Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Quale riser/altezza? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=367759)

pepee 03-09-2012 15:10

Quale riser/altezza?
 
Ciao a tutti,
scusate se magari riapro vecchie discussioni :!:, ma cercando nel forum, non ho trovato indicazioni su quali riser possono essere consigliati in rapporto all'altezza.
Lo so...ognuno ha sensazioni diverse e ognuno darà la propria esperienza (ed è sempre gradita) ma vorrei capire se esiste una tabella in merito.
Io posseggo una gs 1200 del 2005 con posizione della sella alta, vorrei installare i riser perchè mi sento le braccia tese sul manubrio, mi si addormenta la mano destra dopo pochi km (50), ma essendo alto mt.1,85, non saprei se sono meglio quelli da cm 2,5 o 3,5:mad:
L'altro giorno, passando davanti ad una vetrina, ho girato la testa e ho visto che ho una posizione da gobbo:(.
La prudenza mi dice di acquistare quelli da cm 2,5, ma non vorrei fossero troppo corti.
C'è qualcuno o qualche officina a cui chiedere?;).
Grazie.
Christian

brusuillis 03-09-2012 22:43

Io misuro 175 cm e ho montato quelli da 2 cm.

Panzerkampfwagen 04-09-2012 07:43

187, e questi

2.5 cm sono troppo pochi, secondo me. Questi sono 4 di rising e 3 di avvicinamento. Adesso è perfetta.

Purtroppo sono compatibili con i modelli dal 2008 in poi. Per te non vanno bene, ma dovresti cercare qualcosa di analogo.

pepee 04-09-2012 09:02

Grazie delle informazioni,
provero' a informarmi per quelli della Wunderlich da cm 3,5.
Sembra che non serva nemmeno il cavo del freno....ma non ne sono sicuro.
Devo sentire dal conce di contrabbando!

Panda 04-09-2012 09:13

Quote:

Originariamente inviata da Panzerkampfwagen (Messaggio 6925637)
187, e questi

io sono alto 1.82, mi consiglieresti questi oppure quelli più corti....se guido la moto con le dita sto comodo e dritto...praticamente vorrei avere lo sterzo a 3 cm piu' vicino rispetto al busto

li hai presi su quel sito ?


questi che ti sembrano ?
http://www.bikerfactory.it/it/Riser-...GS-1000426.php

tra cambio e spese di spedizione il prezzo è in linea

genkygs 04-09-2012 11:10

Quote:

Originariamente inviata da brusuillis (Messaggio 6925312)
Io misuro 175 cm e ho montato quelli da 2 cm.

Volevo le tue impressioni sui riser che hai montato visto che, essendo alto (o basso...) come te, volevo montare anch'io quelli da 2 cm.
Ciao e grazie

Panda 04-09-2012 15:45

allora

forse sono giunto a conclusione....!

passo dall'officina del mio fido meccanico e vedo che sta montando dei riser ad un WR450

gli espongo il mio problema con i riser, secondo me troppo costosi per 2 blocchetti di alluminio, e andiamo assieme da un ragazzo che lavora alluminio e prepara parti speciali per quad, 4x4, custom ecc ecc......PROBLEMA RISOLTO

mi farà 2 blocchetti in alluminio ricavato dal pieno da 2cm dello stesso colore dello sterzo...li proverò per un 1000km e nel caso in cui risultassero troppo lunghi gli diamo una bella limata da 0.30cm o 0.50cm...le viti le prenderò della wurth in acciaio inossidabile


indovinate la spesa

gigibi 04-09-2012 18:22

Quote:

Originariamente inviata da Panzerkampfwagen (Messaggio 6925637)
187, e questi

2.5 cm sono troppo pochi, secondo me. Questi sono 4 di rising e 3 di avvicinamento. Adesso è perfetta.

Purtroppo sono compatibili con i modelli dal 2008 in poi. Per te non vanno bene, ma dovresti cercare qualcosa di analogo.

Problemi con la lunghezza cavi ecc.? Ho il GS 2010. Grazie

Panzerkampfwagen 04-09-2012 18:56

Quote:

Originariamente inviata da Panda (Messaggio 6925783)
questi che ti sembrano ?
tra cambio e spese di spedizione il prezzo è in linea

Bah. A me piacevano quelli e lo ho comprati. Mi sembrano simili, e se il prezzo eè lo stesso prendi quelli che ti piacciono.

@gigibi: no, nessun problema, nessuna trazione anche alla massima escursione.

[IMG]http://i47.tinypic.com/2l3zw2.jpg

coonba 04-09-2012 19:13

Quote:

Originariamente inviata da pepee (Messaggio 6924162)
ma essendo alto mt.1,85, non saprei se sono meglio quelli da cm 2,5 o 3,5:mad:

Con quelli da 2,5 non modifichi i cavi,mentre con i 3,5 lo devi fare.
Sono alto come te ed ho quelli da 2,5 e vanno benissimo.(posizione sella:alta davanti,bassa dietro)

coonba 04-09-2012 19:14

la prima versione (2005 quella dell'amico che chiede info) è differente.

Panzerkampfwagen 04-09-2012 19:35

L' ho già detto. Leggi bene.


Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

coonba 04-09-2012 19:48

Fammi un quote o mandami un mp,ora non ho voglia di.grazie

Panzerkampfwagen 05-09-2012 09:22

Quote:

Originariamente inviata da coonba (Messaggio 6927482)
Fammi un quote o mandami un mp,ora non ho voglia di.grazie

eh, che spaccamaroni.

Tiè.

Quote:

Originariamente inviata da Panzerkampfwagen (Messaggio 6925637)
187, questi... Purtroppo sono compatibili con i modelli dal 2008 in poi. Per te non vanno bene, ma dovresti cercare qualcosa di analogo.

Cuntent, nani?

lollo_gs 05-09-2012 09:54

Mi unisco alla discussione in quanto ho problemi di comfort anche io, il mio problema però è la schiena (parte lombare e sacrococcigea).

Dopo circa 100km (specialmente in autostrada o cmq in caso di percorrenza rettilinea) inizia a farmi male parecchio la schiena e se viaggio per tutta la giornata quando scendo quasi piango dal male... sono quasi arrivato a pensare di cambiare moto per passare a qualcosa che per lo meno in 100km mi faccia divertire un po' di più...visto che questa l'avevo presa soprattutto per il comfort ma non sembra funzionare.

Poi ho iniziato a leggere e qualcuno dice che modificando un po' la posizione di guida certi problemi si risolvono. Pensate che dei riser possano migliorare la situazione o addirittura rendendo la posizione ancor più verticale la peggiorano?

sono anche io 187cm.

brusuillis 05-09-2012 10:21

Secondo me più verticale più pressione sacrale. Io proverei ad allontanare il manubrio e vedere se scaricando più peso sulle mani la situazione migliora.

Allenta i supporti manubrio e ruota il manubrio verso avanti. Anche pochi mm cambiano tantissimo.

coonba 05-09-2012 10:38

Quote:

Originariamente inviata da Panzerkampfwagen (Messaggio 6928429)
eh, che spaccamaroni.

Non si quota subito dopo e tantomeno l'intero post.
E comunque poi ho deciso e letto il tuo precedente intervento:chiedo venia:lol:

fortuso 05-09-2012 10:43

Quote:

Originariamente inviata da Panzerkampfwagen (Messaggio 6925637)
187, e questi
.....
Purtroppo sono compatibili con i modelli dal 2008 in poi.....


Purtroppo, aggiungo, sono compatibili solo con lo STD, nell'ADV, ruotando il manubrio sia a dx che a sx, toccano il cover del serbatoio.... Io li ho comprati (esattamente da Norman) e rivenduti. Un vero peccato perchè la posizione di guida era confortevole (sono alto 1.70).

coonba 05-09-2012 10:43

Quote:

Originariamente inviata da lollo_gs (Messaggio 6928495)

Dopo circa 100km (specialmente in autostrada o cmq in caso di percorrenza rettilinea) inizia a farmi male parecchio la schiena e se viaggio per tutta la giornata quando scendo quasi piango dal male... sono quasi arrivato a pensare di cambiare moto per passare a qualcosa che per lo meno in 100km mi faccia divertire un po' di più...

che moto c'è che ti fa divertire per 100km di rettilineo?
Quando la trovi ce lo scrivi?

lollo_gs 05-09-2012 12:43

capisco che il senso poteva essere frainteso,
riformulo:
siccome ho preso il GS per fare dei KM e quando si fanno dei KM capita ahime di farne parecchi anche lineari e visto che anche col GS diventa una sofferenza, pensavo di prendere una moto per fare una tirata da 100km il we e stop, evitanto possibilmente il dritto...

coonba 05-09-2012 12:57

Ci s stanca di più a fare 100km sul dritto che 200 di curve sui passi,con gs.Complice la noia...
considera che con il gs dopo il tedio del dritto,se hai necessità o voglia di fare uno sterrato,lo puoi fare.contrariamente ad una rt,per fare un esempio.
Sono scelte alla fine

Marko 05-09-2012 22:17

ho sempre messo e considerato i riser solo per le moto in cui prevedo la guida in piedi.
non pensavo che migliorasse il confort anche nella guida seduta.
tuttavia non ho capito se vengono consigliati per determinate altezze del pilota o a prescindere.

Panzerkampfwagen 06-09-2012 07:59

Quote:

Originariamente inviata da lollo_gs (Messaggio 6928495)
la schiena (parte lombare e sacrococcigea).
inizia a farmi male parecchio ...rendendo la posizione ancor più verticale la peggiorano?

Dipende. Se la colonna è verticale, ammortizza meglio il carico e gli urti.
Sembra poco, ma anche il microtraumatismo trasmesso dalle asperità della strada fa lavorare i dischi intervertebrali, e se la posizione non è ottimale caricano in maniera sbilanciata. Anche variare l'angolo di seduta di pochi centimetri cambia la distribuzione di carico sulle vertebre e mette il tratto della colonna che fa male in condizione di sforzo simmetrico.
Io proverei a mettere i riser per rendere il busto più eretto durante la guida, e eventualmente modificare la sella inserendo il Gel. Se non vuoi rifare tutto tutto puoi anche comprare il gel in lastra, e inserirlo sotto la spugna espansa della sella. L'effetto di ammortizzamento globale sil carico della schiena c'è lo stesso. E se non hai problema di dolore al coccige o chiappe non interessa avere il gel subito sotto la cover della sella. L'aumento di altezza della sella è minimo. Si tratta di levare la cover, smontare l'espanso dal telaio, inserire il gel, e con mooooolta pazienza ricoprire di nuovo. Io ho fatto così.
Sennò devi rivolgesti a qualcuno che rifà le selle. ma i costi aumentano.
Prima di vendere il GS poi proverei. La spesa non è enorme.
Resta anche il fatto che sarai anche 187, ma se pesi 200 kg la colonna deve per forza lavorare verticale se non vuoi soffrire.

coonba 06-09-2012 09:18

Sarà che ero più giovane,ma sulle sportive con il busto in avanti mi affaticavo meno la schiena.Sapevo che più si sta eretti più si hanno scompensi alla colonna...
Meglio,forse,caricare un pó sui polsi,provate come giá detto,a ruotare di pochissimo il manubrio in avanti.(anche)

Il Maiale 06-09-2012 09:28

io sono basso 1.75 e non ho montato nulla :) ruotate il manubrio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©