Confermo che bastano 20 anni e che appartenga all' elenco che trovi anno per anno
QUI.
Io stampo una copia e la tengo allegata al bollo ridotto, che qui in Friuli è di 10,33€.
Attento che sul modulo del bollo l'Agenzia delle Entrate mi ha detto di scrivere come intestazione non quella del bollo normale ma nel mio caso "Regione FVG - bollo moto storica - legge 342/2000 art. 63 - immatricolazione 03.90 (nel mio caso)".
Non serve che la moto sia iscritta ASI, quindi non serve che sia tutta originale, dei miei amici che fanno gare di regolarità con enduro storici hanno originale solo quello che la federazione chiede per quelle gare ...
Questo qui sotto è da verificare:
questi miei amici dicono che non conviene iscriverla ASI se non altro perchè devi poi fare la revisione ogni anno, ed inoltre non ti conviene fare l'assicurazione ridotta per moto storica perchè se poi la usi come me ogni giorno per andare al lavoro potrebbero obiettarti che l'uso previsto dall'assicurazione storica non è consono (dicono che dovresti usare la moto solo per recarti nei raduni ecc).