![]() |
settaggio Ohlins
Salve a tutti,
tra pochi giorni montero' sul mio GS 1200 05 una copia di Ohins usati ma in ottime condizioni, non sapendo quali sono i settaggi standard come posso regolarmi per ripristinarli? Sulla molla del post. (top di gamma) compare tra i numeri un 140 è la durezza della molla? Io peso vestito di tutto 75 kg e viaggio spesso con passeggero 55 kg pi top case Ringrazio tutti e spero di pote contraccambiare al piu' presto. lamp |
Quì le istruzioni di montaggio e i settaggi standard...;)
http://www.ohlins.se/Products/Mounti...s/MI_BM543.pdf http://www.ohlins.se/Products/Mounti...s/MI_BM437.pdf |
Quando ho avuto bisogno come nel tuo caso ho dato un colpo di telefono direttamente ad Andreani...sono stati disponibilissimi e mi hanno detto come fare per regolare il tutto!!!!!
|
leggiti stò 3D....;)
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=291922 Calcola che dal tipo di gomme cambiano le sensazioni, comunque per cominciare usa i miei settaggi, usala per qualche uscita... poi prova eventualmente a variare i valori del posteriore di un solo clck per volta provando e annotando quello che fai. L'anteriore deve lavorare molto libero. |
Vuoi un consiglio che a sua volta mi p stato dato da un forummista QDE e con il quale ho risolto?
Chiama Cirafici, guarda su internet. Preparati perchè Ti chiedono tipo di moto sigla degli Ohlins fronte retro tuo peso.....con questo ti danno le impostazioni standard per te sulla tua moto da solo senza bagagli con settaggio standard. Poi ti spegano come regolare le sospensioni per guida sport o confort o touring o carica...fidati! Sono di una cortesia unica. ciao |
grazie tutti dei consigli, penso che chaimero' Cirafici
ciao |
Dubito che abbiano tempo da perdere al telefono per uno che chiama e non deve acquistare nulla, comunque auguri:lol::lol:
|
Quote:
|
porterò la mia adv da Cirafici la settimana prossima, cambio gli ASA e monto degli ohlins più :lol:"migliori":lol:. Trovato una persona molto professionale, disponibile e tanto di cappello all'importatore Andreani.
|
Ho portato il GS sabato mattina da Cirafici, ho parlato con Sig. Bruno persona squisitamente disponibile e professionale, grazie a tutti.
A presto. |
Le dici anche a noi le regolazioni che ti ha suggerito!!!! Ho su anch'io una coppia di Ohlins come i tuoi e sono curioso saperle...e casualmente anch'io peso più o meno come te!!!
|
E sarebbe proprio una bella cosa ... condividere ;)
|
Sabato andrò' a ritirarla e vi faro' sapere con molto piacere, i miei ammo hanno molle standard con la post.140 che stando a quello che mi ha detto e' adatta per il solo conducente, con il passeggero mi ha consigliato una 150 meno cedevole, ma per ora proverò con la 140 precaricandola quando viaggerò con la moglie.
A presto |
Eccomi,
sabato finalmente ho ritirato il GS con gli Ohlins, il mecca mi ha detto che il post. era completamente sprecaricato e mi ha ristabilito il set-up standard come da tabella Olhnis ovvero: post. precarico 17 mm compress. 12 click - estensione 15 click ant. " 10 mm estensione 18 click ( le molle ant e post. sono standard 140 per post.) Le prime impressioni appena salito sono state molto positive subito ho apprezzato un maggior confort, le asperita' dell'asfalto vengono filtrate molto meglio e mi è sembtata migliorata anche la frenata anteriore, non so se centra con gli ammo ma l'imressione percepita è stata quella, maggiore precisione in curva, facilita' di piegare ed anche stabilita' in velocita in rettilineo,ho fatto un tratto breve di superstrada a velocita' quasi massima ed era pefetta, ho potuto provarla molto poco sabato ed oggi non ho potuto per impegni famigliare, comunque sono arcicontento dell'acquisto, ho notato che l'altezza della sella è aumentata e la moto è un po piu' alta, questo mi da qualche problemino negli spostamenti da fermo, provero' a togliere qualche mm di precarico per abbasarla un po', o forse potrebbe essere che la molla degli ammo originali durante i 32000 km percorsi (la maggior parte con passeggero) si si snervata ed abbassata ed io mi sia adattato alla minor altezza della moto, ma questa è solo una mia supposizione,ora aspetto con ansia che venga sabato per provarla meglio, un saluto a tutti e buon inizio settimana a presto. |
In effetti anche a me si è alzata un poco quando ho montato i gialloni, e non penso che riuscirai ad abbassarla diminuendo il precarico.
Vedrai comunque che poi ti abitui alla maggiore altezza e non ti accorgi più di nulla. Io sono alto 1,77 e tengo la sella in posizione alta, tocco terra con le due punte e un qualcosina in più... in due si che si abbassa un po' (pur aumentando il precarico), e questo ti permette di sentirti più sicuro nelle manovre da fermo. |
in effetti è quello che pensavo anch'io la provero' con il passeggero
|
Se noti é al 90 % il set-up che ti avevo consigliato, ed io ci sono arrivato da solo dopo diverse prove. In ogni caso con gomme e cerchi diversi la risposta cambia, quindi fai delle prove di un solo click per volta per ottenere il meglio dalla tua configurazione.
Riguardo al post. con solo pilota, smolla.. non preoccuparti... sul misto veloce magari indurisci un po'. |
Maggior confort, le asperità del terreno vengono assorbite meglio. L ammortizzatore è precaricato.......
È come dire che con il maglione sto più fresco che senza. Però. L importante che vada bene |
Duke!!! Sull'ammortizzatore davanti quanto filetto scoperto ti ha lasciato??? Il tuo mono posteriore è quello con la bomboletta?
|
Grazie dei consigli Sisco, faro' dele prove un clic alla volta annotandomi tutto.
|
è precaricato come da set - up standard, se fosse meno precaricato sarebbe meno confortevole ?
illuminami.. ciao |
Ciao Stefano,
non so dovrei misurare, il post è quello con il serbatoio separato |
Se fosse più precaricato sarebbe meno confortevole, ma se è poco beccheggia davanti
|
Quando hai tempo e voglia Duke toglimi questa curiosità!!!!! Grazie
|
secondo me aumentando o diminuendo il precarico si varia l'altezza della moto, il confort rimane invariato, per renderla piu confortevole o rigida si va ad agire sulla compressione.
Stefano sabato misuro il filetto dell' ant. e te lo comunico. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©