Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Boccole dischi anteriori (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=371891)

Thriller514 17-10-2012 21:03

Boccole dischi anteriori
 
Il leggero tintinnio che sento sul terreno tipo pavé dai dischi anteriori potrebbe essere imputabile all'usura delle boccole dei dischi?Grazie per eventuali delucidazioni.:)

Superteso 17-10-2012 21:04

Direi di si.


using ToPa.talk...🐾

robertag 17-10-2012 22:02

sulla mia ex, rt850 del '98, facevano lo stesso; sono i dischi resi flottanti dalle suddette boccole. idem con quella che ho adesso con l'unica differenza che le boccole sono elastiche (in senso trasversale rispetto alla ruota) o qualcosa del genere tanto da rendere i dischi solidali con il cerchio ma solo in apparenza....

zangi 18-10-2012 08:28

Se non ricordo male.....
In realta`non sono le boccole che reggono il disco flottante al fisso,ma delle mollette tensionatrici dietro alle boccole.
Sempre se non ricordo male.....dovrebbero essere un ricambio in bmw,non per forza compreso nelle boccole...
Se pero`continui a girarci le rovini (le incidi)perche`non hanno piu`la pretensionatura.

zumbit69 18-10-2012 09:06

Sulla LT è un fenomeno diffusissimo sul disco posteriore.Io risolsi facilmente frapponendo nello spazio creatosi dall'usura delle rondelle di acciaio armonico, del silicone nero ad alte temperature.Ha funzionanto e non ha emesso più il fastidiosissimo tintinnio.L'unico accorgimento è stato quello di creare uno spazio uguale su tutto il diametro da siliconare, per evitare eccentricità in movimento.Così inserii degli spilli equidistanti tra loro per separare il disco dal suo supporto e fare in modo da distanziare i due pezzi perfettamente a misura.Fatto questo applicai il silicone ripulendo poi l'eccesso col dito. Più tardi inserisco un paio di foto per farvi vedere...

MEMOTTO 18-10-2012 11:34

E' vero zumbit69, io sulla mia ex LT avevo usato come filo armonico, una corda sottile di chitarra,forse un mi,ed avevo risolto brillantemente.

zumbit69 18-10-2012 14:36

Memotto ma tu sei un ex membro del Kog?
Mi ricordo questa discussione in cui si parlava di questo geniale sistema per eliminare il fenomeno del tintinnio del disco posteriore...

zumbit69 18-10-2012 17:57

Ecco:
<script src='http://img211.imageshack.us/shareable/?i=img1158g.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://imageshack.us/a/img211/4312/img1158g.jpg</noscript>

<script src='http://img22.imageshack.us/shareable/?i=img1155h.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://imageshack.us/a/img22/9776/img1155h.jpg</noscript>

<script src='http://img411.imageshack.us/shareable/?i=img1154re.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://imageshack.us/a/img411/6449/img1154re.jpg</noscript>

<script src='http://img26.imageshack.us/shareable/?i=img1157zh.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://imageshack.us/a/img26/2752/img1157zh.jpg</noscript>

MEMOTTO 19-10-2012 16:07

No,non sono membro del Kog,ma è proprio da li che ho avuto quel suggerimento.Prima della RT che ho da due anni,ho avuto per 9 anni la LT.

zumbit69 19-10-2012 19:21

Grande! Anche io con la LT ho fatto un'esperienza indimenticabile. Ma il peso eccessivo mi ha costretto alla vendita.... tendinite doppia recidivante...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©