|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  23-08-2012, 16:39 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2010 ubicazione: fra mare - monti e RM 
					Messaggi: 214
				      | 
				 Spenta in autostrada ! 
 
			
			Riporto a beneficio di tutti quanto mi è successo.Rientro dalle vacanze - circa 9.000 Km tutto bene e contentissimo della moto, andata che meglio non potevo sperare, unica inezia un irrilevante trasudo di liquido refrigerante da sotto la pompa con conseguente abbassamento del livello a 3/4 delle tacche min - max;  consumo olio: rabboccati complessivamente 600 cc. per riportare al livello max.
 Unico vero inconveniente: mi trovavo sulla strada del rientro in autostrada con Cruise control impostato a 150 km/h e temperatura esterna rilevata dal termomentro di bordo di 39°, quando improvvisamente il motore si è spento - così di colpo e senza che si sia accesa nè prima nè dopo alcuna spia di allarme, ma solo dopo lo spegnimento il triangolino giallo.
 Accostato in corsia di emergenza ho girato la chiave e quindi riprovato varie volte a riaccendere il motore, ma il motorino di avviamento non dava segni di vita.
 Mi è venuto in mente l'inconveniente capitato a Ziodolfo al raduno di giugno sulle Dolomiti, dovuto al pulsante di avviamento - ci ho buttato sopra un pò d'acqua che avevo in una bottiglia e ho azionato il pulsante spingendo con forza - per fortuna è ripartita e, nei successivi 1.500 km percorsi con le stesse temperature non è più successo.
 Al prossimo tagliando farò presente la cosa, ma certo che se fosse capitato in fase di sorpasso o su un tornante in salita poteva essere più spiacevole che su un'autostrada deserta alle 3 del pomeriggio.
 
				__________________K 1600 GT - KTM 1190 adv R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2012, 17:32 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2010 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.351
				      | 
 
			
			Tenendo presente che non ti sia successo nulla innanzitutto,almeno il fatto che si sia accesa la spia dovrebbe significare che la centralina ha registrato l inconveniente di conseguenza in officina collegando la strumentazione dovrebbe rilevare lo spegnimento....
 Detto questo le ipotesi potrebbero essere diverse ma trovo strano che il riavvio sia avvenuto in conseguenza del raffreddamento con l acqua del pulsante....ho letto che il problema si presentava dopo averla lasciata al sole tu invece stavi viaggiando....
 
 Che sia un malfunzionamento del pulsante e che durante il tragitto abbia mandato un falso contatto a causa del calore......
 
 Facci sapere.....
 
				__________________MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
 K1600GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2012, 18:37 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2012 ubicazione: Cernobbio 
					Messaggi: 104
				      | 
 
			
			In effetti c'è il comando  di spegnimento sulla pulsantiera... Potrebbe essere intervenuto a causa dell'eccessiva esposizione al sole e aver spento la moto.Evidentemente queste pulsantiere possono causare inconvenienti anche pericolosi oltre che fastidiosi.
 
				__________________Bandit,CbrXX,Hayabusa,Varadero,Zzr1400,K1600gt
 Da grandi motori derivano grandi responsabilita' :-)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2012, 18:50 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			Blocchetti nuovo corso ... massimo guadagno con minima qualità.
		 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2012, 19:11 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI) 
					Messaggi: 2.764
				      | 
 
			
			Come già detto a me si è inchiodato il pulsante mode sullo stesso blocchetto dx, non posso cambiare le varie mappature, mi è andata ancora bene...   
				__________________K 1600 GT 2022+AKRA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2012, 19:31 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			la consolazione??:direi che tra i tornanti è difficile che ci si trovi in una esposizione continua al sole con temperature di 39 gradi
 
 in pratica è bene avere sempre una mezza di naturale e un litro di sintetico 100% jaso MA
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2012, 19:48 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2009 ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS 
					Messaggi: 5.101
				      | 
 
			
			,,, un paio di chili di pomodori, del felino un po' di caciocavallo.....   ora capisco il perchè di quelle borse così capienti...   
				__________________K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2012, 20:25 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2012, 21:59 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2010 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.351
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pancomau   |  Ahhhh no!!! Senza pane no! E naturalmente una pinta di quello buono!   
				__________________MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
 K1600GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2012, 22:05 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2010 ubicazione: fra mare - monti e RM 
					Messaggi: 214
				      | 
 
			
			alla prossima tirata in autostrada mi porto il termos.anzi, pensandoci bene, proporrò alla BMW di rendere disponibile apposito accessorio dedicato, con logo della casa
 
				__________________K 1600 GT - KTM 1190 adv R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2012, 23:17 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
			
			basta un portabicchieri... 
...e questo 
o questa
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2012, 23:22 | #12 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2010 ubicazione: fra mare - monti e RM 
					Messaggi: 214
				      | 
 
			
			Grandi ! avevano già la soluzione prima del problemaOppure hanno inventato il problema per vendere l'accessorio ?
 
				__________________K 1600 GT - KTM 1190 adv R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2012, 00:11 | #13 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Feb 2012 ubicazione: San Martino in Pedriolo (Bologna) 
					Messaggi: 405
				      | 
 
			
			davvero un bel guaio, io per i giri anche di 2 giorni ho sempre una borraccia d'acqua, più che altro se capita un malore per il caldo, spero di non doverla mai usare per il pulsante   
				__________________K1600GT in fase di raccolta km ;)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2012, 00:15 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2010 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.351
				      | 
 
			
			Quante moto avete avuto con un difetto del genere??? Io credo nessuna......ma vi pare logico su un mezzo da oltre 25.000 euro? Io no è una vergogna!
		 
				__________________MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
 K1600GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2012, 09:30 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2007 ubicazione: santa margherita ligure 
					Messaggi: 1.474
				      | 
 
			
			Mi sembra di essere tornato ai tempi dell'antenna anulare, stessa politica Bmw nei confronti del cliente, il tempo passa ma le cattive abitudini non si perdono.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2012, 10:13 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2009 ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS 
					Messaggi: 5.101
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pancomau   |  Ops.. grave dimenticanza...  vabbuò (schettino docet) lo metteremo nella borsa sul serbatoio...    rigorosamente BMW
		 
				__________________K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2012, 10:17 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: pescara 
					Messaggi: 1.274
				      | 
 
				__________________Ducati multistrada V4s ,, Ktm 990 adventure, Yamaha wr 250 F
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2012, 14:00 | #18 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 May 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 216
				      | 
 
			
			A me e'successo al blocchetto sinistro a luglio...non andava piu' niente col caldo. Cambiato in garanzia al tagliando dei 10.000.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2012, 15:02 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pasquakappa   |  ieri ero in superstrada in condizioni di caldo allucinante ed esposizione piena al sole....alle 16,00 percorrevo la E 45, tra Perugia e Marsciano, asfalto nero in mezzo ad una pianura infuocata!!,   il PC di bordo segnava 41°C costanti, tra Marsciano e Todi addirittura 43°C con escursioni a 44°C...fatti 50 km...in quelle condizioni, quando mi sono fermato (30 minuti) ho messo il casco sopra il quadro strumenti e ciascun guanto sopra ogni blocchetto comandi....po son ripartito e non ho riscontrato problemi !!
		 
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2012, 15:11 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2010 ubicazione: fra mare - monti e RM 
					Messaggi: 214
				      | 
 
			
			Ciao Sgomma, sei il solito fortunato; comunque ribadisco che anch'io dopo l'episodio in questione ho percorso altri 1.500 km nelle stesse condizioni di caldo (sull'Aurelia tra Ansedonia e Grosseto 41°), e il difetto non si è più ripetuto.Che dire ? affidarsi alla buona sorte ?
 Quanto al K6, in ogni caso, attualmente non la cambierei con nessuna altra perchè è perfetta per le mie esigenze, mi piace guidarla e mi ci trovo a mio agio.
 Certo se non si fosse presentato quel ... diciamo così ... inconveniente, sarei stato più sicuro.
 
				__________________K 1600 GT - KTM 1190 adv R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2012, 15:34 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			Ciao bello!....si si gran bel ferro la K6....dopo un anno e passa di esperienza con questo mezzo , il bilancio è molto positivo...stasera apro un post con questa discussione..! 
Auguroni...   
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2012, 15:42 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2007 ubicazione: santa margherita ligure 
					Messaggi: 1.474
				      | 
 
			
			Auguroni anche a voi che l'avete comprata o che avete la scimmia di comprarla.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2012, 16:57 | #23 |  
	| Sommergibilista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Oct 2004 ubicazione: all'ombra di Blacktwin 
					Messaggi: 7.238
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da prisma  alla prossima tirata in autostrada mi porto il termos. |  si, uno per i blocchetti, e un altro per il rabbocco...  cose incredibili..!!
		 
				__________________R1200RT - DOHC 2011
 due pistoni, ma buoni..!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2012, 17:09 | #24 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2010 ubicazione: fra mare - monti e RM 
					Messaggi: 214
				      | 
 
			
			Per il rabbocco non serve, me ne consuma in misura fisiologica = 60/70 cc. x 1.000 km. 
Il blocchetto si cambia - il motore resta    e la moto pure   
				__________________K 1600 GT - KTM 1190 adv R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2012, 23:44 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: Regno Unito 
					Messaggi: 1.661
				      | 
 
			
			Ciao Prisma.....ben tornato.Uno spegnimento della moto in marcia che sia in autostrada o in un tornante la trovo una sfiga gravissima.
 Mi sembra comunque di capire che a parte questa brutta parentesi tutto sia andato per il meglio.
 Sara' questione di fortuna ma al momento non posso dire nulla sull'affidabilita' della mia.
 Come te al momento non ci sono concorrenti che mi potrebbero soddisfare come fa la K1600.
 
				__________________Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
 K1600GTL
 Giovanni
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:58. |  |     |