|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-11-2005, 18:07
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
|
sembra non essere una bufala!
c'è qualcuno in grado di verificare e confermare?
E' imminente l'entrata in funzione di un nuovo sistema automatico, messo a punto dalla società Autostrade, per il rilevamento della velocità degli autoveicoli, denominato "Tutor".
Il sistema è in grado di monitorare lunghi tratti autostradali attraverso sensori e telecamere ed è in grado di determinare la velocità media di un veicolo in autostrada, in un tratto di lunghezza variabile.
Il funzionamento si basa su una prima stazione che registra l'ora di passaggio e la targa del veicolo ed una seconda stazione che registra nuovamente i dati; utilizzando i dati registrati, viene calcolata la velocità media di percorrenza del veicolo nel tratto indagato e, se essa supera il limite di velocità previsto in quel tratto (maggiorato del 5% di tolleranza previsto), i dati di transito ed il numero della targa vengono automaticamente inviati alla Polizia che farà scattare la contravvenzione.
La fonte giornalistica informa che attualmente sono già state installate stazioni di rilevamento sulla A13 Bologna-Padova (zona Occhiobello), sulla A14 (zona Forlì), sulla A4 Milano-Brescia (in avvicinamento a Milano), e che le stesse sono preavvisate agli automobilisti da appositi cartelli segnaletici di colore giallo.
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
|
|
|
21-11-2005, 18:11
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
No, purtroppo non è una bufala, è una sporca verità.
Spero solo ci mettano anni a farlo funzionare... ma quando si tratta di far soldi... sono dei lampi.
Triplo lamps
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
21-11-2005, 18:16
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2005
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.652
|
Qualcuno ha notizie dei piccoli panettoncini che sono installati sull'A1 in toscana.....funzionano?
|
|
|
21-11-2005, 18:20
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
|
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
|
|
|
21-11-2005, 19:44
|
#5
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Oct 2005
ubicazione: San Vincenzo ...ma Piombinese DOC ( Livorno)
Messaggi: 474
|
[QUOTE=miki.sa]Qualcuno ha notizie dei piccoli panettoncini che sono installati sull'A1 in toscana.....funzionano?[/QUOTE
Dipende....bisogna vedere se c'è dentro la macchinetta dell'autovelox....non in tutti è installata..la spostano da una postazione ad un'altra....
__________________
Forever Gas!!!!
Prima 1150R ..ieri k1200s...oggi solo GS 1100... Domani ??
|
|
|
21-11-2005, 22:55
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Non capisco che vantaggio possa trarre la società autostrade da tutto questo; io e parecchie altre migliaia di persone, sapendo di dover andare obbligatoriamente a meno di 130 (io di solito viaggio tra i 150 e i 160 km/h), viaggieremmo in maniera diversa (treno, aereo...) a tutto danno dei gestori autostrade che vederebbero un crollo dei pedaggi.
Semmai il governo potrebbe avere qualche vantaggio incentivando forme di spostamento alternative....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
22-11-2005, 09:25
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
Boh, a me sembra che comunque sia poco logico. A meno che non controllino il mio viaggio metro per metro, basterebbe che uno che é andato per tutto il tempo a 180 fissi si fermi a prendere il caffé per abbattere la media e arrivederci monitoraggio. Certo, se mi verificano ogni 100 metri l'inghippo si scopre, ma siamo in ipotesi da grande fratello...
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
24-11-2005, 16:02
|
#8
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Pier_il_polso
io e parecchie altre migliaia di persone, sapendo di dover andare obbligatoriamente a meno di 130 (io di solito viaggio tra i 150 e i 160 km/h), viaggieremmo in maniera diversa (treno, aereo...) a tutto danno dei gestori autostrade che vederebbero un crollo dei pedaggi.
|
Aggiungici pure il sottoscritto
|
|
|
|
22-11-2005, 16:41
|
#9
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da miki.sa
Qualcuno ha notizie dei piccoli panettoncini che sono installati sull'A1 in toscana.....funzionano?
|
Come sempre le postazioni fisse sono nella maggioranza dei casi vuote ma vuoi fare la prova? Non conviene.....
Cmq l'altro ieri mi sono fatto FI-BO e ritorno ed ormai ho imparato più o meno dove sono....
|
|
|
|
22-11-2005, 16:49
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2005
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.652
|
Quote:
|
Originariamente inviata da mototour
Come sempre le postazioni fisse sono nella maggioranza dei casi vuote ma vuoi fare la prova? Non conviene.....
Cmq l'altro ieri mi sono fatto FI-BO e ritorno ed ormai ho imparato più o meno dove sono.... 
|
la prova l'ho fatta sabato sera.......Milano-Salerno 6 ore ...speriamo bene...
ne ho visto uno dopo Arezzo, all'uscita di un autogrill , e mi sa che funzionava .......visto flash rosso attraverso lo specchietto.....
|
|
|
21-11-2005, 18:13
|
#11
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da pidienne
[I]E' imminente l'entrata in funzione di un nuovo sistema automatico, messo a punto dalla società Autostrade, per il rilevamento della velocità degli autoveicoli, denominato "Tutor".
|
Peccato. Son finiti i tempi del casello-casello FI Nord-MI Melegnano in due ore.....ahimé.
|
|
|
|
21-11-2005, 18:24
|
#12
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da pidienne
c'è qualcuno in grado di verificare e confermare?
[I]E' imminente l'entrata in funzione di un nuovo sistema automatico, messo a punto dalla società Autostrade, per il rilevamento della velocità degli autoveicoli, denominato "Tutor".
|
Se e' una bufala non lo so'.
Di sicuro posso dire che su molte autostrade (soprattutto liguri) ho
notato "appesi" ai numerosi pannelli luminosi alcune antenne telepass,
ufficiosamente mi e' stato detto che servono per monitore a campione
i tempi di percorrenza , ma non mi fido mica tanto...
lamps preoccupati
Loiency
|
|
|
|
21-11-2005, 18:29
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
|
Quote:
|
Originariamente inviata da loiency
Se e' una bufala non lo so'.
Di sicuro posso dire che su molte autostrade (soprattutto liguri) ho
notato "appesi" ai numerosi pannelli luminosi alcune antenne telepass,
ufficiosamente mi e' stato detto che servono per monitore a campione
i tempi di percorrenza , ma non mi fido mica tanto...
lamps preoccupati
Loiency
|
dubito possano essere sistemi telepass.
gli accrocchi che vedi tu saranno proprio quelli della polizia di stato.
considera che i dati di percorrenza sono da qualche anno a disposizione della società autostrade. in certe circostanze può metterli a disposizione delle forze dell'ordine, in forma anonima e a soli fini di studio.
se la polizia li utilizzasse per applicare sanzioni, potresti constestarle e vincerle facilmente.
potresti inoltre fare causa alla società autostrade.
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
|
|
|
21-11-2005, 18:34
|
#14
|
|
Il canguro di Cortina
Registrato dal: 04 Mar 2005
ubicazione: al seguito dei piu' noti e capaci fuoristradisti del Nordest e della Romagna intera
Messaggi: 9.718
|
... e dopo continuano a rompermi i c******i con la storia della privacy ....
..... (che alla fine è il solito business per consulenti più o meno improvvisati  )
__________________
BMW HP2E '05
HD Electra Glide Ultra Classic '93 - 90°
KTM EXC 400 '10
|
|
|
21-11-2005, 18:43
|
#15
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da pidienne
dubito possano essere sistemi telepass.
gli accrocchi che vedi tu saranno proprio quelli della polizia di stato.
considera che i dati di percorrenza sono da qualche anno a disposizione della società autostrade. in certe circostanze può metterli a disposizione delle forze dell'ordine, in forma anonima e a soli fini di studio.
se la polizia li utilizzasse per applicare sanzioni, potresti constestarle e vincerle facilmente.
potresti inoltre fare causa alla società autostrade.
|
Le antenne di cui parlo sono identiche in tutto e per tutto a quelle del telepass,
io penso che l'unico sistema che ha la polizia per vedere i tempi di percorrenza
sia quello di usare appunto i telepass, visto che ormai li hanno quasi tutti,
resta il fatto che c'e' alla base un discorso di privacy,
ma intanto se ne fregano quasi tutti della privacy (forze dell'ordine in primis !!!)
lamps
riccardo
|
|
|
|
21-11-2005, 19:24
|
#16
|
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
|
Quote:
|
Originariamente inviata da pidienne
c'è qualcuno in grado di verificare e confermare?
[I]E' imminente l'entrata in funzione di un nuovo sistema automatico, messo a punto dalla società Autostrade, per il rilevamento della velocità degli autoveicoli, denominato "Tutor".
Il sistema è in grado di monitorare lunghi tratti autostradali attraverso sensori e telecamere ed è in grado di determinare la velocità media di un veicolo in autostrada, in un tratto di lunghezza variabile.
|
non vorrei dire una scemenza, ma forse questo sistema è più onesto delle solite imboscate col telelaser o i velox: almeno calcolano la media di un più o meno lungo tratto di strada, durante il quale posso aver superato i limiti per superare altri veicoli e poi rientrarvi. In questo modo non prenderei la multa. Coi soliti sistemi, basta che faccia solo 500 metri forte che, se sono sfortunato, mi beccano. Così, ad esempio, è proprio successo a me.
__________________
il porco al parco
|
|
|
21-11-2005, 19:37
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
|
Praticamente chiunque entri in autostrada, a prescindere se usa il telepass o prende il biglietto viene registrato e fotografato ???
Ho capito bene ?? qualora fosse, dovrebbero archiviare qualche milione di dati al giorno se l'accrocchio lo estendono all'intera rete autostradale....
Per togliere di mezzo i guard rail taglienti come rasoi non ci sono i fondi però ....ma che vadano affancul@ .....
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
|
|
|
22-11-2005, 13:41
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: TERNI
Messaggi: 1.546
|
e' ora di rispolverare la bici temo
__________________
samnov:ex bxc replika 2004, ex cbr 1000 rr, ex KTM 990 Sm.
Ktm 990 smt ABS.
|
|
|
22-11-2005, 13:46
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
........boni.......state boni..........ancora è in fase sperimentale..........si prova......si prova.......si prova..........sè rotto...........questo pure........si riprova.........ancora..............
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
22-11-2005, 14:27
|
#20
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
|
Originariamente inviata da samnov
e' ora di rispolverare la bici temo
|
In ogni caso abbiamo la fortuna di essere in Italia, quindi dopo che lo avranno sperimentato per un paio d' anni, spenderanno un sacco di soldi per metterlo in funzione e dopo pochi giorni, al primo ricorso, la corte costituzionale lo dichiarerà incostituzionale e verrà buttato tutto nel dimenticatoio...
Ah, un piccolo dettaglio, tutto questo lo paghiamo noi
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
23-11-2005, 20:02
|
#21
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
|
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
|
|
|
23-11-2005, 20:07
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2005
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.652
|
bene bene.......
|
|
|
23-11-2005, 20:08
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2004
ubicazione: Utrecht <> Napoli
Messaggi: 1.154
|
si qui in Olanda funziona già da tempo su alcuni tratti autostradali.
La cazzata è che teoricamente puoi andare a 300 km/h per un breve tratto
e seminare il panico, poi ti fai un tratto a 100 o ti fermi a prendere un caffè
ad un benzinaio e la media torna tranquillamente nella media.
Per la sicurezza è una stronz@t@.
__________________
GS1200 LC - GS1200 - R1200S - Rockster - Scarver
|
|
|
23-11-2005, 20:13
|
#24
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Basta che non li installino anche su per il GIAU!!!
|
|
|
23-11-2005, 21:12
|
#25
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
|
ROMA - Tempi duri per chi e' abituato a correre con l' acceleratore a tavoletta in autostrada. Dopo l' autovelox, e' in arrivo il Sicve (Sistema informativo per il controllo della velocita') che, a differenza del primo, non sara' impiegato per rilevare la velocita' di un' auto su un tratto di strada breve, bensi' sulla lunga distanza. I primi sistemi, informa l' Asaps (Associazione sostenitori amici polizia stradale), entreranno in funzione tra qualche giorno e per le festivita' natalizie potrebbero partire gia' i primi verbali.
Autostrade per l' Italia, rileva l' Asaps, e' pronta dunque a fornire il nuovo strumento di prevenzione alla Polizia stradale, che ne ha curato lo sviluppo e la sperimentazione, avvenuta sulla A11 Firenze-Mare.
Il Sicve non avra' bisogno di personale impiegato per il suo funzionamento e sara' sistemato su buona parte della rete autostradale italiana. Si comincera' sulla A13 Bologna-Padova (ad Occhiobello), sulla A14 Bologna-Taranto (nella zona di Forli') e due saranno installati sulla A4 Torino-Venezia (nella (nella zona di Milano). Entro i prossimi tre anni potrebbero entrarne in funzione almeno 200.
Nel mirino di questo sistema finiranno quindi non le auto impegnate in semplici accelerazioni, magari dovute ad un sorpasso, ma quelle che si distingueranno dalla normale corrente di traffico per le medie elevate. Il Sicve e' composto da sensori e telecamere in grado di monitorare la totalita' dl traffico passante in una determinata sezione o tratto autostradale. Misura, per la prima volta in Italia, la velocita' media dei veicoli in un percorso di lunghezza variabile indicativamente tra 10 e 25 km. In ognuna delle due sezioni di 'start' e 'stop' per la misura della velocita' media vengono rilevati: ora di transito, targa e tipo di veicolo. Un sistema centrale effettua gli abbinamenti calcolando la velocita' media di ciascun veicolo. Per le targhe in violazione si procede con la verifica dell' accertamento da parte di un agente della polizia e, in modalita' completamente automatica, con l' acquisizione dei dati del proprietario e la conseguente stampa e notifica del verbale. I dati relativi alle targhe non in violazione vengono immediatamente eliminati.
http://www.ansa.it/main/notizie/rubr...033733808.html
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40.
|
|
|