Quote:
Originariamente inviata da lollo_gs
la schiena (parte lombare e sacrococcigea).
inizia a farmi male parecchio ...rendendo la posizione ancor più verticale la peggiorano?
|
Dipende. Se la colonna è verticale, ammortizza meglio il carico e gli urti.
Sembra poco, ma anche il microtraumatismo trasmesso dalle asperità della strada fa lavorare i dischi intervertebrali, e se la posizione non è ottimale caricano in maniera sbilanciata. Anche variare l'angolo di seduta di pochi centimetri cambia la distribuzione di carico sulle vertebre e mette il tratto della colonna che fa male in condizione di sforzo simmetrico.
Io proverei a mettere i riser per rendere il busto più eretto durante la guida, e eventualmente modificare la sella inserendo il Gel. Se non vuoi rifare tutto tutto puoi anche comprare il gel in lastra, e inserirlo sotto la spugna espansa della sella. L'effetto di ammortizzamento globale sil carico della schiena c'è lo stesso. E se non hai problema di dolore al coccige o chiappe non interessa avere il gel subito sotto la cover della sella. L'aumento di altezza della sella è minimo. Si tratta di levare la cover, smontare l'espanso dal telaio, inserire il gel, e con mooooolta pazienza ricoprire di nuovo. Io ho fatto così.
Sennò devi rivolgesti a qualcuno che rifà le selle. ma i costi aumentano.
Prima di vendere il GS poi proverei. La spesa non è enorme.
Resta anche il fatto che sarai anche 187, ma se pesi 200 kg la colonna deve per forza lavorare verticale se non vuoi soffrire.