|
31-10-2012, 21:24
|
#251
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
ma porca putt.... siete andati a letto?!!... mah... 
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
31-10-2012, 21:37
|
#252
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
non intendevo escludere la GW per questioni di prezzo ma bensì per la sua particolarità a partire dalla mole, dall'estetica, ect,ect... se l'RT non è stata di tuo gradimento è probabilmente anche abituato alla GW, credo... anche se con un breve test penso che non si possa apprezzare in modo completo, quando comprai la mia prima BMW(RT850) , in un primo tempo, tra cambio e cardano me ne ero pentito... ora non cambierei più; sempre se si parla di tourer.
ad ogni modose ti intendi di moto, come credo, non puoi negare almeno le sue doti ciclistiche... altrimenti dimmi almeno perchè sei stato deluso... così per capirci.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
31-10-2012, 21:51
|
#253
|
|
Guest
|
guarda non voglio entrare in polemica con chi è un affezionato di bmw,ma per mè bmw è finita con il modello 1100,anche in termini di affidabilità.
|
|
|
|
01-11-2012, 13:16
|
#254
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jan 2011
ubicazione: Rimini
Messaggi: 466
|
Io non sono un affezionato al marchio, però con le due ultime RT ci ho percorso poco più di 60 mila km. Zero problemi e zero rotture, mai aggiunta una goccia d'olio, sarò stato fortunato, comunque la Trophy la andrò a provare perché a pelle mi piace e non mi stupirei se la trovassi migliore della Rt, dopo tutto parliamo di una moto che è stata progettata quasi 10 anni fa e una che è appena stata messa sul mercato
__________________
Bmw r 1250 ADV
|
|
|
01-11-2012, 14:45
|
#255
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da mauromartino
guarda non voglio entrare in polemica con chi è un affezionato di bmw,ma per mè bmw è finita con il modello 1100,anche in termini di affidabilità.
|
no, guarda io non sono affezionato a un bel niente... quando ho deciso di comprare BMW è perchè le mucche bavaresi mi hanno colpito sotto diversi aspetti che le "altre" non avevano sia in termini capacità di carico e di carattere tecnologico tipo ABS e sospensioni per fare solo due esempi e dovendo fare una scelta fra le poi non molte tourer disponibili, lì sono "caduto".... e bon, nemmeno ne sono minimamente pentito.
detto ciò, credo che comunque qui, nel fare il raffronto con la traimpf, si tende a dimenticare piuttosto spesso le peculiarietà della mucca come il baricentro basso dovuto alla collocazione del boxer ed ancor di più alla sua architettura ed anche il sistema di sospensioni uniche nel mondo a due ruote...
questo si traduce in una moto estremamente facile nella guida e di una agilità rara per moto di questo tipo...
vedremo comunque, a breve, cosa ne diranno coloro che proveranno questa traimpf e, solo allora, potremo trarre delle conclusioni; specialmente se a fare il test saranno degli RTisti dotati....
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
01-11-2012, 20:44
|
#256
|
|
Guest
|
si sicuramente voi avete il metro giusto di comparazione,sai cosa mi preoccupa?
l'obbiettività del vostro giudizio 
|
|
|
|
01-11-2012, 21:46
|
#257
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.144
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
saranno degli RTisti dotati....
|
Chiederemo a Rocco Siffredi?
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
01-11-2012, 22:26
|
#258
|
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.155
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
ed anche il sistema di sospensioni uniche nel mondo a due ruote...
questo si traduce in una moto estremamente facile nella guida e di una agilità rara per moto di questo tipo...
....
|
posso dire una scemata? ........ La Nimitz è una cicciona dal peso esagerato e con delle sospensioni così smollacciose che davanti a volte va così a fondo corsa nelle buche che il parafango tocca sotto il musetto, questo si traduce in un comfort principesco tipo le vecchie Citroen DS, gli squali, vi ricordate?... tuttavia anche nelle staccate più decise in discesa o nei rettilinei o curvoni autostradali a velocità fuori codice mantiene una precisione ed un rigore direzionale veramente da locomotore sui binari, altresì nel misto anche stretto resta disinvolta e non fa avvertire beccheggi o pompate anomale che possano scomporre le traiettorie che restano sempre irreprensibili. Insomma credo sia tutto merito della distribuzione delle masse e soprattutto delle geometrie dinamiche delle sospensioni.  Penso tuttavia che 280 kg siano troppi in ogni caso....almeno da fermo.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
02-11-2012, 07:55
|
#259
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
posso dire una scemata? ........ La Nimitz è una cicciona con delle.... pompate....credo sia tutto merito delle.... e Penso siano troppi in ogni caso....
|
Ma'..a me sembra la stessa anche se il nome è diverso,anche lei grassa con due...enormi e faceva di quelle pompate.
Pero'per me'non eramo mai troppe,sara'la tua eta'caro Claudio????
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
02-11-2012, 08:11
|
#260
|
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: VARESE
Messaggi: 613
|
Ciao ragazzi, domani o inizio settimana prossima vado a provare la Triunph.
Vi saprò dire!!!
__________________
k 100 , k 1100rs , k1100 lt , k75 , k 1200lt RT 1200 RT 1200LC , k1300GT
|
|
|
02-11-2012, 10:47
|
#261
|
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.155
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
anche lei grassa con due...enormi e faceva di quelle pompate.
Pero'per me'non eramo mai troppe,sara'la tua eta'caro Claudio????
|
...meno male che Enzino c'èèè!!!...........(devo farvi anche la musichetta o ve la ricordate?).........    
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
02-11-2012, 14:28
|
#262
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Provata oggi la Trophy.
ancora con km zero e incerata,praticamente ancora con motore in rodaggio che si slega a 2500 km.
premesso questo:
Impostazione di guida diversa senz'altro della RT tanto meno delle altre turistiche che sono un po'piu'sui manubri,qui il manubrio è alto,gli strumenti sono alti e anche gli specchi(finalmante si vede dietro senza mettere giu'la testa) e questo non è male visto che sulla RT sono bassi..molto bassi,gli strumenti sono alti sino al punto che l'escursione del plexi e'anche esagerata tutto alto,praticamente a meta'escursione gia'si è coperti totalmente.
sulla RT la seduta è come se avessero messo una persona seduta e poi gli hanno costruito intorno la moto,qui si sente che è diversa ma meno"avvolgente" ma comunque buona,la triangolazione è perfetta,forse sui viaggi lunghi qul manubrio piu'alto mi fa'pensare a una stanchezza superiore ma è da provare.i blocchetti sono tutti vicini alle dita,solo per la radio bisogna staccare la mano dalla manopola(ma anche sulla RT),NON ha il rientro frecce come la rt,il display strumenti è molto completo,per capirci è tipo K1600 ti da'in un solo colpo piu'informazioni e sono coperti bene dal sole,direi ottimi,la radio confrontandola con la mia mi è sembrata al quando sottodimensionata(eppure parlano di accorgimenti eccezionali),sia la potenza che il sound sono lontani.
in strada:
Gran motore,e qui lo sapevamo gia',escluso i talebani che non vogliono ammeterlo che il 3 e'quello giusto,praticamente un motore sempre pronto,sempre in tiro,ben diverso dal boxer che da'il meglio dopo i 5000 giri,l'erogazione è molto lineare,vibrazioni NON PERVENUTE,E IN 6°A 2500 giri aprendo si riprende senza nessuna estazione(e sopratutto senza battere in testa  )il ride by wire mi aspettavo il classico"ritardo"invece è perfetto,zig zagando nel traffico(c'era un'incidente e conseguente fila chilometrica di auto)mi sono accorto che la moto si gestisce benissimo,molto bilanciata,quasi leggera nella andature da piedi a terra,una sensazione che rt a quella velocita'non mi da'magari dovuta anche all'altezza della Trophy piu'"umana"infatti ci arrivo meglio per terra,pero'metterla sul centrale vi posso assicurare che è piu'equilibrata e piu'leggera.
Freni:
visto che la moto era praticamente da rodare anche pastiglie e dischi direi abbastanza buoni,non violenti come la mia con servo ma progressivi,la frenata combinata è perfetta solo per un motivo che cè l'hai anche sul pedale oltre alla leva e il pedale se"peli"non interviene la combinata ma se pigi
entra tale e quale alla leva è questo per me'che ero abiutato con l'honda che aveva la combinata con il pedale è migliore,mentre pieghi cambiare e frenare con le leve e piu'impegnativo perche'non riesci anche a dare il colpetto del gas o meglio cè la fai ma fai il contorsionista,cambiare e franare con la pedalina e senz'altro piu'facile e intuitivo.
Le sospensioni
una moto"normale"se scendiamo da una RT,il telelever è una chicca che difficilmente se ne puo'fare a meno,le forcelle in staccata affondano ma non tanto,non siamo a livello honda che vanno a pacco,i settaggi del suo esa sono senz'altro notevoli ma non avendo un riferimento sull'avantreno direi che sono abbastanza neutri ma qui sicuramente ci si abitua.
Non ho potuto provarla su curve strette,ma il telaio e la gomma da 190 nel posteriore vanno benissimo dando sensazioni di gran stabilita',a moto piegata il motore ti aiuta tanto nelle uscite essendo sempre in tiro e come se avessimo il boxer a 90km/h con la 3° per capirci.
protezione:
il plexi è esagerato,piccolo ma con un'escurione da auto,ti protegge tipo la vespa 150 che aveva il mio povero papa'con il parabrezza alto che aveva anche il tergicristallo(a mano),turbolenze zero,vento sulle spalle e mani zero,fruscii zero,vento sui piedi li lo sentivo,bisognerebbe vedere il passeggero ma la sella dietro non essendo alta non credo che sia tanto differente,forse con un parabrezza cosi alto si copre bene ma sicuramente qualche turbolenza arrivera'dietro,comunque protezione eccezionale per viaggiare anche in inverno anche perche'ha selle e manopole riscaldate.
plastiche e assemblaggio
qui il mio amico GianniV mi ha fatto notare forse la pecca maggiore di questa moto,sul cruscotto manubrio e sui due sportellini che ci sono avanti,uno per mettere dentro le chiavi di casa/documenti ecc mentre l'altro serve per coprire la batteria(non c'era altro posto sotto sella???)le plastiche sono di consistenza da moto japponese(scarsette)e non assemblate bene,infatti si notavano a vista gli incastri della chiusura che rimaneva leggermente aperta,ma se vogliamo e sopratutto eravamo abiutati a questo(io si..)diciamo che sono cosa da passarci sopra..si passarci sopra se la moto costasse 15.000 euro ma visto che costa(modello SE provato e cioe'il full con sospensioni elettroniche e radio)19.900 euro credo che mi soffermerei a contestarle in caso di acquisto.
conclusioni?
una RT japponese,bella da vedere,motore quasi sportivo e pronto sempre,sospensioni nella norma,freni all'altezza della situazione,comoda ma non troppo e forse è un bene,direi una moto che senz'altro trovera'la sua clientela anche perche'tolta la RT non ne ha eguali come segmento,unica pecca???????il prezzo,se la gente deve spendere 19.900 meno solo il 5% di sconto(certo che come lancio non si sprecano per niente)che sono 19.000 euro compreranno sempre meglio una RT full compresa radio che a 18,500 te la tirano dietro e senz'altro qualitativamente è lontana anni luce dalla Triumph(peccato per l'affidabilita'bmw).
Io invece con 19.000 euro comprerei una bella Goldwing usata e cosi'sarei sicuro di non avere problemi a vita.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
03-11-2012, 09:48
|
#263
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da mauromartino
si sicuramente voi avete il metro giusto di comparazione,sai cosa mi preoccupa?
l'obbiettività del vostro giudizio  
|
...a te preoccupa il "nostro" giudizio.... a me il tuo pre-giudizio... 
mi sembra che all'interno di questo forum di gente che critica/lamenta di BMW ce ne sia parecchia. detto questo chi dovrebbe, secondo te, giuducare la traiumpf?... guarda che se ci sono dei potenziali clienti della anglonipponica, più nipponica che anglo, questi sono proprio (eventualmente ex) possessori di BMW... sai due o tre moto tourer le hanno fatte anche a Berlino.
riguardo al metro di giudizio aspettiamo un po... l'unico che vale, alla fine, è il "metro" delle vendite; ma io so, e sicuramente lo sai anche tu, fin da adesso come andrà a finire... una moto del 2012 che venderà meno di una del 2005... ovviamente su base annua, intendo.... il fatto è che ai tedeschi, con i loro pregi e difetti, nel segmento tuorer non insegna niente nessuno.... se poi parliamo di marketing, beh, lo stiamo vedendo da circa 30 anni... IMHO
P.S. un esempio di obbiettività mi sembra la recensione di Enzino... anche se non capisce un c@@@o di moto....
...va che stò scherzando!!!!    ... ciao, Enzino!!!... sarà meglio che ti tieni la mucca!!!!  
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
Ultima modifica di robertag; 03-11-2012 a 09:53
|
|
|
03-11-2012, 10:08
|
#264
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
|
appena ne avrò la possibilità la provo e poi vi dico.
cmq io sono come enzino non capisco un C.... di moto.
__________________
R1150 GS ADV .........
|
|
|
03-11-2012, 12:25
|
#265
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Feb 2012
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 427
|
io ho l'impressione che qui in Italia ne venderanno pochine, negli altri paesi UE forse qualche cosa di più, ma il prezzo qui non aiuta ad incentivare il passaggio da RT a Trophy, vale senza dubbio i soldi che chiedono ma sono comunque tanti euro. Poi non ultimo bisogna considerare il valore dell'usato in caso di vendita. Tra un anno sapremo poi se è affidabile, anche se penso di si, gli altri mezzi della marca sono al top per affidabilità, motore GB componentistica Jap, almeno cosi mi sembra di aver capito. Se sbaglio vi prego correggetemi.
PS: a questo punto credo che il mitico (Enzino) o si tiene la RT o prende la regina
|
|
|
03-11-2012, 23:57
|
#266
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
No sbagli,prendo un bel V-strom e cosi'per 20 anni nn avro'problemi che solo per i tagliandi.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
04-11-2012, 07:44
|
#267
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Feb 2012
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 427
|
si bello piace anche a me il V Strom poi adesso esce anche il 1000
|
|
|
04-11-2012, 12:24
|
#268
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Secondo me quando le vendite Nn decollano vedi che sconti sulla Triumph....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
04-11-2012, 21:31
|
#269
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
No sbagli,prendo un bel V-strom e cosi'per 20 anni nn avro'problemi che solo per i tagliandi.
|
mah... te lo auguro; in linea di massima sono d'accordo con te anche se nemmeno i japo legano i cani con le...
 
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
05-11-2012, 09:31
|
#270
|
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: VARESE
Messaggi: 613
|
Ciao a tutti,sabato ho provato la Triunph sia in autostrada che provinciale curvosa. Questo il mio modesto parere:
Sella molto più comoda della Nostra,specchietti con visuale migliore,parabrezza negativo in quanto in autostrada a 120-130 per avere protezione va alzato fino al punto di avere turbolenza sul casco.
La moto è più massiccia della RT,ti da una sensazione di maggiore stabilità,pesa anche di più,301 kg senza borse laterali.Vibrazioni sembrano inesistenti,ma oltre i 4000 giri ci sono e sembrano di frequenza più corta rispetto alle vibrazioni della RT,perciò ho paura siano più fastidiose.( ho provato solo per mezz'ora,poco per valutarle).
Il motore mi piace,ovviamente più elastico,si usa meno il cambio,ma quando apri deciso la RT sembra più cattiva.ho usato le sospensioni su normal e sembrano molto valide non si affossa molto anche con frenate potenti.
Tutto sommato non mi è dispiaciuta ma sinceramente preferisco ancora la RT.
__________________
k 100 , k 1100rs , k1100 lt , k75 , k 1200lt RT 1200 RT 1200LC , k1300GT
|
|
|
09-11-2012, 13:42
|
#271
|
|
Guest
|
Enzino ciao , siccome la Trophy interessa anche a me volevo chiederti . Dove sei andato a provarla ? Non ho ben capito se ti piace e quali sono le differenze rispetto alla RT ( motore a parte ) . Grazie
|
|
|
|
09-11-2012, 14:07
|
#272
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jan 2011
ubicazione: Rimini
Messaggi: 466
|
Per chi conosce un po' di Francese c'è una prova comparativa interessante, altrimenti c'è il traduttore di google
http://www.moto-net.com/p_article_pr...efArticle=5049
__________________
Bmw r 1250 ADV
|
|
|
09-11-2012, 14:18
|
#273
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quote:
Originariamente inviata da valeleon71
Enzino ciao , siccome la Trophy interessa anche a me volevo chiederti . Dove sei andato a provarla ? Non ho ben capito se ti piace e quali sono le differenze rispetto alla RT ( motore a parte ) . Grazie
|
provata da Berti moto a Bassano del Grappa(conce Ducati e Tirumph).
sinceramente mi piace,gran motore un buon telaio e tanti gadget che ti coccolano ma non vale quanto costa,o meglio,se devo fare un paragone con la moto che ho attualmente(rt 1200)preferisco la rt che costa anche meno,nonostante possa essere meno affidabile.
chiaramente io faccio paragoni con la rt:
motore della triumph e' molto piu'elastico e migliore ai bassi del boxer.
La distribuzione dei pesi della rt in marcia(grazie al motore basso)e' migliore cosa contraria da fermo.
il telaio portante della RT è assolutamente sopra ogni valutazione.
le sospensioni della RT sono il top insuperabili,magari ci si abitua al telelever ma è cosi.
se uno deve apprezzare a pieno la Trophy non deve conoscere la rt altrimenti è un pagliativo e non una cura vera e propria.
secondo me'per potere avere numeri di vendita è una moto da 15000 euro chiavi in mano(la SE con sospensioni elettroniche e radio)la normale deve andare a 13000.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
09-11-2012, 15:02
|
#274
|
|
Guest
|
A me la RT piace molto , ma il modello bialbero che è l ' unica che ho provato non mi è piaciuto per i seguenti motivi .... Rumore della marmitta tamarro , scarsa visibilità con il vetro tutto alto , vibrazioni molto accentuate . Per il resto una gran moto . Io vengo da una R1200R del 2007 e quindi conosco il genere ....alla fine penso mi prenderò una RT 1200 ante bialbero usata :-))
Ultima modifica di valeleon71; 09-11-2012 a 15:04
|
|
|
|
09-11-2012, 18:55
|
#275
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
e allora vieni a padova che ci accasiamo.io cerco una moto piu'leggera e tu cè l'hai e tu'cerchi la mia RT.
Ma la R ci  "ha"  il cardano anche lei????
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:12.
|
|
|