Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-09-2012, 22:51   #51
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zio moto Visualizza il messaggio
I.... LA RT E' LA MOTO PIU' BELLA DEL MODO! Tra RT e K GTL non c'è paragone; la RT protegge le mani, meglio piedi e ganbe, ha un'areodinamica più pulita e per il passeggero è molto, molto meglio. In montagna, poi, una figata; pedane a terra ad ogni curva. Non LO FARE, è solo il fascino dei cilidnri da cui mi sono fatto fregare
Questo si che si chiama andare controcorrente...anzi direi.."contromano"

Pubblicità

__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2012, 23:19   #52
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola Visualizza il messaggio
si ok.. ma mi dite quali sono?? e una volta tanto non sto perculando.. visto che sia tu che sgomma avete avuto K (tu anche il sogliolone). Quali sono le prerogative uniche del GS che il K non ha (al netto del fuoristrada)??.

Quando l'ho provato anche per più giorni.. non vedevo l'ora di riportarlo indietro e di risalire sulla mia K..
Bhè, dire che la GS abbia delle "prerogative uniche"..mi sembra un espressione piuttosto impegnativa e personalmente non ritengo nemmeno che sia meglio della K6, anzi valutando le due moto nel complesso direi che il paragone tra le due è piuttosto impietoso ed a sfavore del GS su numerosi aspetti.

Però, sempre a parer mio, la GS se utilizzata nell'impiego che le è più congeniale, (che a mio avviso non è il fuoristrada dove preferisco ben altre moto ) sa dare belle soddisfazioni e sa divertire!!
A me piace utilizzare la GS (più leggera possibile, ossia versione STD senza borse né top case) su strade misto stretto e medio, dove la leggerezza dei suoi 229 kg effettivi (misurati da me sulla bilancia) unita alla disinvolta manovrabilità ti permettono di ottenere ingressi in curva davvero svelti, precisione di traiettoria, possibilità di percorrere curve a gomito a velocità sorprendente e una quasi assenza di allargamento della traiettoria in accelerazione all'uscita di curva. Ovviamente con le gomme giuste!
Questo non significa che risulti necessariamente più veloce o efficace della K6 (GT), ma solo che sa divertire.
La K6 col suo bel gommone da 190, il suo equilibrio dinamico, se portata da chi la sa mandare, può divenire un brutto cliente anche per moto di vocazione ben più sportiva, ed il tiro del suo motore la pone su livelli prestazionali decisamente superiori sia alla GS che alla RT.
Tornando al GS, aggiungo che appena la presi ne rimasi deluso e stavo per darla via..in realtà non avevo capito come doveva essere portata quella moto per poterla sfruttare..per capirlo ci ho messo tre mesi e quasi 5.000 km, poi però quando usi la tecnica giusta, sul misto ci fai i numeri!!...
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 13-09-2012 a 23:22
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2012, 00:32   #53
Zio moto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Sep 2012
ubicazione: Lanciano
Messaggi: 44
predefinito

Ma l'hai mai guidata una rt? Ho montato anche delle Pirelli rosso diavolo corsa; 3000 km di divertimento. La rt e' un gs carenato
Zio moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2012, 00:34   #54
paquino
Mukkista doc
 
L'avatar di paquino
 
Registrato dal: 10 Jun 2006
ubicazione: Paullo ( MI )
Messaggi: 2.311
predefinito

Non posso che quotare Sgomma. Aggiungo che la GS l'ho testata con il bagnato, su strade di montagna, con tanto di 3 borse e passeggero: sempre precisa e disinvolta senza perder colpo. Ora però sulle strade di montagna mi diverto anche con la k6...
__________________
Ho appeso il casco al chiodo, anzi no, vendo anche quello.
paquino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2012, 07:13   #55
Kap69
Uccellato dop
 
L'avatar di Kap69
 
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: MO-NTY
Messaggi: 2.615
predefinito

Prendila
Prendila
Prendila

Ps.
Avuto due RT
il K6 è meglio ( molto )

Prendila
Prendila
__________________
T.N.T. group founder
®..Sommo custode del real augello..®
Kap69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2012, 09:46   #56
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
.....per capirlo ci ho messo tre mesi e quasi 5.000 km, poi però quando usi la tecnica giusta, sul misto ci fai i numeri!!...
Insomma la stessa cosa che accadeva con il sogliolone... Quindi, riassumendo l'esperienza di due persone che, al contrario di me, non sono ostilmente orientate verso il bicilindrico: il GS/RT ora è una moto inutile..

Se prima il limite che si dava alla 1200 GT sogliola era la maneggevolezza soprattutto sul misto stretto (che era facilmente ovviabile "comprendendo la moto") ma con un motore elastico e abbastanza potente, eliminato dalle K frontemarcite più agili ma che avevano un motore più potente ma ruvido, ora con la K6 si è ottenuta una moto:
-maneggevole sul misto
-con postura simil RT (per vs fortuna un po meno FRAU style)
-con elasticità tipo sogliolone ma con potenza a dismisura
-divertente come e più del GS
per cui se escludiamo lo sterrato (nel quale il GS può andare se il pilota ci sa andare) a quasi parità di costi (il GS/RT costano uno sproposito) la K6 stravince rendendo i bicilindrici inutili motociclisticamente se non per affezione ...
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©