Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-09-2012, 12:30   #1
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.071
predefinito

Mi spiego meglio, l'idraulica, preliminarmente, non te la cambia nessuno, a meno che tu non sia un pilota seguito da Andreani o dalle altre case, come assistenza al box
La cosa che puoi personalizzare e' la durezza della molla, nel caso di Matris/bitubo e forse qualcun'altro che non ricordo, lo fanno loro in base la tuo peso, nel senso che non ti fanno una personalizzazione al grammo, ma ti danno una delle 4/5 molle che hanno e che vanno appunto, in base al peso del pilota, tipo: fino a 60kg, da 60 a 70 kg e così via
Con ohlins sei tu a chiedere quale molla vuoi e non il contrario, poi vista la disponibilità dell'importatore, puoi chiedere una sua consulenza che per sua scelta, non ti fa pagare e alla fine il risultato e' il medesimo anche se la situazione e' diversa
Non so se mi sono spiegato, poi, as usual, ognuno la pensa come gli pare, io volevo dare solo qualche info in +
Per finire io opterei per i wilbers e non rinuncerei all'ESA
Hasta
__________________
R850R, SMT890
dugongo64 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 17:31   #2
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dugongo64 Visualizza il messaggio
Mi spiego meglio, l'idraulica, preliminarmente, non te la cambia nessuno,...
Permettimi di dissentire.
Ho ordinato un mono Wilbers da Motorglobe per la vecchietta in firma, con la regolazione del precarico senza manettino e senza alcuna regolazione idraulica.
Oltre a specificare il peso che volevo sopportasse ho anche detto il tipo di guida che avrei tenuto e la taratura idraulica è stata fatta di conseguenza.
Non so gli altri produttori ma Wilbers lo fa e nel form d'ordine è ben evidenziato.
Aggiungo che AFAIR anche i revisionatori (di scuro quelli di cui si parla, Rinaldi e Sauro) possono variare l'impostazione dell'idraulica.
Ora non riesco ma ci sono alcuni 3D molto esplicativi al riguardo.
Termino appoggiando il tuo pensiero: volendo esagerare terrei l'ESA e monterei i Wilbers WESA.
__________________
R100R'92
geko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 19:02   #3
asalm
Mukkista
 
L'avatar di asalm
 
Registrato dal: 04 Feb 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 837
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dugongo64 Visualizza il messaggio
Per finire io opterei per i wilbers e non rinuncerei all'ESA
Pure io prossima primavera quando scadono i 2 anni di garanzia della mukka
__________________
Ex BMW R1200R 2011 Ora HONDA VFR 1200 DCT 2014
May the force be with you!
asalm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 22:26   #4
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.359
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dugongo64 Visualizza il messaggio
Con ohlins sei tu a chiedere quale molla vuoi e non il contrario, poi vista la disponibilità dell'importatore, puoi chiedere una sua consulenza che per sua scelta, non ti fa pagare e alla fine il risultato e' il medesimo anche se la situazione e' diversa
Io ho preso un paio di Ohlins in offerta che un concessionario preparatore di moto aveva in casa,quindi molla standard e regolazioni dell'idraulica standard.
Ti garantisco che già cosi sono tarate bene.Per i miei gusti l'anteriore era un pò morbido,ho aumentato un paio di giri il precarico e chiuso un paio di click il freno in estensione,e cosi mi piace parecchio di più.
Il mono posteriore invece mi è andato bene cosi com'era,anche perchè la molla standard Ohlins è decisamente più dura di quella del mono originale e l'idraulica è molto più "frenata",e quando si viaggia in coppia sostiene molto di più del mono originale (ovviamente modificando il precarico e qualche click dell'idraulica)
Poi c'è da dire che la R1200R non è una moto da corsa,sinceramente penso che già le sospensioni originali sono buone per farci un pò di tutto,le Ohlins vanno bene anche per fare lo scemo nel misto,più corri più ti accorgi della differenza con gli originali,ma non è tanto un discorso di qualità (anche se la differenza comunque c'è),quanto di scelte,le Ohlins sono sospensioni molto più votate all'uso sportivo rispetto a quelle originali,che invece prediligono il comfort.
Dipende sempre da cosa si cerca,e penso che lo stesso valga per Wilbers,Bitubo ecc.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2012, 15:00   #5
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.578
predefinito

Dugongo non ha tutti i torti nel soffermarsi solo sulla molla personalizzata. Questo è sicuramente un componente che varia a richiesta.
Mi pare peraltro improbabile che Ohlins (o similari) si mettano ad assemblare ammortizzatori con idrauliche personalizzate per l'utente normale. Sono infatti ammo pluriregolabili: la personalizzazione te la fai tu regolandoti l'idraulica sulla base delle tue esigenze tramite gli appositi registri.
IMHO naturalmente...

Che poi Wilbers venda un ammo pretarato in quanto non regolabile...beh ha un senso proprio per l'impossibilità di interventi successivi.

Diverso il discorso sugli ammo revisionati: qui sì che c'è possibilità di personalizzare. Montando componenti compatibili ma diversi (pompanti, lamelle, passaggi, olio, ecc.) si può modificare nettamente il comportamento dell'idraulica. A maggior ragione su un prodotto di qualità non eccelsa come quello di serie. Dando ovviamente anche indicazioni su che tipo di moto si vuole e che tipo di guida si adotti.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2012, 22:26   #6
sauro.susp
Pivello Mukkista
 
L'avatar di sauro.susp
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 207
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
Dugongo non ha tutti i torti nel soffermarsi solo sulla molla personalizzata. Questo è sicuramente un componente che varia a richiesta.
Mi pare peraltro improbabile che Ohlins (o similari) si mettano ad assemblare ammortizzatori con idrauliche personalizzate per l'utente normale. Sono infatti ammo pluriregolabili: la personalizzazione te la fai tu regolandoti l'idraulica sulla base delle tue esigenze tramite gli appositi registri.
IMHO naturalmente...

Che poi Wilbers venda un ammo pretarato in quanto non regolabile...beh ha un senso proprio per l'impossibilità di interventi successivi.

Diverso il discorso sugli ammo revisionati: qui sì che c'è possibilità di personalizzare. Montando componenti compatibili ma diversi (pompanti, lamelle, passaggi, olio, ecc.) si può modificare nettamente il comportamento dell'idraulica. A maggior ragione su un prodotto di qualità non eccelsa come quello di serie. Dando ovviamente anche indicazioni su che tipo di moto si vuole e che tipo di guida si adotti.
Quoto! e riQuoto!
__________________
Sauro Suspension
R1200R divine white MultiBoosterKK by Hybrid
Taratura?superESA
sauro.susp non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©