Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-09-2012, 13:17   #26
ruopo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
predefinito

@rinaldi giacomo "Può essere che non si sia piegato ma rotto di netto"
. "se deve essere chiuso a 2 Kg e viene serrato con la lingua tra i denti succede che....succede"




io non l'ho ancora smontato, ma se il perno fosse spezzato a quest'ora sarebbe uscito dalla sede e si sarebbe pure perso per strada...........
a volerlo stringere a 2000 kgm ...........per fare sto danno si sarebbe dovuta accorciare e gonfiare la boccola in metallo annegata nella gomma e cosa ancor più impossibile, per arrivare a sto punto il perno avrebbe dovuto addirittura piegare il telaio.........

mi sembra che queste teorie non stiano ne in cielo ne in terra.............

Pubblicità


Ultima modifica di ruopo; 11-09-2012 a 13:44
ruopo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 13:29   #27
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
predefinito

Non sono teorie,ho solo descritto delle possibilità dal mio punto di vista,che non è certamente la bibbia del problema.Puoi sempre provare a fare meglio tu. Magari a metà strada tra il cielo e la terra!

Ultima modifica di Rinaldi Giacomo; 11-09-2012 a 13:36
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 13:46   #28
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
predefinito

Riguardando meglio le foto mi pare che la vite non sia perfettamente dritta tra la testa e la fine della filettatura (cioè guardando ai lati dell'attacco dell'ammortizzatore).
Forse è solo un effetto ottico, ma magari potrebbe aver ceduto e spezzandosi aver esercitato una forza in una direzione "anomala", sollecitando troppo (?) l'occhiello dell'ammortizzatore.

Boh....
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 14:03   #29
MinoMino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Nov 2011
ubicazione: Monza
predefinito

Ruopo non prendertela con Rinaldi

fare diagnosi dalle foto non è semplice, ovviamente fa delle supposizioni

come le ho fatte io all'inizio, certo che se lo smonti uno capisce anche meglio se vuoi dei consigli.


Ora apro la toto rottura


Io sono propenso a pensare ad un incorretto montaggio
__________________
GS 1100
MinoMino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 14:21   #30
ruopo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
predefinito

caro Rinaldi
non è mia intenzione polamizare ma capirai benissimo che per spaccarsi a causa di un eccessivo tiraggio del perno la boccola anche detta "silent-block"
avrebbe dovuto gofiarsi a dismisura fino ad esercitare una pressione così elevata da spaccare l'alluminio ma come è ben visibile dalle foto non vi è nulla di tutto questo.
il perno è dritto e ben stretto.

quanto poi a dire che sono stati montati male.................non vedo come???
ci sono solo due perni da infilare nelle loro sedi,uno sopra e uno sotto.

nella foto sotto è chiaramente visibile, a contatto con l'alluminio, la controboccola in ferro che contiene poi la gomma e a sua volta la boccola in cui passa il perno.
può essere che questa essendo di ferro abbia fatto ossido a contatto con la parte in alluminio e di conseguenza aumentando il proprio diametro ha spaccato il debole alluminio.
oppure le tolleranze tra foro e boccola non erano esatte e l'alluminio si è criccato (in maniera non visibile) già in fabrica in fase di assemblaggio.

poi come già osservato da RINALDI e da altri,tutta la forza viene scaricata sulla parte inferiore dell'occhio,quà il danno invece e sulla parte superiore "manco se lavorasse in trazione anzicchè in compressione" !!!!



Uploaded with ImageShack.us

Ultima modifica di ruopo; 02-12-2014 a 20:56
ruopo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 15:01   #31
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
predefinito

Figurati,nessun problema.Come dicevo ho ipotizzato il bullone ma anche altre cause,compreso il difetto del materiale e/o tolleranze di piantaggio errate.Ma,ripeto,solo per discutere e non per fare il "saputello",anche perchè non lo sono affatto.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 15:22   #32
varamondo
Mukkista doc
 
L'avatar di varamondo
 
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
predefinito

in effetti la boccola del mono ha un silent block e comunque è "costretto" a stare nell'alloggio del telaio della moto, quindi anche un serraggio elevato non farebbe quel danno. IMHO
varamondo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:43.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati