins che in mecca mi ha montato.

quando li ho presi ho comunicato il peso (75) e l'utilizzo prevalente (città).

il mecca mi ha detto di avere tolto un paio di giri di precarico perchè le molle a suo dire, erano troppo dure. In tutto questo, il mio problema è un'altro:

la moto è troppo alta sul cavalletto centrale, tutte e 2 le ruote toccano terra e la moto non è "solidissima".
per questo ho cercato di rimediare (fino ad ora senza successo) intervenendo sul precarico. Ho quindi osservato che le molla non si sposta affatto "verso l'alto" ma verso il basso.

piccolo OT: ho scoperto inoltre che la mia moto è il modello "ribassato" dalla casa. Oltre al cavalletto laterale anche quello centrale è ribassato.
__________________
R1200GS STD 2008 - EX: R850R, R100GS Paris-Dakar; R1100GS 1995.
giuseppe122 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 13:44   #35
Denta
Mukkista doc
 
L'avatar di Denta
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mambo Visualizza il messaggio
La molla originale Ohlins da 140, che io sappia è una molla lineare, non progressiva...

una molla lineare ha una costante elastica, quindi comprimendola la durezza dovrebbe rimanere costante....o nò ???
Diciamo che la forza necessaria a comprimere una molla lineare cresce linearmente con la sua compressione...
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018
Denta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 13:46   #36
Denta
Mukkista doc
 
L'avatar di Denta
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giuseppe122 Visualizza il messaggio
la moto è troppo alta sul cavalletto centrale, tutte e 2 le ruote toccano terra e la moto non è "solidissima".
per questo ho cercato di rimediare (fino ad ora senza successo) intervenendo sul precarico. Ho quindi osservato che le molla non si sposta affatto "verso l'alto" ma verso il basso.
Certo perche' tu per ovviare al tuo problema hai giustamente diminuito il precarico, diminuendo la lunghezza delle sospensioni, e quindi aumentando il gap terra-ruota quando la moto e' sul cavalletto :-)
Se non hai risolto cambia cavalletto montando quello del modello standard...
P.S. i mecca sono i primi a far casino con le parole...

Poi, oh, sia chiaro, se arriva qualcuno a dirmi che non e' cosi che funziona il famigeratissimo precarico e mi spiega come funziona il tutto in maniera chiara e comprensibile io saro' primo a ringraziarlo se riuscira' a convincermi :-)
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018

Ultima modifica di Denta; 23-11-2012 a 13:52
Denta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 14:16   #37
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.032
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giuseppe122 Visualizza il messaggio
...la moto è troppo alta sul cavalletto centrale, tutte e 2 le ruote toccano terra e la moto non è "solidissima".

....

piccolo OT: ho scoperto inoltre che la mia moto è il modello "ribassato" dalla casa. Oltre al cavalletto laterale anche quello centrale è ribassato.
Cioe, giusto per capire, tu hai messo due ammo std su una moto "ribassata", e siccome i cavalletti della ribassata sono appunto più bassi, vorresti porre rimedio a tutto ciò attraverso la regolazione delle sospensioni....nate per il modello standard ???
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 14:21   #38
giuseppe122
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Roma - Sicilia
Messaggi: 360
predefinito

Alt! 1) Non sapevo esistessero le ribassate; 2) ho scoperto che la mia lo è dopo averli montati; 3)ho scoperto in questo momento che anche il cavalletto centrale è più "basso" nelle ribassate.

Mi cercherò un cavalletto STD!
__________________
R1200GS STD 2008 - EX: R850R, R100GS Paris-Dakar; R1100GS 1995.

Ultima modifica di giuseppe122; 23-11-2012 a 14:23
giuseppe122 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 14:28   #39
sauro.susp
Pivello Mukkista
 
L'avatar di sauro.susp
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 207
predefinito

...Mah...leggendovi mi pare di capire che nn tanti sanno distinguere durezza (molla) da rigidezza (comportamento sospensione).. spesso dimenticandosi di una misura fondamentale...il Sag. (galleggiamento statico e non) e infine l'energia cinetica data delle masse sospese.....
comunque seguo con interesse......
__________________
Sauro Suspension
R1200R divine white MultiBoosterKK by Hybrid
Taratura?superESA
sauro.susp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 14:34   #40
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Il carico della molla nn varia col precarico. Il carico è dato dal diametro del filo x la sua lunghezza, punto.

La stessa molla precaricata con 10mm o 20 mm si comporta diversamente.

Con un peso x cala degli stessi mm, ma solo un peso che vinca l opposizione della molla stessa. Questa forza che si oppone, varia eccome a seconda di quanto è precaricata.

Praticamente, se passate su un tombino con la molla a zero di precarica, la molla lavorerà e il vostro culo nn lo sentirà.
Se sulo stesso tombino ci passate con la molla tutta precaricata, il vostro culo lo sentirà tutto. Poi è chiaro che se mettete 100 kg sopra l abbassamento in cm è identico in ogni caso. Ma se mettete 5 kg, prob senza precarico si chiude di un mm, con la molla tutta precaricata magari nn si muove lansospensione, ha bisogno di più peso per partire. Una volta partito l aumento della corsa è costante ed indipendente dal precarico.

Se il vostro meccanico o manuale vi dice il contrario, buttatali pur via.
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 15:17   #41
Denta
Mukkista doc
 
L'avatar di Denta
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
predefinito

Leggetevi la guida al setting sul sito Andreani.

http://www.andreanigroup.com/System/...TM%20895_1.pdf

come vedete il precarico e' utilizzato solo per regolare l'atezza della moto. Per regolare il comfort e balle varie toccano l'idraulica.
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018

Ultima modifica di Denta; 23-11-2012 a 18:11
Denta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 15:30   #42
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Aumentando il precarico, non si indurisce, ma occorre più forza per far partire la molla, quindi hai meno confort. Ciao vado a fare un giro in moto
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 15:33   #43
Denta
Mukkista doc
 
L'avatar di Denta
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale Visualizza il messaggio
Aumentando il precarico, non si indurisce, ma occorre più forza per far partire la molla, quindi hai meno confort. Ciao vado a fare un giro in moto
Dovresti darti alla politica :-)
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018

Ultima modifica di Denta; 23-11-2012 a 15:59
Denta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 15:34   #44
SISCO
Mukkista doc
 
L'avatar di SISCO
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
predefinito

Lo sapevo che sarebbero partiti tutti sti commenti ..


Sent from topatalk
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
SISCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 15:42   #45
SISCO
Mukkista doc
 
L'avatar di SISCO
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
predefinito

Precarico alto = moto rigida = asperita' non copiate a dovere = niente comfort.
Qualcuno sta dicendo il contrario?


Sent from topatalk
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
SISCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 15:59   #46
SISCO
Mukkista doc
 
L'avatar di SISCO
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
predefinito

Quindi la moto diventa piu' rigida, non la molla che ha una costante lineare.
Il discorso è lungo e complicato, ma bisogna fidarsi di chi ha esperienza come il maiale.
@denta
Il precarico agisce sulla pre-compressione della molla non sull' interasse dell'ammortizzatore.

Sent from topatalk
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia

Ultima modifica di SISCO; 23-11-2012 a 17:34
SISCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 17:26   #47
Denta
Mukkista doc
 
L'avatar di Denta
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
predefinito

Mi arrendo.
Se nemmeno Andreani vi convince posso solo che arrendermi.

Regolando il precarico la molla non viene effettivamente precaricata: resta della stessa lunghezza e' l'ammo che si allunga.
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018

Ultima modifica di Denta; 23-11-2012 a 18:05
Denta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 17:32   #48
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.032
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Denta Visualizza il messaggio
...Regolando il precarico la molla non viene effettivamente precaricata, resta della stessa lunghezza, l'unica conseguenza e' che si allunga l'ammo ....
dimmi che stai scherzando....
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 17:53   #49
SISCO
Mukkista doc
 
L'avatar di SISCO
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
predefinito

Denta devi studiare....
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
SISCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 17:55   #50
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.032
predefinito

http://www.ohlins.se/Products/Owners...M_07241-02.pdf


pagina 8 ..... poi però, la smetti di prenderci per i fondelli...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©