Il leggero tintinnio che sento sul terreno tipo pavé dai dischi anteriori potrebbe essere imputabile all'usura delle boccole dei dischi?Grazie per eventuali delucidazioni.
sulla mia ex, rt850 del '98, facevano lo stesso; sono i dischi resi flottanti dalle suddette boccole. idem con quella che ho adesso con l'unica differenza che le boccole sono elastiche (in senso trasversale rispetto alla ruota) o qualcosa del genere tanto da rendere i dischi solidali con il cerchio ma solo in apparenza....
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
Se non ricordo male.....
In realta`non sono le boccole che reggono il disco flottante al fisso,ma delle mollette tensionatrici dietro alle boccole.
Sempre se non ricordo male.....dovrebbero essere un ricambio in bmw,non per forza compreso nelle boccole...
Se pero`continui a girarci le rovini (le incidi)perche`non hanno piu`la pretensionatura.
Sulla LT è un fenomeno diffusissimo sul disco posteriore.Io risolsi facilmente frapponendo nello spazio creatosi dall'usura delle rondelle di acciaio armonico, del silicone nero ad alte temperature.Ha funzionanto e non ha emesso più il fastidiosissimo tintinnio.L'unico accorgimento è stato quello di creare uno spazio uguale su tutto il diametro da siliconare, per evitare eccentricità in movimento.Così inserii degli spilli equidistanti tra loro per separare il disco dal suo supporto e fare in modo da distanziare i due pezzi perfettamente a misura.Fatto questo applicai il silicone ripulendo poi l'eccesso col dito. Più tardi inserisco un paio di foto per farvi vedere...
Memotto ma tu sei un ex membro del Kog?
Mi ricordo questa discussione in cui si parlava di questo geniale sistema per eliminare il fenomeno del tintinnio del disco posteriore...
Grande! Anche io con la LT ho fatto un'esperienza indimenticabile. Ma il peso eccessivo mi ha costretto alla vendita.... tendinite doppia recidivante...