Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-08-2012, 20:57   #1
Electra76
Mukkista in erba
 
L'avatar di Electra76
 
Registrato dal: 22 Jul 2011
ubicazione: Lecco
Messaggi: 509
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da diavoletto Visualizza il messaggio
sará ma senza fare l´idiota a me in sfizzera a rispettare i limiti mi viene l ´orchite
Forse la ragione sta nel mezzo, in Svizzera sono severi riguardo ai limiti e spesso è difficile seguire i continui cambi di limite dovuti a gallerie o lavori in corso, in Italia non è da meno ma sappiamo che i controlli sono solitamente meno fiscali di quelli svizzeri.

Però sti svizzeri non hanno del tutto torto, escludiamo per un attimo l'argomento moto e pensiamo al classico repertorio di frasi retoriche che tiriam fuori quando qualche straniero viola la legge sul territorio italiano.....non vi girano ancora di più le balle ?

Bene tutti gli svizzeri o quasi ci sono ormai abituati alla severità elvetica e immagino che vederti sverniciare da un italiano o da un tedesco o inglese che se ne infischia delle regole locali faccia infuriare non poco gli svizzeri che diranno la stessa cosa che diremmo noi "Vai al tuo paese a fare le corse su strada, stai mettendo a rischio anche la mia di vita !!!"

Un mesetto fà ero giusto di passaggio per lo stesso passo, lo Julier appunto.
Arrivati in cima riscendiamo dall'altro versante, da lontano si vede un posto di blocco ma fermano solo motociclette......arriviamo e ci fanno segno di accostare, preparo subito documenti prima che me li domandino ma il poliziotto fa segno che non serve, mi dice di scendere e di aspettare il collega che parla italiano.

Arriva sto poliziotto fluorescente e ci spiega che quella domenica era la giornata del "Poliziotto amico del biker", ci fanno entrare nel loro capannone dove tengono l'attrezzatura da neve etc. c'è uno spazio con cartelloni esposti con grafici, fotografie statistiche, il poliziotto inizia a spiegarci che dal 2005 hanno iniziato a prendere coscienza degli incidenti stradali che avvengono sulle strade di montagna del loro cantone.

Non ricordo bene i numeri ma nonostante la loro stagione calda per andare in moto duri solo 3/4 mesi, i morti all'inizio del 2005 erano circa una dozzina, diviso 4 mesi fanno 3 morti al mese, la media di un morto alla settimana, ok ?

Hanno provato fermare gli incidenti aumentando i controlli e inasprendo le sanzioni è servito ma non si sono accontentati, dal 2005 hanno deciso quindi di conoscere meglio il target del motociclista che causa incidenti.
Salta fuori che una buona percentuale è formata da due tipologie di motociclista, l'età delle due categorie vanno dai 30 ai 45 anni.

La prima è formata da motociclisti che percorrono abitualmente autostrade e statali con moto da strada di grossa cilindrata, arrivano in montagna e non capiscono che l'asfalto, le curve e tornanti non sono come il rettilineo della Milano-laghi e si spalmano addosso alla prima macchina di belgi che ha deciso di passare da quelle parti con la roulotte trainata da una station wagon.

La seconda categoria dicono sia formata da uomini che in passato hanno guidato una motocicletta, poi vuoi la famiglia, vuoi le poche disponibilità finanziarie, vuoi il mutuo, hanno abbandonato l'idea su due ruote.
Ritornano a girare i soldi e si comprano un bel 1000 da 150cv e portano la mogliettina a prendere il fresco in Engadina dimenticando che la Yamaha che avevano vent'anni prima aveva un terzo dei cavalli della moto di oggi e finiscono dritti in un fiume.

Le foto esposte non erano per niente rassicuranti, moto divise di metà, moto dentro ad un ruscello, macchie di sangue su un guard rail.......

La volontà insomma queste autorità ce la mettono tutta, quelle strade sono spettacolari da fare alla velocità giusta, ed è giusto che bastonino questi personaggi che corrono a velocità folli perchè domani potremmo essere travolti da un idiota che vuole imitare Valentino Rossi tra i tornanti.

Il poliziotto parlava un buon italiano e tocca a lui chiamare le famiglie quando vengono coinvolti negli incidenti italiani e mi ha detto che nonostante i 30 anni di servizio non è mai una bella esperienza chiamare a casa per avvisare che il povero motociclista c'ha lasciato le penne tra verdi praterie e panorami mozzafiato.......
Electra76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2012, 22:15   #2
mariob
Mukkista doc
 
L'avatar di mariob
 
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
Messaggi: 2.218
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Electra76 Visualizza il messaggio

Bene tutti gli svizzeri o quasi ci sono ormai abituati alla severità elvetica e immagino che vederti sverniciare da un italiano o da un tedesco o inglese che se ne infischia delle regole locali faccia infuriare non poco gli svizzeri che diranno la stessa cosa che diremmo noi "Vai al tuo paese a fare le corse su strada, stai mettendo a rischio anche la mia di vita !!!"
Di solito, più che pensare "vai al tuo paese..." pigliano il telefono e chiamano la polizia, o ti si mettono davanti a velocità codice.
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
mariob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2012, 09:41   #3
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Electra76 Visualizza il messaggio
.....................Salta fuori che una buona percentuale è formata da due tipologie di motociclista, l'età delle due categorie vanno dai 30 ai 45 anni.

La prima è formata da motociclisti che percorrono abitualmente autostrade e statali con moto da strada di grossa cilindrata, arrivano in montagna e non capiscono che l'asfalto, le curve e tornanti non sono come il rettilineo della Milano-laghi e si spalmano addosso alla prima macchina di belgi che ha deciso di passare da quelle parti con la roulotte trainata da una station wagon.

La seconda categoria dicono sia formata da uomini che in passato hanno guidato una motocicletta, poi vuoi la famiglia, vuoi le poche disponibilità finanziarie, vuoi il mutuo, hanno abbandonato l'idea su due ruote.
Ritornano a girare i soldi e si comprano un bel 1000 da 150cv e portano la mogliettina a prendere il fresco in Engadina dimenticando che la Yamaha che avevano vent'anni prima aveva un terzo dei cavalli della moto di oggi e finiscono dritti in un fiume..........................
mah,

lo sanno solo loro come abbiano potuto individuare queste due "categorie" di motociclisti fra quelli che hanno causato o subito incidenti, soprattutto gravi o mortali

non so, ci vedo un po di "fantasia".......
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©