il problema è che negli anni 80 gli appassionati che compravano moto erano solo... appassionati... non importava di che ceto... adesso devi cagare soldi per permetterti una moto nuova... con permetterti non intendo solo pagare le rate ma MANTENERLA e USARLA!!!
sul fatto che le moto attuali sono troppo costose.... la colpa è nostra... le vogliamo iperaccessoriate... servoassistite... piene di elettronica... che vadano a 250kmh.... che ci aiutino a frenare... ad accellerare... a regolare le sospensioni....ovvio che tali sistemi sofisticati facciano costare le moto al pari di una macchina corrispondente di alta gamma...
ha senso una moto da 20.000 euro... e un tmax da 12000 ha più senso????
ci sono auto da 7500 euro... e se prendiamo le DACIA (renault) ha dimostrato vincendo che c'è un target di persone sempre più ampio che del nome... del design... degli accessori sofistica... SE NE FREGA...
vediamo se arriverà qualcuno che pur di tenere le fabbriche di moto aperte farà delle DACIA a due ruote... con lo stesso concetto di spartanità.
la mia preoccupazione è che sulle moto siamo arrivati ad un livello tale che indietro non si torna... non ci sono moto dalle quali derivare modelli meno cari grazie alle economie di scala... ormai tutte vanno a 250kmh... anche la più ferma.
e sopratutto è ora che una moto 600cc faccia i 50 con un litro... non i 10!!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
Ultima modifica di barbasma; 04-11-2012 a 23:55
|