Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-09-2012, 08:49   #10
vecmazz
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Novara
Messaggi: 7
predefinito

I piccoli problemi della mia GT, presa in marzo di quest'anno (2012) dopo circa 13.000 km mi hanno permesso di valutare bene questa moto tedesca dopo una lunga serie di grosse giap turistiche.

Cominciamo col dire che la BMW ha effettivamente alzato l'asticella di prestazioni e sensazioni con questa sei cilindri che, dopo essere stata rodata subito con un giro sulle pessime strade rumene, ha comunque dimostrato una robustezza bestiale. Cionondimeno, al tagliando dei 10.000, sono state compiute queste operazioni:

a) sostituito in garanzia il blocchetto accensione che funzionava ma tendeva a perdere prontezza

b) intervento di manutenzione al meccanismo di alzo del plexiglass con bottone per l'estrazione del navigatore (una guida andata fuori sede causa sobbalzi)

Null'altro se non alcune mie osservazioni da inserire in un quadro, ad oggi, di quasi eccellenza generale.

1) Il cambio è il solito cambio BMW, rumoroso negli inserimenti e per me con corsa troppo lunga
2) Non ho voluto la radio che non uso (per il resto è un full optional). Avrebbero potuto lasciare comunque aperto uno sportellino portaoggetti anche sulla carenatura dx, non farlo è un po' una barbonata
3) Escursione della manopola del gas troppo ampia
4) Forse per mio stile di guida, i miei piedi tendono a toccare un po' presto l'asfalto nelle curve spinte
5) Assenza di un punto morto a manopola gas chiusa. Col ride by wire, per il resto efficacissimo, non si riesce a cambiare senza una leggera impennata dei giri e questo, come dicono in Spagna, mi fastidia.
6) Ho dovuto fare una griglietta per riparare il radiatorino dell'olio sotto il faro. Vivendo a Novara, dopo 500 km un paio di insettoni già cominciava a stortarmi le alette e c'era tendenza all'intasamento. Una griglietta di protezione facilmente estraibile e lavabile sarebbe d'uopo. Ci ho comunque pensato io con una applicazione praticamente invisibile che mi risolve il problema senza impedire l'afflusso ed il deflusso dell'aria in basso.
7) Clackson asfittico e un po' diarroico a sentirsi, ma attenzione agli accessori elettrici non originali, il sistema è molto sensibile per cui non si riesce a metter su una trobettina decente (o almeno io non mi fido) senza aver paura che prima o poi possa dare qualche effetto indesiderato.
8) Personalmente, avrei preferito un rumore allo scarico diverso, più sordo ed ovattato, ma mi rendo conto che qui vado contro ai gusti della maggioranza che per il ruggito della 6 cilindri vanno pazzi e lo considerano come una delle cose più attrattive. Personalmente, quel fischio ai bassi non mi piace e quel ruggito agli alti non mi fa impazzire. Unicamente questione di gusti, è solo una mia personalissima preferenza.
9) Il manubrio regolabile sarebbe stato gradito (e magari anche le pedane) su di una moto del genere
10) Il navigatore è praticamente un Garmin 660. Dal punto di vista della luminosità avrebbero potuto fare un paio di test ed uno sforzo in più
11) Con un po' di fantasia in più, un posticino per i documenti gli ingegneri tedeschi avrebbero ben potuto trovarlo, no?

Ecco le mie impressioni a voler cercare il pelo nell'uovo perché, sia chiaro, io di questa kappona sono entusiasta e non ne vedo alternative di sorta al momento

Franco
__________________
L'economia è quella cosa che ti dirÃ* domani perché le previsioni ieri non si sono avverate oggi
vecmazz non è in linea  
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©