|
10-05-2012, 21:45
|
#151
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Sep 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 101
|
Il mantenitore di carica BMW è stato progettato apposta per il letargo invernale.
Se non usi la moto d'inverno, LUI simula un uso medio quotidiano, e la fa durare di piu'.
Cmq, secondo me, ogni due anni sarebbe buona norma sostituire la batteria, per evitare brutte sorprese in ferie d'agosto.
La Yuasa costa poco piu' di 80 euro.
|
|
|
11-05-2012, 08:28
|
#152
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2011
ubicazione: Forlì...Romagna
Messaggi: 250
|
So a cosa serve il mantenitore il dubbio è: sarà compatibile con la odyssey apena montata?
PS
spero che questa faccia ben piu di due anni
__________________
EX R1150R / R1200GS Triple Black
|
|
|
11-05-2012, 10:06
|
#153
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Fermo restando che il mantenitore non simula alcunché ma invia alla batteria una corrente che non la fa scendere sotto un certo valore.... e che la batteria non si cambia in base ai suoi compleanni ma al suo stato di efficienza...
Per la compatibilità basta guardare i tipi di batteria supportati. Per esempio il mio è adatto per batterie al piombo tradizionali, agm e gel.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
Ultima modifica di dino_g; 11-05-2012 a 10:08
|
|
|
11-05-2012, 10:20
|
#154
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.546
|
Quote:
Originariamente inviata da ILPassatore
...... sostituito la batteria montando una Odyssey PC680.
|
il mantenitore puoi anche venderlo (io ho fatto così)
per la odissey non ti servirà più in quanto ha una autoscarica quasi inesistente.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
11-05-2012, 10:31
|
#155
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2011
ubicazione: Forlì...Romagna
Messaggi: 250
|
ringrazio,ci faccio un pensierino
cosi la batteria alla fne mi costerebbe un po di meno
vedremo se ho fatto l'acquisto giusto
__________________
EX R1150R / R1200GS Triple Black
|
|
|
12-05-2012, 00:59
|
#156
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
|
Batteria Yuasa pagata 79 €, sostituita per morte della precedente originale Bmw al gel 19Ah durata quasi 4 anni...sul fatto di vendere il mantenitore sono daccordo...se non usi la moto in inverno o comunque la tieni ferma per lunghe soste, puoi sempre staccare la batteria come una volta...da del grasso sui poli e i cavetti e quando la riallacci, parte al primo colpo!
__________________
Ma ciao!
(2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
|
|
|
10-06-2012, 17:12
|
#157
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Fontanarosa
Messaggi: 55
|
La mia r850r non parte
Dopo aver riattivata l'assicurazione, sono andato nel box a prendere la mia bmw per fare un bel giro. Purtroppo al premere lo star prima il motorino a girato lentame e poi si è udito un ta ta ta fastidioso. Ora non sò cosa possa essere, considerando che la moto era connessa con il mantenitore di carica prima che la prendessi, può essere o la batteria o il motorino di avviamento.
Chi mi puo dare una dritta "grazie".
|
|
|
10-06-2012, 19:55
|
#158
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Per prima cosa assicurati che la batteria sia a posto, poi che ci sia lo zzzz della pompa benzina e infine pensiamo al motorino d'avviamento. Controlli da fare in questo ordine.
facci sapere.
Da dove veniva il tatata ?????
saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
10-06-2012, 20:04
|
#159
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Rimini
Messaggi: 157
|
Mi è successo anche a me... Batteria secca senza nemmeno un goccio di acido. Il tatata e il motorino d'aviamento che gira e non gira.
__________________
k 100 rt / k 1200 rs
|
|
|
10-06-2012, 22:17
|
#160
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Fontanarosa
Messaggi: 55
|
io credo che sia la batteria, qualcuno la ha sostituita? Quanto costa l'originale al gel?
|
|
|
11-06-2012, 08:55
|
#161
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Bruxelles
Messaggi: 6
|
E se si spegne di colpo il quadro?
Ciao a tutti, mi trovo in Francia senza un meccanico di fiducia. Ieri ho rimontato la batteria della R1150R (ferma da un po') dopo averla ricaricata. Giro la chiave: si accende il quadro. Premo il pulsante dell'accensione, il quadro si spegne e non si riaccende più. Controllo la batteria con il multimetro, OK. Controllo i fusibili, OK.
Secondo voi cosa può essere? Ha senso provare a sostituire la batteria o serve un professionista?
|
|
|
11-06-2012, 10:03
|
#162
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 884
|
Penso che ti serva il professionista o l'assistenza tecnica BMW in quanto la batteria pare a posto da quello che dici.
__________________
BMW r 1200 r del 2007 alias Bucefalo...cosa fatta capo ha!
|
|
|
11-06-2012, 10:05
|
#163
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 884
|
Batteria andata..manca corrente.. cambiare di corsa costi sui 70 -80 euri
__________________
BMW r 1200 r del 2007 alias Bucefalo...cosa fatta capo ha!
|
|
|
11-06-2012, 10:29
|
#164
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
ma quanti V segna?
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
11-06-2012, 12:01
|
#165
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Bruxelles
Messaggi: 6
|
Il multimetro dice
Me ne segna oltre 12. se non ricordo male 12.6 o 12.3.
Sarà mica la centralina?
|
|
|
11-06-2012, 13:38
|
#166
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Mica tanti... Una batteria ricaricata di solito sta sopra i 13,5. Fai un reset centralina per bene e controlla se il quadro si accende o no.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
11-06-2012, 14:49
|
#167
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Quei 0,3 fanno la differenza tra vita e morte di una batteria, fai tu.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
12-06-2012, 17:06
|
#168
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Bruxelles
Messaggi: 6
|
Grazie
Grazie Mescal, dino_g e Charly. Provo a cambiarla, magari. Ma il reset della centralina si può fare anche con il quadro spento (nel senso: chiave girata, ma le luci del quadro non si accendono)?
Vado a memoria (lo so che è nel manuale...): il reset della centralina si fa girando la manopola del gas al massimo due volte, no?
|
|
|
23-07-2012, 22:28
|
#169
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: Cesena-Bagno di Romagna
Messaggi: 196
|
Scusate ragazzi, ho un R1200R, tutti gl'anni d'inverno utilizzo il mantenitore di carica(quello blu)ke avevo comprato ancora quando avevo il 1100, l'ho utilizzato anke col rockster 1150, e nn ho mai avuto problemi, ma quest'anno la batteria è morta, dopo soli 2 anni d vita,(considerando ke dopo un'anno ke avevo la moto, me l'han sost in garanzia xchè m'aveva lasciato a piedi) nn è ke x caso x queste batt al gel quel caricabatteria nn vada bene??? Ma il1150 nn aveva già la batt al gel?
|
|
|
19-08-2012, 19:27
|
#170
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Dec 2011
ubicazione: Mugello
Messaggi: 26
|
Di solito il connettore ha un polo centrale ( è il positivo + rosso) (il nero - negativo) ha il contatto esterno , inoltre un meccanico della BMW da 40 anni mi ha consigliato di attaccare il caricabatterie alla moto e di accendere il quadro così la centralina la riconosce saluti in bocca al lupo
__________________
BMW vuol dire "Bella Mia Wieni Wieni"
|
|
|
19-08-2012, 19:31
|
#171
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Dec 2011
ubicazione: Mugello
Messaggi: 26
|
prova a caricarla col caricabatteria e non col mantenitore lasciala un giorno e una notte se non parte vuol dire che la batteria e KO in bocca al lupo
__________________
BMW vuol dire "Bella Mia Wieni Wieni"
|
|
|
03-09-2012, 21:10
|
#172
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 983
|
Mi capita di non usare la moto per periodi più o meno lunghi. Fino ad oggi mi sono arrangiato con la mia ex (rubata!), smontando la batteria e caricandola in casa con l'accu-mate.
Sto puntando la R1200R, con questa ci sono controindicazioni nell'asportare la batteria per ricaricarla? Impatti o pratiche "particolari" per le centraline?
Grasssie.
__________________
-- R 1200 NineT Urban GS
|
|
|
08-09-2012, 17:26
|
#173
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Apr 2010
ubicazione: CN
Messaggi: 311
|
No, nessuna pratica particolare (di norma quando si toglie si stacca prima il polo negativo e poi il positivo e quando si rimette prima il positivo e poi il negativo). L'unica cosa, se la moto rimane senza la batteria per un'pò di tempo si resetta il contatore dei giorni residui per il tagliando(mi sembra dal modello 2008 in poi). Quindi al max quando la riattacchi ti segna il service.
__________________
R1200R - ex HD nightster
|
|
|
13-09-2012, 20:18
|
#174
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 750
|
partenza con i cavetti e... cilecca
...e' la seconda volta che mi capita. Batteria un bel po' scarica e il motorino d'avviamento non attacca. Cerco di farla partire con i cavi , attaccati ad un'altra batteria di auto carica, tenendo la batteria della moto attaccata ,e nisba...
Poi magari , stacco i cavi dalla batteria della moto e faccio ponte su un'altra batteria e la moto parte senza sforzo . Questo con due moto differenti.
Possibile che una batteria troppo scarica non permetta nemmeno la partenza con i cavi di emergenza?
Qualcuno con la stessa esperienza infelice? che dite voi?
__________________
R1150R 2005 Mucca dell'agro romano
Ducati 900 mhr Vecchia signora caciarona
|
|
|
14-09-2012, 10:47
|
#175
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 42
|
Ma scusa, non capisco una cosa, con la batteria esterna riesci a far partire una delle due moto e l'altra no?
__________________
R1100R Triumph tiger-Guzzi California-Buell: xb12xt-xb9-Suzuki: Bandit600-sv650-rf600r-Honda xl600lm
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00.
|
|
|