Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Puzza olio bruciato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=330534)

besilone 31-08-2011 18:17

Puzza olio bruciato
 
Buongiorno a tutti
Vorrei sapere se ad alcuni di voi la moto puzza di olio bruciato al minimo specialmente quando fa caldo.
Il mecca mi ha detto che probabilmente è un odore che arriva dalla presa aria filtro in quanto c'è una specie di recupero olio nello stesso in caso di alte temperature e quindi dovrebbe arrivare da li io perdite in giro non ne vedo assolutamente e nemmeno lui e l'odore proviene proprio dalla zona cannotto sterzo .... Bho :-(

Bert 31-08-2011 18:46

besil1
non fai peccato e ottemperi a una regola base del forum
se indichi (magari in firma) il tipo di moto in tuo possesso o
quello al quale ti riferisci nel 3ad aperto

ciao Bert

Enzino62 31-08-2011 20:14

Puzza olio bruciato????
affiora nei miei ricordi.
Anche se non si vede la goccia maledetta si appoggia sul catalizzatore ed evapora facendo il classico puzzo di olio bruciato ma poi evaporando non è visibile alla vista.
Diagnosi?
Paraolio cambio.
AUGURI

besilone 31-08-2011 21:03

Scusatemi ex BMW 1200 st
Oggi rt 1200
No non credo paraolio in quanto scendo dalla moto e da moto accesa nessuna goccia e poi l'odore arriva proprio dal davanti

besilone 31-08-2011 21:16

Scusatemi ma non riesco a mettere le BMW possedute in calce al messaggio come si fa?

silver hawk 01-09-2011 10:35

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 6052000)
Puzza olio bruciato????
affiora nei miei ricordi.
Anche se non si vede la goccia maledetta si appoggia sul catalizzatore ed evapora facendo il classico puzzo di olio bruciato ma poi evaporando non è visibile alla vista.
Diagnosi?
Paraolio cambio.
AUGURI

O paraolio frizione (forse è la stessa cosa) come era successo a me.
Si sentiva solo da fermo, e non si vedeva la goccia perchè evaporava sul catalizzatore.
Se vai sotto la moto, dovresti vedre qulache traccia d'olio attaccata sotto al motore, dietro, in corrispondensa della giunzione degli scarichi.
Paraolio cambiato puzza finita.
Controlla, magari è veramente solo il filtro aria, un po' puzza sempre, o meglio profuma di Castrol!

besilone 01-09-2011 10:52

grazie proverò a verificare con attenzione però sembra tutto lindo lidndo:mad:

Dr. Madima 01-09-2011 11:06

Quote:

Originariamente inviata da besilone (Messaggio 6052197)
Scusatemi ma non riesco a mettere le BMW possedute in calce al messaggio come si fa?

Vai su: Pannello utente;
Sulla parte sinistra trovi: Modifica la firma;
A questo punto, nello spazio "La tua firma", scrivi quello che vuoi che appaia in tutti i tuoi messaggi, ad esempio, la marca ed il modello della tua moto.

Già che ci sei, con la funzione "Modifica l'avatar", metti anche un bell'avatar! ;)

Bert 01-09-2011 11:32

se è in area filtro/cassonetto/snorkel è il caso di vedere se il livello di olio in coppa è troppo alto
spesso i conce (ma anche chi non segue fedelmente il metodo di controllo by Ezio) vanno ben oltre il livello max.
io darei un occhio anche in zona radiatore...basta poco per sentir puzza e l'olio , prima di arrivare al radiatore , è alla massima temperatura

tienici info ciao Bert

besilone 02-09-2011 14:39

Ok grazie mille proverò a verificare nel frattempo aspetto con la mia " motopuzza"

Antolo 02-09-2011 14:42

nemmeno a te appare la moto in firma...

Enzino62 06-09-2011 16:50

Se non cè traccia di olio nella sottocoppa allora contolla l'attuatore frizione e quel cilindretto dove va'a finire la guaina della frizione,si trova dietro la sospensione posteriore,metti il dito sotto in caso perde dalla guarnizione.

Enzo

silver hawk 07-09-2011 14:59

I vapori d'olio hanno un odore, l'olio bruciato un altro.
Un po' di odore, sopratutto nel traffico si sente sempre.
E' solo accaldata e ha il fiatone.
Una tiratina su un bel misto e rinasce.

besilone 07-09-2011 16:10

si si ti confermo che si sente solo da fermo al semaforo e a motore caldo inoltre quando la spengo dopo qualche istante l'odore svanisce e da qui la coferma che non sia una perdita ..... credo:mad:

Enzino62 07-09-2011 22:52

ma zio can..ma allora tu senti la puzza del motore caldo e non di olio che e ben'altra cosa,basterebbe dirlo prima.
Bert..vedi cosa succede a fare i seri????

Enzo

langs 08-09-2011 00:46

Puzza di olio bruciato. Da fermo (in corsa non si sente) e a caldo.
Per me è stato, come ti hanno detto Enzino e Silver, difetto al paraolio. E' un difetto diffuso e riconosciuto dalla casa. Dovresti trovare residui sull'unione degli scarichi o comunque sulla parte post del motore.
Un meccanico serio te li vede immediatamente montando la moto sull'elevatore.
Solo che per ripararlo bisogna smontare quasi completamente la moto.
Un lavoro da fare durante la pausa invernale.
:confused:

Enzino62 08-09-2011 08:30

la procedura bmw indica 8 ore di lavoro e 300 euro di spesa a monte del paraolio incriminato del costo di 11 euro circa.
il telaio si apre a 90°per poter lavorare da dietro.
un'operazione a cuore aperto(non consigliata la visione alle persone emotive)

Enzo

besilone 08-09-2011 13:17

eh si zio can :mad: ti confermo che il mio è odore d'olio bruciato e non un semplice riflusso da benzina combusta cosa che spesso accade nei motori specialmente raffreddati ad aria quando sei fermo, buon'ultimo l'ennesimo incontro di oggi in bmw motorrad che dopo solita verifica del mezzo (perfettamente asciutto) riscontra questa puzza D'OLIO e mi conferma trattasi di fantomatici sfiati dell'olio in corrispondenza serbatoio .... nuovamente bho e comunque continuo con la mia motopuzza da 20000 eurini :(

silver hawk 08-09-2011 14:13

Cambia concessionario.

besilone 08-09-2011 16:58

Grazie già passati 3 ed un'altro associato a qde ....

PATERNATALIS 08-09-2011 17:13

A me ha cominciato a farlo dopo il tagliando. Dato che i famosi paraoli sono gia' stati sostituiti e non ci sono tracce di perdite da nessuna parte sono convinto che sia olio rimasto tra il filtro e il carter al momento del cambio ( in caso di cambio frettoloso succede se si monta il filtro mentre sgocciola ancora olio dalla sede e non si pulisce) .
Un giorno controllo.

besilone 08-09-2011 21:25

Cavolo è successo proprio dopo il tagliando!!!!!

connyroad 09-09-2012 17:18

A me succede che dopo una cavalcata in autostrada, appena scendo dalla moto mi sento la puzza di olio come succede negli scooterini col miscelatore. Cosa diversa è la puzza di olio che si sente quando il motore è caldo.
Ho fatto il cambio olio 1000 km fà, e prima non mi succedeva ne l'uno nell'altro.
E' possibile che l'olio nuovo non fosse buono (il mec mi disse che è l'olio utilizzato nelle officine bmw) o che il mec ne abbia messo troppo??????

silver hawk 09-09-2012 17:45

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 6052000)
Puzza olio bruciato????
affiora nei miei ricordi.
Anche se non si vede la goccia maledetta si appoggia sul catalizzatore ed evapora facendo il classico puzzo di olio bruciato ma poi evaporando non è visibile alla vista.
Diagnosi?
Paraolio cambio.
AUGURI

Confermo e sottoscrivo.
Cambiato l'anno scorso
Chinati e guarda bene sotto, sopra al raccodo del catalizzatore, vedrai sporco d'olio, la goccia cade sul catalizzatore, ovviamente la puzza si sente da fermo.
Altro ssegno è il cerchione dietro che si sporca di fuliggine.

Bert 09-09-2012 18:15

@besil1
Se oltre a olio motore al taglia ti hanno sostituito l'olio del cambio puo' essere caduta qlc goccia sul sistema di scarico. Io , ogni 10k , cambio tutti gli olii e per qualche centinaio di km il puzzo mi tiene compagnia. Vedi se l'odore continua e facci sapere.

Ciao. Bert


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©