Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-08-2012, 11:32   #26
Loreducati
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 26 Jun 2011
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 340
predefinito

Ieri giretto in toscana, totale 600km che dire con la sela standard alta, ho bisogno di fermarmi ogni 250/300km dalla paftenza per 5min successivamente non riesco ad andare per piu` di 150/180km.
Per il resto solo grande divertimento.

Ciao

Pubblicità

__________________
R1200GS my'15 ex R1200R my '11
Loreducati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 11:40   #27
Pedavena
infante Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jul 2012
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 22
predefinito

Ho la sella standard e posso viaggiare per deu ore consecutive senza problemi. Poi cominciano i dolori al fondo scheina e devo fermarmi ogno ora per 5 minuti per rilassare chiappe e ginocchia. Cmq mi capitava anche sull'honda cbf 1000 che avevo prima ma mai sul GS 1200 precedente. Sarà anche l'età..Trovo la sella standard un po' dura, però come altezza e larghezza buona per mettere i piedi a terra e per spostare il peso nelle pieghe.. Penso che mi rivolgerò alla Touratech. In genere ad ogni uscita macino 4-500 km. Quando uso Honda Integra resisto moltoo di più ma la postura mi dà dolorini alla schiena. Insomma non si èmai soddisfatti....
__________________
BMW R1200RT, 90° anniversario
Pedavena non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 19:05   #28
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.747
predefinito

Sella confort altezza cm. 175, se non fosse per la benzina, caffè e sigaretta sarei molto + tosto "di ", comunque ogni pieno un 15 - 20 minuti di sosta e gli ultimi Km quando ho il fondo schiena indolenzito mi tiro indietro sulla sella sino a toccare il poggiaschiena della sella confort, un paio di minuti e mi rigenero per parecchi km, in 12 ore dalle ore 02.00 del mattino alle ore 14.00 pomeriggio, da Pescara - Landeck, km. 840 e poi ogni giorni a seguire dai 400/500 km al giorno sui passi dolomitici
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 20:23   #29
zampa1990
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Dec 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 687
predefinito

Anche io mi muovo spesso sulla sella confort prendendo posizioni diverse... È un modo per non fermarsi, ma, dopo u pieno... Si fa fatica a proseguire senza soste!! Ahaha si rimane a piedi!
__________________
R 1200 R Lightgrey '12
zampa1990 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2012, 21:52   #30
Alk
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

idem come zampa e papipapi
  Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 02:12   #31
Massimino
Mukkista doc
 
L'avatar di Massimino
 
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
predefinito

Il max raggiunto Pisa-Furore(costiera amalfitana) fermandomi solo per fare benza....solitamente cmq pause ogni 200/250 km circa ma per volontà, non per necessità dovute a dolori in particolare....anche a me danno più fastidio braccia e spalle per stanchezza che non sedere e schiena!Quasi quasi però, visto che mi si è sciupata la sella pilota sul lato dx, nel rifare la tappezzeria, potrei sentire per farla imbottire nuova!
__________________
Ma ciao!
(2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
Massimino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 11:30   #32
Metzs
Mukkista doc
 
L'avatar di Metzs
 
Registrato dal: 29 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.091
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da diegobg Visualizza il messaggio
Ciao,
sono alto (si fa per dire) come te e avevo i tuoi stessi problemi, ho risolto con riser e sella Touratech. Avevo provato la comfort BMW, ma non mi ci trovavo, troppo larga.
acquistato anch'io la touratech... tutto un altro comfort nel viaggiare.
con la standard non piu' di un'oretta/oretta e mezza, adesso un paio di ore senza
alcun problema. consigliatissima!!!
__________________
R1200GS ADVENTURE 90TH
EX R1200R MY08, FZ1 Fazer, Hornet 600
Metzs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 11:43   #33
btwin
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 18
predefinito

@martix77
ciao, si l'ho fatta modificare da un tappezziere di modena che si trova sulla via vignolese poco dopo la rotonda del grappolo andando verso il centro.
si chiama fabio lucchi, è bravo, bisogna stargli un pò dietro ma ha fatto un lavoro ottimo.
btwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 12:45   #34
martix77
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Tra il paese del Maiale e la parte più a sud della Germania
Messaggi: 368
predefinito

Grazie mille!
__________________
La R1200R logora chi non ce l'ha.
martix77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 13:07   #35
TheD
Mukkista doc
 
L'avatar di TheD
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
predefinito

La sella standard è nota per fare male al sedere.

La soluzione di chiama sella comfort.

Ovviamente disponibile in varie altezze.
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
TheD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 14:33   #36
bloodythewarlock
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Aug 2012
ubicazione: torino
Messaggi: 10
predefinito

Accidenti, un paio di giorni che non ho avuto tempo di guardare il forum e mi avete già dato una montagna di pareri! Innanzitutto grazie mille, niente di più utile che ricevere i pareri di chi ha la tua stessa moto!
Devo dire che la sella comfort l'avevo provata, ma è larghissima e dovendo tenere le gambe più allargate finisce che mi gioco quei preziosissimi centimetri che mi servono per toccare terra decentemente...
I problemi più grossi come dolori li ho riscontrati nei due viaggi in Bretagna, nel tragitto da Torino a Etretat (circa 900Km) in un caso e da Torino a Tours (800 Km) nell'altro. Appena partito sto molto bene e riesco a fare anche tre ore in sella, poi però va sempre peggio e più aumenta il fastidio al didietro e più aumenta quello alla spalla. Intanto perchè essendo un nanetto sono costretto a tenere le braccia molto distese, a meno di non spostarmi con la seduta sulla parte di sella più vicina al serbatoio (un po' in stile cross!). E poi penso che man mano che mi fa male il sedere tendo a spostarmi più indietro, alla ricerca della parte più larga e più morbida della sella.
Sicuramente la sella standard è decisamente troppo dura (e per quanto riguarda il modello 2007 ho trovato anche altri d'accordo con me ) . Ho visto delle sellerie che cambiano/aggiungono imbottitura ma non vorrei perdere ulteriori centimetri e ho valutato la possibilità di mettere dei riser al manubrio. Qualcuno alto (si fa per dire) come me ha per caso cambiato i riser?
__________________
www.ride4two.it
bloodythewarlock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 14:55   #37
bloodythewarlock
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Aug 2012
ubicazione: torino
Messaggi: 10
predefinito

tra l'altro chiedo scusa ma nel leggere le risposte mi sono perso diegobg che con i miei stessi problemi e la mia stessa altezza ha messo i riser e la sella touratech... mi sa che adesso vado a vedere quanti eurini mi verrebbe a costare!
__________________
www.ride4two.it
bloodythewarlock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 15:35   #38
emysangre
Pivello Mukkista
 
L'avatar di emysangre
 
Registrato dal: 06 May 2012
ubicazione: Lecco
Messaggi: 167
predefinito

Io sella confort riusciamo a viaggiare(io e la zavorrina) x 3 ore consecutive e dopo serve una pausa.
Per ora massimi km in un giorno 700 ma faticoso.
Sono alto 1.90.
Ciao
__________________
R1200GS LC
emysangre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 23:38   #39
Alk
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TheD Visualizza il messaggio
La soluzione di chiama sella comfort.
Beh soluzione non direi... diciamo che aiuta, ma non risolve. Non sulle lunghe percorrenze, non è un cuscino, ed è noto che anche la confort per la 1200 è peggiorata rispetto alla 1150, non è più imbottita come una volta.
  Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2012, 15:58   #40
bloodythewarlock
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Aug 2012
ubicazione: torino
Messaggi: 10
predefinito

ho dato una bella occhiata al catalogo touratech... ho un solo dubbio: se prendo la sella confort con altezza standard, l'altezza finale della sella resta la stessa di adesso? Perchè ora mi pare sia 820mm da terra e anche solo un centimetro in più sarebbe disastroso. Sul catalogo dice che l'altezza è di 40cm dalle pedane però non c'è scritto quanto sarebbe da terra.
__________________
www.ride4two.it
bloodythewarlock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2012, 18:29   #41
paolosv
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: savona
Messaggi: 49
predefinito

guarda la tua dalla peda se è 40cm!
comunque mi sa che mi buttero sui cuscini della air-qualcosa
almeno lo posso passare da una moto all'altra!
paolosv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2012, 01:36   #42
TheD
Mukkista doc
 
L'avatar di TheD
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
predefinito

Bhe la comfort è una soluzione per il problema che ha esposto.

Se la richiesta di soluzione è guidare 15 ore al giorno senza dolori la soluzione non esiste, se è migliorare una condizione in cui sei costretto a fermarti ogni ora, bhe......è una gran soluzione la comfort.

Bloody, la comfort è si più larga, ma esiste anche in versione bassa.

Alternativa è farti realizzare su commissione una sella in gel.
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
TheD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2012, 08:19   #43
!!Toni!!
Pivello Mukkista
 
L'avatar di !!Toni!!
 
Registrato dal: 19 Apr 2010
ubicazione: Tra Lecce ed Otranto
Messaggi: 296
predefinito

Sella standard, modificata con uno strato di gel. Mi fermo solo per la benzina e un buon caffè.
__________________
GRATTAZIO PALLARUM OMNIA MALA FUGANT!!
!!Toni!! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2012, 09:10   #44
paolosv
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: savona
Messaggi: 49
predefinito

Sapete se ce qualcuno in centro liguria (sv-ge) o basso piemonte che fa questi lavori alla sella??

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
paolosv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2012, 12:32   #45
75gp
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Feb 2012
ubicazione: Sarzana
Messaggi: 103
predefinito

Ciao,
ho comprato a febbraio la mia R1200R my 2009 da un ragazzo di Genova alto circa come te, aveva i riser e si trovava bene. Io li ho smontati perchè sono alto 1,93. Con la sella standard ci faccio sui 200 km poi avverto qualche dolorino.
Se ti interessano i riser fammi saper, non mi ricordo la marca ma ti ci posso guardare, alzano il manubrio e lo avvicinano. Non occorre modificare unlla per montarli.
__________________
R1200R monoalbero, nera filetto bianco, gomme: rotonde e nere.
75gp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2012, 00:15   #46
franchetti
Mukkista in erba
 
L'avatar di franchetti
 
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 414
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da a_monteleone Visualizza il messaggio
Mi accorgo che ogni tanto, spostandomi un po' più a destra o sinistra attenuo di molto il fastidio. Non bisogna stare fermi tanto tempo. In altri post ho letto che i pantaloncini da ciclista aiutano molto...
quoto
Non bisogna stare fermi tanto tempo.
Comunque per i viaggi autostradali lunghi io ho preso un cuscino in gel x moto
__________________
R1200R
franchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2012, 16:03   #47
paolosv
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: savona
Messaggi: 49
predefinito

il problema è prioprio in autostrada dove la guida non automatizza spostamenti in sella.
a me bastano pochi minuti per riprendermi proprio il tempo di fare il pieno di benza!
comunque anche io optero per un cuscino in gel avendo piu moto è la soluzione meno costosa e piu sensata per me.
paolosv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2012, 21:04   #48
pignabianca
Mukkista
 
L'avatar di pignabianca
 
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 657
predefinito

Da quando ho montato la confort tutta un'altra storia..comunque penso che con le rr
250 300 km di filata siano abbastanza!!
__________________
🌊 there is a crack in everything, that’s how the light gets in.
1250 ADV
pignabianca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2012, 14:03   #49
Riccardino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Jun 2012
ubicazione: Segrate
Messaggi: 30
predefinito

Sella standard max 2 ore, sella confort anche tutto il dì.
Però secondo me la standard è meglio per "guidare" (tipo in montagna con gli amichetti smanettoni), perché è più stretta e rotonda e agevola i movimenti in sella. La confort è piattissima e larghissima, tipo sedia da ufficio. Comoda, ma se "spingo" dopo un pò mi vengono i crampi alle cosce, e poi in generale sento meno la moto.
Insomma le ho tutte e due (la confort l'ho trovata usata a 150 euri) e le cambio a seconda del programma!
Lamps
__________________
R1200R 2009 nera
Riccardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2012, 14:51   #50
belty
Mukkista in erba
 
L'avatar di belty
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Novara
Messaggi: 360
predefinito sella/riser r1200r

Io non trovo la sella così scomoda bensì la posizione sul manubrio.
Dopo 4/500 km arrivo con spalle e braccia rotte.
Sono alto quasi 1,90 m. e appoggio troppo sulle manopole. Ho provato un paio di riser che alzano solamente il manubrio di 2 cm. Inutili.
Bisogna utilizzare i riser che alzano ed arretrano la posizione di guida e forse i coprimanopole in materiale morbido che ha segnalato qualcuno.
belty
belty non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©