Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-09-2012, 21:42   #1
Ansid
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Nov 2007
ubicazione: Milano Nord-Est ma siculo D.O.C
Messaggi: 523
predefinito

Pensandoci con calma ho fatto questa considerazione, premesso che cmq c'è un difetto di fondo della flangia visto che ci sono casi in cui si è lesionata senza che nessuno ci abbia messo mani, credo che quelle lesionate siano per lo più di utenti che usano molto il freno posteriore soprattutto magari viaggiando in coppia (in questo caso sull'accoppiamento flangia/disco sicuramente si creano dei momenti torcenti elevati) mentre magari come nel mio caso non si avverte nessuna lesione visto che non ho mai viaggiato in coppia e uso raramente il freno posteriore.
Ripeto è a dir poco ridicolo che una flangia ceda così (e sono deluso che una casa come la BMW risponda con cazzate addicendo che il problema lo hanno creato gli utenti che non hanno fatto una corretta manutenzione) però magari la differenza tra una flangia perfettamente integra dopo 40mila km ed una totalmente lesionata dopo 30mila potrebbe farla proprio il tipo di utilizzo del freno posteriore.
A voi altri pareri.
__________________
Ex BMW R1200 GS '07 ora KYMCO People 300GTi
Ansid non è in linea  
Vecchio 06-09-2012, 22:54   #2
evo_angel
Mukkista in erba
 
L'avatar di evo_angel
 
Registrato dal: 18 May 2010
ubicazione: monza
Messaggi: 349
predefinito

Io non lo uso mai il freno dietro eppure era crepa. C'è anche da dire che io l'ho presa usata a 20k km quindi prima boo..
Credo che sicuramente con le temperature di dilatazione diverse fra disco/bulloni (acciaio) e flangia (alluminio), possa causare probabilità maggiori di rotture.
__________________
R1200 GS Adventure
evo_angel non è in linea  
Vecchio 07-09-2012, 11:52   #3
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.559
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ansid Visualizza il messaggio
...c'è un difetto di fondo della flangia visto che ci sono casi in cui si è lesionata senza che nessuno ci abbia messo mani, credo che quelle lesionate siano per lo più di utenti che usano molto il freno posteriore...
Ripeto è a dir poco ridicolo che una flangia ceda così (e sono deluso che una casa come la BMW risponda con cazzate addicendo che il problema lo hanno creato gli utenti che non hanno fatto una corretta manutenzione)...
Il problema è che quella flangia è un progetto errato. Punto.
Il freno posteriore devo poterlo usare come, quando e quanto voglio, da solo, in due, carico e scarico.
Sulla manutenzione, posso concordare su parti soggette ad usura o che necessitino di regolazione o lubrificazione; la flangia non rientra in questa categoria di oggetti. BMW spara cazzate per non dover sostituire (come sarebbe corretto) migliaia di pezzi difettosi.
Se si rompesse il parafango perché i supporti sono deboli, mi direbbero che è colpa mia perché ho fatto fare alle ruote troppi giri?
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea  
Vecchio 07-09-2012, 12:21   #4
evo_angel
Mukkista in erba
 
L'avatar di evo_angel
 
Registrato dal: 18 May 2010
ubicazione: monza
Messaggi: 349
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bassman Visualizza il messaggio
Se si rompesse il parafango perché i supporti sono deboli, mi direbbero che è colpa mia perché ho fatto fare alle ruote troppi giri?
infatti son talmente intelligenti che il parafango dietro del gs si spacca se si usa la moto in off...
io l'ho scoperto quand'era troppo tardi che era meglio toglierlo
insomma la bmw per me fa moto fantastiche.. ma su certe cose (anche grosse) si perde..

Se sul sito fanno vedere che vanno nella savana in mezzo agli elefanti col gs, devo poterlo fare anche io in COMPLETA SICUREZZA!

l'uso non consono è una scusa per pararsi il culo (come quella della manutenzione non nei centri ufficiali)...
__________________
R1200 GS Adventure
evo_angel non è in linea  
Vecchio 07-09-2012, 13:15   #5
Wilhitch
Mukkista in erba
 
L'avatar di Wilhitch
 
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 572
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ansid Visualizza il messaggio
.. credo che quelle lesionate siano per lo più di utenti che usano molto il freno posteriore soprattutto magari viaggiando in coppia (in questo caso sull'accoppiamento flangia/disco sicuramente si creano dei momenti torcenti elevati) mentre magari come nel mio caso non si avverte nessuna lesione visto che non ho mai viaggiato in coppia e uso raramente il freno posteriore.
...
Beh io ho l'integral ABS sulla mia (con servoassistenza), se freno davanti, frena automaticamente anche dietro. Non si può fare nulla.
In linea con il tuo ragionamente credo che aumentare il carico sulla ruota posteriore (bagagli, offroad, frenate, ecc..) incida negativamente sullo stress a fatica del componente. Essendo di alluminio, prima o poi si spaccherà.. e di qui non si scappa.
__________________
R 1200 GS.. superiore alla media, inferiore a nessuno.
Wilhitch non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©