|
09-09-2012, 19:39
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
|
Quote:
Originariamente inviata da langs
Un lavoro da fare durante la pausa invernale.

|
eddai non dirmi che hai freddo d'inverno...
quasi quasi organizziamo una puntata all'elefantentreffen solo x rt
ci son stato nel 2011 con ilfranz... ma se avete qualche idea valida si può fare....
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
|
|
|
10-09-2012, 19:56
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
|
Quote:
Originariamente inviata da besilone
Cavolo è successo proprio dopo il tagliando!!!!!
|
ti hanno cambiato anche olio cambio?
__________________
R1150 GS ADV .........
|
|
|
10-09-2012, 20:22
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
|
eddai... su .. so di aver provocato con l'elefante...
dite che non è possibile dopo che siete riusciti ad organizzre il raduno RT vedere se riusciamo a portare un bel gruppo di rt di qde all' elefantentreffen???
per chi non lo spaesse è un raduno in basa baviera l'ultimo week end di gennaio... da milano circa 800 km andata e 800 km di ritorno via brennero...
siete tutti freddolosi????
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
|
|
|
10-09-2012, 22:56
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 465
|
Altro segno è il cerchione dietro che si sporca di fuliggine.
oppebbaccco.................anche il mio cerchio posteriore si sporca di "fuliggine ".ok. ok.
ho come garanzia la stilnuovo................la passeranno come garanzia ? presa km 41mila ora ne ho 45mila quasi.che dite ?
__________________
__________________
r1200rt-2009-darthvader
|
|
|
12-09-2012, 21:28
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 465
|
allora la fuliggine.................
io oggi mi sono sdraiato e guardato con torcia ma sotto e asciutta perfetta,bho' aspettero' mary poppins...............aevo pensato alla polvere della pastigia freno (avete presente sbuffi tipo f1 in frenata )......ma io non faccio le staccatone e le pole.e allora ?
__________________
r1200rt-2009-darthvader
|
|
|
12-09-2012, 23:30
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Quote:
Originariamente inviata da topcat
eddai... su .. so di aver provocato con l'elefante...
dite che non è possibile dopo che siete riusciti ad organizzre il raduno RT vedere se riusciamo a portare un bel gruppo di rt di qde all' elefantentreffen???
per chi non lo spaesse è un raduno in basa baviera l'ultimo week end di gennaio... da milano circa 800 km andata e 800 km di ritorno via brennero...
siete tutti freddolosi????
|
Guarda che sia nel 2010 che nel 2011 con l'RT c'eravamo anche noi.... peccato non averti incontrato
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
13-09-2012, 08:40
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quote:
Originariamente inviata da pieroge
allora la fuliggine.................
io oggi mi sono sdraiato e guardato con torcia ma sotto e asciutta perfetta,bho' aspettero' mary poppins...............aevo pensato alla polvere della pastigia freno (avete presente sbuffi tipo f1 in frenata )......ma io non faccio le staccatone e le pole.e allora ? 
|
Tranquillo Piero,la"fuliggine" come la definisci tu'è data dalle pastiglie anche se non fai le staccate al limite,se è poca la pastiglia è bmw(brembo)se è tanta sara'qualche altra marca.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
13-09-2012, 21:49
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 465
|
e' giusto un velo enzo
e che' non e' un bel vedere ( peccato ) eppure davanti non lo fa' bho' chissa'..............
__________________
r1200rt-2009-darthvader
|
|
|
13-09-2012, 22:37
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
Quote:
Originariamente inviata da topcat
eddai... su .. so di aver provocato con l'elefante...
dite che non è possibile dopo che siete riusciti ad organizzre il raduno RT vedere se riusciamo a portare un bel gruppo di rt di qde all' elefantentreffen???
per chi non lo spaesse è un raduno in basa baviera l'ultimo week end di gennaio... da milano circa 800 km andata e 800 km di ritorno via brennero...
siete tutti freddolosi????
|
Ma dai.....nn lo conoscevo......ma lo trovo su pianeta bicilindrico?lo hai letto li'?
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
13-09-2012, 23:58
|
#35
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jun 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 393
|
Quote:
Originariamente inviata da pieroge
e' giusto un velo enzo
e che' non e' un bel vedere ( peccato ) eppure davanti non lo fa' bho' chissa'..............
|
mescole differenti,se nn ricordo male avanti sono rosse,dietro blu
__________________
..sii folle per essere normale poichè è la tua normalitÃ* che ti ha portato alla follia..R1200rt '07
|
|
|
14-09-2012, 09:59
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 465
|
pero' davanti non mi lascia quella " fuliggine "........assolutamente. cerchio bello pulito si vede appena la polvere classica.....
__________________
r1200rt-2009-darthvader
|
|
|
14-09-2012, 10:09
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Sei sicuro di non mettere gasolio?  
cosa si farebbe per risparmiare.....
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
14-09-2012, 10:11
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
Quote:
Originariamente inviata da pieroge
pero' davanti non mi lascia quella " fuliggine "........assolutamente. cerchio bello pulito si vede appena la polvere classica.....
|
.... usi molto il freno posteriore?
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
|
|
|
17-09-2012, 09:23
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 465
|
Quote:
Originariamente inviata da gianniv
.... usi molto il freno posteriore?
|
poco molto poco .................lo so' dovrei usarlo dippiu'.
cmq ultimamente lo uso gia' un po' dippiu'.....
__________________
r1200rt-2009-darthvader
|
|
|
17-09-2012, 21:39
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.132
|
Potrebbe essere solo l'odore della sporcizia mista a olio depositata sul motore.Quando la temperatura è alta fa il classico odore di olio bruciato... chi di voi che ha avuto la vespa non ricorda questo tipico odore quando d'estate il motore scaldava??
__________________
Bmw k1200GT 2009
|
|
|
10-06-2013, 20:45
|
#41
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
Messaggi: 763
|
scusa te se riapro questa discussione ma anche il sotto scritto ultimamente sente odorini di bruciato oltre alle perdite che davanti arrivano fino alla coppia conica, provo a inserire due foto cosi' magari qualcuno che ci è gia' passato mi puo' dare una dritta....[IMG]  [/IMG]
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
|
|
|
10-06-2013, 20:49
|
#42
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
Messaggi: 763
|
ops secondo voi visto il colore molto scuro dell'olio, potrebbe essere magari che il sottoscritto abbia tirato poco il filtro olio motore e in pressione con il caldo mi rilasci dell'olio che mi possa andare a finire fino a sporcarmi la coppia conica e il cardano?la parte piu' unta alla vista sembrerebbe quella in foto, ma controllando olio cambio non è che mi sembra sia calato, e il colore sembra piu' olio motore.a voi un parere grazie
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
|
|
|
01-01-2014, 19:54
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Nov 2013
ubicazione: Noventa Padovana (Padova)
Messaggi: 89
|
La mia è stata immatricolata alla fine di ottobre 2013 (quindi due mesi fa) La famigerata puzza si è sentita nel preciso istante in cui sono andato a fare il primo pieno. Forse dieci KM! Il concessionario ha detto che si trattava della cera e delle vernici applicate al motore nuovo e io ci ho creduto. Adesso ho 1500 Km ed ho già fatto il taglianfo a 1200. Non è cambiato nulla. Credo che ripasserò dal concessionario. Vi saprò dire.
Ma nessuno ha isolto definitivamente il problema? Mi piacerebbe saperlo per sapere se e come insistere dal concessionario che (forse) non conosce il problema.
|
|
|
01-01-2014, 22:19
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Ma il motore è nero? Se è il normale grigio non capisco ne la vernice e ne la cera. Da quando si mette la cera ai motori?
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
02-01-2014, 09:25
|
#45
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
|
Mah quella della cera sul motore è nuova....non mi pare verosimile...... 
La puzza di olio a caldo lo fa anche la mia quando la temperatura esterna è torrida.... secondo me è lo sfiato dell'olio che ricircola i vapori nel filtro aria che dà quella puzza, tenendo presente che l'olio consigliato è minerale, avrà delle caratteristiche di evaporazione nettamente inferiori rispetto ad un sintetico al 100%, insomma potrebbe fare più vapori..... 
Ed anche la mia lo fa tendenzialmente dopo il tagliando annuale, quindi penso olio al massimo livello, che a caldo aumentando di volume ne passa un poco nel ricircolo vapori del filtro aria, poi con il normale consumo il livello si abbassa e si sente meno l'odorino, salvo in condizioni gravose tipo temperature estive.....spuntare di nuovo...
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
|
|
|
02-01-2014, 22:26
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.132
|
Ragazzi la fuliggine è presente anche sulla ruota anteriore... ed anche più consistente rispetto alla ruota posteriore.
Sono i residui delle pastiglie dei freni che si depositano. Non c'è attinenza con fuliggine da combustione. E' fuliggine da sfregamento...in breve,polvere di ferodo.
__________________
Bmw k1200GT 2009
|
|
|
04-01-2014, 09:18
|
#47
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
|
Si certo Zumbit......ho preso la moto col cardano sperando di non dovere più pulire il cerchio posteriore dallo sporco,......
....... ed alla fine rischio di lavorare di più che con una a catena per la pulizia cerchio....  
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
|
|
|
04-01-2014, 12:43
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Se si usano pastiglie originale Bmw, che a mio avviso fanno meno polvere di altre e si lava la moto frequentemente, come c'è scritto su libretto manutenzione, questi fenomeni sui cerchi non ci saranno mai.. Lo dimostra che la vecchia mia rt del 2005 l ho venduta con cerchi nuovi e la nuova 2009 invece ha quello anteriore zebrato perché il vecchio proprietario non la lavava mai.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
04-01-2014, 15:56
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.132
|
Vogliamo mettere un pò di fuliggine che viene via con un panno umido a paragone con grasso e olio impastato a polvere delle moto a catena ingrassata?
Preferisco la mia fuliggine...
__________________
Bmw k1200GT 2009
|
|
|
05-01-2014, 09:52
|
#50
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
|
Su questo non ho dubbi pure io preferisco la fuliggine....ovvio non si fa la fatica di olio o grasso + polvere delle moto a catena con uso di prodotti sgrassanti ecc per fare tornare il cerchio allo splendore originale......per poco tempo......purtroppo!
Ho fatto questa vita per circa 25 anni ho presente la menata di pulire il cerchio dietro..... 
Avevo trovato un prodotto fantastico che si usava per le MTB per sgrassare la catena quando si puliva.....che era ottimo anche sul cerchione moto e non era aggressivo sulla vernice......solo che, come al solito, dopo un po di tempo non si trovava più in commercio...
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54.
|
|
|