Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-11-2005, 09:45   #26
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.264
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da StefanoTS
L'ho montata ieri...

E per il giro che ho fatto con i vari riferimenti che ho sul percorso....posso riassumere così:

- spariti tutti i buchi d'erogazione
- nessuna incertezza nel salire di giri
- coppia aumentata già da 2000 giri ( la moto tira da subito fino al limitatore)
- non ci sono sbafature o funzionamenti irregolari ne al minimo ne a gas costante)

la mia moto ha finale mod e il resto è originale. Adesso bisogna vedere con un filtro più aperto .... vi farò sapere..
quindi il cat ce l'hai ancora su? altra domanda, ma ora non voglio metterti troppa carne al fuoco....anzi SI!!!
1) va lasciata permanentemente connessa e quindi alloggiata sulla moto,oppure fatto il settaggio si puo' staccare?
2) ci racconti la procedura di taratura che sequenza ha? cioe' e' guidata oppure si improvvisa, insomma come al solito.....di tutto e di piu'!
ps : sto ordinando il laser completo a Bumoto...

Pubblicità

__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2005, 09:55   #27
StefanoTS
Guest
 
Messaggi: n/a
Talking

1) va lasciata connessa perche intercetta il segnale delle lambda e poi gestisce da se l'apertura degli iniettori, per il montaggio non ti partono più di 30min.

2) una volta connessa accendi il quadro e lei fà un CHK se non fai settaggi funziona tutto con in parametri standard della centralina orginale.
Assieme alla centralina non arrivano settaggi di max ma io ho già ricevuto quelli adatti per il GS1200 dalla Wunderlich che monti almeno finale e filtro aria.
Loro dicono meglio ancora con Y ma io sono dell'opinione che si snaturi troppo l'erogazione del motore.
Adesso monto un finale laser con DB Killer ma sono in procinto di montare un SBK allumino rifatto internamente dal mio mecca con delle candele più serie di quelle di primo equipaggiamento, sabato vado a montare il tutto e avrò la riprova di come và il kit finale + centraline + filtro ma già le prime avvisaglie promettono tuoni e fulmini !!

3) hai scritto a BUMOTO per il finale ? ti ha risposto? perchè io gli ho scritto ma non ho ricevuto risposta... forse gli stò antipatico?



Quote:
Originariamente inviata da aspes
quindi il cat ce l'hai ancora su? altra domanda, ma ora non voglio metterti troppa carne al fuoco....anzi SI!!!
1) va lasciata permanentemente connessa e quindi alloggiata sulla moto,oppure fatto il settaggio si puo' staccare?
2) ci racconti la procedura di taratura che sequenza ha? cioe' e' guidata oppure si improvvisa, insomma come al solito.....di tutto e di piu'!
ps : sto ordinando il laser completo a Bumoto...
  Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2005, 10:38   #28
megag
Mukkista doc
 
L'avatar di megag
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
predefinito

Ciao stefano, ci posti qualche foto che individui dove l'hai messa ??
magari se ci fai vedere anche le connessioni elettriche .....
grazie, la mia scimmia reagisce e cresce, sembra king kong azz.....
ciao
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
megag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2005, 12:44   #29
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.264
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da StefanoTS
Quote:
1) va lasciata connessa perche intercetta il segnale delle lambda e poi gestisce da se l'apertura degli iniettori, per il montaggio non ti partono più di 30min.
quindi se va lasciata connessa bisogna piazzarla da qualche parte. Come hai risolto? i cavi sono lunghi a sufficienza da farsi come pensavo un piccolo box stagno e montarlo vicino al manubrio tipo quelli per il telepass oppure per i gps? altrimenti?

Quote:
2) una volta connessa accendi il quadro e lei fà un CHK se non fai settaggi funziona tutto con in parametri standard della centralina orginale.
Assieme alla centralina non arrivano settaggi di max ma io ho già ricevuto quelli adatti per il GS1200 dalla Wunderlich che monti almeno finale e filtro aria.
Loro dicono meglio ancora con Y ma io sono dell'opinione che si snaturi troppo l'erogazione del motore.
Adesso monto un finale laser con DB Killer ma sono in procinto di montare un SBK allumino rifatto internamente dal mio mecca con delle candele più serie di quelle di primo equipaggiamento, sabato vado a montare il tutto e avrò la riprova di come và il kit finale + centraline + filtro ma già le prime avvisaglie promettono tuoni e fulmini !!
ma ti avranno fornito qualche foglio di istruzioni, e' inn tedesco? potresti postarlo oppure racontare un po' come si procede? se ne hai voglia
Quote:
3) hai scritto a BUMOTO per il finale ? ti ha risposto? perchè io gli ho scritto ma non ho ricevuto risposta... forse gli stò antipatico?
gli ho scritto venerdi , per avere il completo, mi ha risposto di dargli conferma, aspetto gli estremi per il bonifico.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2005, 16:17   #30
megag
Mukkista doc
 
L'avatar di megag
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da StefanoTS
1) va lasciata connessa perche intercetta il segnale delle lambda e poi gestisce da se l'apertura degli iniettori, per il montaggio non ti partono più di 30min.

2) una volta connessa accendi il quadro e lei fà un CHK se non fai settaggi funziona tutto con in parametri standard della centralina orginale.
Assieme alla centralina non arrivano settaggi di max ma io ho già ricevuto quelli adatti per il GS1200 dalla Wunderlich che monti almeno finale e filtro aria.
Loro dicono meglio ancora con Y ma io sono dell'opinione che si snaturi troppo l'erogazione del motore.
Adesso monto un finale laser con DB Killer ma sono in procinto di montare un SBK allumino rifatto internamente dal mio mecca con delle candele più serie di quelle di primo equipaggiamento, sabato vado a montare il tutto e avrò la riprova di come và il kit finale + centraline + filtro ma già le prime avvisaglie promettono tuoni e fulmini !!

3) hai scritto a BUMOTO per il finale ? ti ha risposto? perchè io gli ho scritto ma non ho ricevuto risposta... forse gli stò antipatico?
Sarebbe interessante una valutazione, anche approsimativa inizialmente sui consumi di benzina, aspetto fondamentale per chi viaggia... grazie !
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
megag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2005, 16:32   #31
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da megag
Sarebbe interessante una valutazione, anche approsimativa inizialmente sui consumi di benzina, aspetto fondamentale per chi viaggia... grazie !
dai megag..............
tutto non puoi di certo avere......
di sicuro consuma di più
io con scarico, collettori, e filtro consumavo di più anche se ho una guida non proprio parca.
infatti non ho mai fatto meno di 15/l
con la centralina per me i consumi saranno più alti di almeno un 15-20%
poi aspettiamo il buon stefano
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2005, 16:51   #32
megag
Mukkista doc
 
L'avatar di megag
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
predefinito

Ciao Pepot,
non ho dubbi che i consumi saranno superiori per carità,
certo che se l'aumento è sull'ordine del 15/20 % come dici mi raffreddo un pò.
Un consumo medio di 12/13 km/l mi pare eccessivo.
Vedremo, l'inverno è lungo e le scimmie si ingrassano di brutto.....porca putt@@@
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
megag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2005, 16:55   #33
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da megag
Ciao Pepot,
non ho dubbi che i consumi saranno superiori per carità,
certo che se l'aumento è sull'ordine del 15/20 % come dici mi raffreddo un pò.
Un consumo medio di 12/13 km/l mi pare eccessivo.
Vedremo, l'inverno è lungo e le scimmie si ingrassano di brutto.....porca putt@@@
però se le abbatti d'inverno la pelliccia ti tiene caldo.............
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2005, 17:13   #34
StefanoTS
Guest
 
Messaggi: n/a
Thumbs up

Ho fatto il pieno raso tappo proprio prima di programmarla con le indicazioni della Wunderlich .....

Freddo e neve permettendo queste le previsioni dalla mie parti per i px giorni

Vi farò sapere a quanti km guidando come facevo prima devo tornare dal benzinaio.





Quote:
Originariamente inviata da pepot
dai megag..............
tutto non puoi di certo avere......
di sicuro consuma di più
io con scarico, collettori, e filtro consumavo di più anche se ho una guida non proprio parca.
infatti non ho mai fatto meno di 15/l
con la centralina per me i consumi saranno più alti di almeno un 15-20%
poi aspettiamo il buon stefano
  Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2005, 17:21   #35
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.264
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da StefanoTS
Ho fatto il pieno raso tappo proprio prima di programmarla con le indicazioni della Wunderlich .....

Freddo e neve permettendo queste le previsioni dalla mie parti per i px giorni

Vi farò sapere a quanti km guidando come facevo prima devo tornare dal benzinaio.

lo sai che prendendola per primo hai la condanna a dover subire ogni genere di domanda reiterata, ripetuta e riproposta fino allo sfinimento fisico e morale!!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2005, 17:24   #36
StefanoTS
Guest
 
Messaggi: n/a
Talking

Lo sò ma se adesso non stacco e vado a far la spesa ..... staserà non si mangia e la moglie sai cosa mi fà con il cablaggio della centralina a domani!



Quote:
Originariamente inviata da aspes
lo sai che prendendola per primo hai la condanna a dover subire ogni genere di domanda reiterata, ripetuta e riproposta fino allo sfinimento fisico e morale!!
  Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2005, 13:30   #37
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.264
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da StefanoTS
Lo sò ma se adesso non stacco e vado a far la spesa ..... staserà non si mangia e la moglie sai cosa mi fà con il cablaggio della centralina a domani!
comunque mi par di capire che se si "interpone" tra centralina originale/sonda lambda/iniettori, non fa nulla a livello di mappature, i circuiti interni sono semplicemente dei guadagni diversi sui segnali originali, in modo da amplificarli o abbassarli a seconda del "tasteggiamento". Resto interessato alla questione di dove piazzarla dato che deve restare connessa.Sarebbe bello metterla in plancia tipo gps dentro una cassettina trasparente, sai che figurone al bar mentre fai finta di smanettare i parametri per stupire i gonzi.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2005, 13:43   #38
hal
Mukkista in erba
 
L'avatar di hal
 
Registrato dal: 22 Mar 2005
ubicazione: genova est
Messaggi: 361
predefinito

Ordinata stamattina.
Questa viene posta per lunghezza di cavi a circa 10 cm dal tappo serbatoio verso la sella applicata con un velcro. Questo per la programmazione ai vari regimi. Fatto ciò si ripone sotto la sella da qualche parte.
Non viene tocchignata la mappatura originale e nel caso andasse in tilt (la Wunderlicht)
si prosegue con la mappatura di serie.
Penso si possano allungare i cavi col fai da te. (mammuth, spinotti, saldati e termosaldati e inguainati -soluzione migliore)
__________________
Mach III H1D Sherpa T Morini 250 J GPZ 550 Dominator R1200R lc
...quelle rimaste...
hal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2005, 14:30   #39
StefanoTS
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

tutto esatto, per quanto riguarda la lunghezza del cablaggio penso non ci siano problemi a farla scorrere sotto ai fianchetti fino ad arrivare al manubrio o al cruscotto, di luncghezza c'è nè a sufficienza. Sto studiano come fare un picoclo box in plexiglas per avere il tutto sempre a vista anche se dopo la regolazione non ha molto senso "pratoco" tenerla in giro.



Quote:
Originariamente inviata da aspes
comunque mi par di capire che se si "interpone" tra centralina originale/sonda lambda/iniettori, non fa nulla a livello di mappature, i circuiti interni sono semplicemente dei guadagni diversi sui segnali originali, in modo da amplificarli o abbassarli a seconda del "tasteggiamento". Resto interessato alla questione di dove piazzarla dato che deve restare connessa.Sarebbe bello metterla in plancia tipo gps dentro una cassettina trasparente, sai che figurone al bar mentre fai finta di smanettare i parametri per stupire i gonzi.....
  Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2005, 16:44   #40
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.264
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da StefanoTS
tutto esatto, per quanto riguarda la lunghezza del cablaggio penso non ci siano problemi a farla scorrere sotto ai fianchetti fino ad arrivare al manubrio o al cruscotto, di luncghezza c'è nè a sufficienza. Sto studiano come fare un picoclo box in plexiglas per avere il tutto sempre a vista anche se dopo la regolazione non ha molto senso "pratoco" tenerla in giro.
vero, ma sotto la sella non ci sta niente! io ho messo nella vaschetta un ragno per eventuali bagagli tutto appallottolato e la borsetta dei ferri,tra l'altro la versione 2005 dove non c'e' quasi neinte dentro, eppyuure la vaschetta e' piena a raso! dove cavolo la infili sotto la sella?
perche' quei coglioni dei progettisti non hannof atto una vaschetta piu' profonda (e lo spazio c'era ), oppure far un po' di posto nella coda me lo chiedo ancora adesso..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2005, 16:49   #41
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

guarda che la scatoletta di cui parliamo è grande quasi come una carta di credito ma leggermente più doppia
la puoi riporre tranquillamente dove vanno i documenti
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2005, 17:23   #42
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.264
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot
guarda che la scatoletta di cui parliamo è grande quasi come una carta di credito ma leggermente più doppia
la puoi riporre tranquillamente dove vanno i documenti
ho letto le misure sul catalogo, mi pare (ma vado a memoria) un 80-100 mm di lunghezza per 50 mm per 10 di profondita', piccola ma non piccolissima ,ma su questo aspettiamo info da chi sta affrontando il problema .... secondo me non resisti ad aspettare la hp2 motard... ti vedo troppo in palla!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2005, 17:31   #43
StefanoTS
Guest
 
Messaggi: n/a
Thumbs up

Ieri sera infatti ho montato la staffa porta doc. che non ho mai usato, sono giunto alla tua stessa conclusione, il miglior posto è quello! non prende acqua, se ti fermano non hai luci strane che lampeggiano..... e se serve fare regolazioni togli 1sec. la sella allunghi il cablaggio che era riposto sotto e fai gli aggiustamenti.... poi imboschi tutto nuovamente sotto

Quote:
Originariamente inviata da pepot
guarda che la scatoletta di cui parliamo è grande quasi come una carta di credito ma leggermente più doppia
la puoi riporre tranquillamente dove vanno i documenti
  Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2005, 17:43   #44
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da StefanoTS
Ieri sera infatti ho montato la staffa porta doc. che non ho mai usato, sono giunto alla tua stessa conclusione, il miglior posto è quello! non prende acqua, se ti fermano non hai luci strane che lampeggiano..... e se serve fare regolazioni togli 1sec. la sella allunghi il cablaggio che era riposto sotto e fai gli aggiustamenti.... poi imboschi tutto nuovamente sotto
visto aspes che ancora non mi sono rincoglionito...........................
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2005, 17:46   #45
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

parliamo di questo
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2005, 21:31   #46
Igli
Mukkista
 
L'avatar di Igli
 
Registrato dal: 16 Jul 2005
ubicazione: Gran Ducato di Torre d'Isola Pavia
Messaggi: 695
predefinito

2) una volta connessa accendi il quadro e lei fà un CHK se non fai settaggi funziona tutto con in parametri standard della centralina orginale.
Assieme alla centralina non arrivano settaggi di max ma io ho già ricevuto quelli adatti per il GS1200 dalla Wunderlich che monti almeno finale e filtro aria.
Loro dicono meglio ancora con Y ma io sono dell'opinione che si snaturi troppo l'erogazione del motore.
Adesso monto un finale laser con DB Killer ma sono in procinto di montare un SBK allumino rifatto internamente dal mio mecca con delle candele più serie di quelle di primo equipaggiamento, sabato vado a montare il tutto e avrò la riprova di come và il kit finale + centraline + filtro ma già le prime avvisaglie promettono tuoni e fulmini !!

Scusa Stefano, mi sembra quindi di capire che ogni volta che accendi la moto, se non vuoi la configurazione standard, devi settare la centralina Wunderlich o sbaglio !!
__________________
R 1200GS Adv
Vespa P200E 1979 un Classico
R 75/5 1971 una vera BMW
Igli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2005, 23:00   #47
StefanoTS
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mi sono spiegato male, intendevo che connessa la centralina se non fai la programmazione la stessa non influirà sui parametri standard.
E' ovvio che una volta settata questa funzionerà "truccando" i segnali originali, se volevi sapere se puoi decidere se unsare o no la centralina la risposta è: NO una volta connessa è lei a gestire la cosa secondo i settaggi da te inseriti, nel caso di malfunzionamenti o di un chk fallito la centralina si disattiva passando i parametri così come sono alla centralina BMW. Domani cmq. posto le caratteristiche di regolazione e i campi d'intervento.


Quote:
Originariamente inviata da Igli Tare
Scusa Stefano, mi sembra quindi di capire che ogni volta che accendi la moto, se non vuoi la configurazione standard, devi settare la centralina Wunderlich o sbaglio !!
  Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2005, 23:27   #48
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da StefanoTS
Mi sono spiegato male, intendevo che connessa la centralina se non fai la programmazione la stessa non influirà sui parametri standard.
E' ovvio che una volta settata questa funzionerà "truccando" i segnali originali, se volevi sapere se puoi decidere se unsare o no la centralina la risposta è: NO una volta connessa è lei a gestire la cosa secondo i settaggi da te inseriti, nel caso di malfunzionamenti o di un chk fallito la centralina si disattiva passando i parametri così come sono alla centralina BMW. Domani cmq. posto le caratteristiche di regolazione e i campi d'intervento.
posta anche qualche foto che la cosa ha suscitato parecchio interesse...........
a saperlo facevo qualche foto alla moto esposta all'eicma
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2005, 08:49   #49
Igli
Mukkista
 
L'avatar di Igli
 
Registrato dal: 16 Jul 2005
ubicazione: Gran Ducato di Torre d'Isola Pavia
Messaggi: 695
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da StefanoTS
Mi sono spiegato male, intendevo che connessa la centralina se non fai la programmazione la stessa non influirà sui parametri standard.
E' ovvio che una volta settata questa funzionerà "truccando" i segnali originali, se volevi sapere se puoi decidere se unsare o no la centralina la risposta è: NO una volta connessa è lei a gestire la cosa secondo i settaggi da te inseriti, nel caso di malfunzionamenti o di un chk fallito la centralina si disattiva passando i parametri così come sono alla centralina BMW. Domani cmq. posto le caratteristiche di regolazione e i campi d'intervento.
OK tutto chiaro, avevo erroneamente inteso che ogni volta che accendevi la moto dovevi impostare i parametri della centralina Wunderlich, il che mi sembrava una rottura di palle, invece io setto i parametri e posiziono il tutto sotto la sella
__________________
R 1200GS Adv
Vespa P200E 1979 un Classico
R 75/5 1971 una vera BMW
Igli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2005, 08:56   #50
afcores
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Scusate la domanda, forse mi sono perso qualche pezzo... ma la si può montare da soli? dove si collega?
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©