![]() |
sembra non essere una bufala!
c'è qualcuno in grado di verificare e confermare?
E' imminente l'entrata in funzione di un nuovo sistema automatico, messo a punto dalla società Autostrade, per il rilevamento della velocità degli autoveicoli, denominato "Tutor". Il sistema è in grado di monitorare lunghi tratti autostradali attraverso sensori e telecamere ed è in grado di determinare la velocità media di un veicolo in autostrada, in un tratto di lunghezza variabile. Il funzionamento si basa su una prima stazione che registra l'ora di passaggio e la targa del veicolo ed una seconda stazione che registra nuovamente i dati; utilizzando i dati registrati, viene calcolata la velocità media di percorrenza del veicolo nel tratto indagato e, se essa supera il limite di velocità previsto in quel tratto (maggiorato del 5% di tolleranza previsto), i dati di transito ed il numero della targa vengono automaticamente inviati alla Polizia che farà scattare la contravvenzione. La fonte giornalistica informa che attualmente sono già state installate stazioni di rilevamento sulla A13 Bologna-Padova (zona Occhiobello), sulla A14 (zona Forlì), sulla A4 Milano-Brescia (in avvicinamento a Milano), e che le stesse sono preavvisate agli automobilisti da appositi cartelli segnaletici di colore giallo. |
No, purtroppo non è una bufala, è una sporca verità.
Spero solo ci mettano anni a farlo funzionare... ma quando si tratta di far soldi... sono dei lampi. Triplo lamps |
Quote:
|
Qualcuno ha notizie dei piccoli panettoncini che sono installati sull'A1 in toscana.....funzionano?
|
ed ecco anche la fonte della notizia riportata:
http://www.poliziadistato.it/pds/pri...a/buonviaggio/ |
Quote:
Di sicuro posso dire che su molte autostrade (soprattutto liguri) ho notato "appesi" ai numerosi pannelli luminosi alcune antenne telepass, ufficiosamente mi e' stato detto che servono per monitore a campione i tempi di percorrenza , ma non mi fido mica tanto... lamps preoccupati Loiency |
Quote:
gli accrocchi che vedi tu saranno proprio quelli della polizia di stato. considera che i dati di percorrenza sono da qualche anno a disposizione della società autostrade. in certe circostanze può metterli a disposizione delle forze dell'ordine, in forma anonima e a soli fini di studio. se la polizia li utilizzasse per applicare sanzioni, potresti constestarle e vincerle facilmente. potresti inoltre fare causa alla società autostrade. |
... e dopo continuano a rompermi i c******i con la storia della privacy .... :confused:
..... (che alla fine è il solito business per consulenti più o meno improvvisati :mad: :mad: :mad: ) |
Quote:
io penso che l'unico sistema che ha la polizia per vedere i tempi di percorrenza sia quello di usare appunto i telepass, visto che ormai li hanno quasi tutti, resta il fatto che c'e' alla base un discorso di privacy, ma intanto se ne fregano quasi tutti della privacy (forze dell'ordine in primis !!!) lamps riccardo |
Quote:
|
Praticamente chiunque entri in autostrada, a prescindere se usa il telepass o prende il biglietto viene registrato e fotografato ???
Ho capito bene ?? qualora fosse, dovrebbero archiviare qualche milione di dati al giorno se l'accrocchio lo estendono all'intera rete autostradale.... Per togliere di mezzo i guard rail taglienti come rasoi non ci sono i fondi però ....ma che vadano affancul@ ..... |
[QUOTE=miki.sa]Qualcuno ha notizie dei piccoli panettoncini che sono installati sull'A1 in toscana.....funzionano?[/QUOTE
Dipende....bisogna vedere se c'è dentro la macchinetta dell'autovelox....non in tutti è installata..la spostano da una postazione ad un'altra.... :confused: |
Non capisco che vantaggio possa trarre la società autostrade da tutto questo; io e parecchie altre migliaia di persone, sapendo di dover andare obbligatoriamente a meno di 130 (io di solito viaggio tra i 150 e i 160 km/h), viaggieremmo in maniera diversa (treno, aereo...) a tutto danno dei gestori autostrade che vederebbero un crollo dei pedaggi.
Semmai il governo potrebbe avere qualche vantaggio incentivando forme di spostamento alternative.... |
Boh, a me sembra che comunque sia poco logico. A meno che non controllino il mio viaggio metro per metro, basterebbe che uno che é andato per tutto il tempo a 180 fissi si fermi a prendere il caffé per abbattere la media e arrivederci monitoraggio. Certo, se mi verificano ogni 100 metri l'inghippo si scopre, ma siamo in ipotesi da grande fratello...
|
Il sistema succitato e' gia'in uso, in via sperimentale, sulla firenze-mare.
Nei due sensi di marcia, tra pisa nord e firenze, ci sono come minimo 15 casottini, tutti ben occultati, uno anche su un piccolo viadotto, dove uno proprio non se lo aspetterebbe. La guerra e' dichiarata:( Comunque, con la intensita' di traffico che c'e' sulla A11, anche nottetempo, per elaborare una mole di dati relativa a tutti i veicoli in transito, sarebbe necessario un supercomputer tipo quelli della NASA,speriamo bene...... |
Il Safety Tutor a cui si fa riferimento, ove presente ed attivo deve essere preventivamente segnalato.......
|
|
sull'A11
ci sono tanti casottini ma sono quasi sempre vuoti io ci transito tutti i giorni "anda e rianda", ma da quando li hanno installati non li ho mai trovati "pieni" ... |
e' ora di rispolverare la bici temo
|
........boni.......state boni..........ancora è in fase sperimentale..........si prova......si prova.......si prova..........sè rotto...........questo pure........si riprova.........ancora.............. :lol:
|
Quote:
|
Quote:
Ah, un piccolo dettaglio, tutto questo lo paghiamo noi :mad: :mad: :mad: |
Sull'A1 ... ogni tanto ne vedo uno nuovo... o le multe prima le accumulano e le mandano tutte insieme o..... boh..
comunque sto coso del tutor che calcola la media.... boh... :mad: ... ma a che minchia serve??? non sarebbe stato più semplice un calcolo V=S/T utilizzando il bigliettino alla barriera o con il telepass direttamente? così se paghi con Card, ti scalano la multa dal conto, così come il telepass... altrimenti la paghi al casellante, altrimenti ti fanno la foto al casello e te la spediscono... è talmente semplice... chi ha l'appalto di sto tutor?? mi sa tanto di mafiata clamorosa... :glasses2: |
se ti fermi al motel a fare pipì, poi fai benzina,ti lavano i vetri,poi ti rifermi per sgranchirti le gambe a un altro motel,ti prendi un caffè,di solito io faccio così,
dunque la media di velocità è rallentata e rientra nel rispetto codice stradale. |
Quote:
Cmq l'altro ieri mi sono fatto FI-BO e ritorno ed ormai ho imparato più o meno dove sono.... :) :cool: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©