Quote:
Originariamente inviata da holdy
Wd 40 ma per mantenere lubrifica più a lungo c'è di meglio, io avevo tutto smontato ma con una cannuccia lunga penso ci si arrivi anche senza smontare niente. Comunque nella giunzione fra il telaio e i due triangoli del duolever c'era un bel po' di sporcizia.
Quest'inverno vorrei revisionare le sospensioni e in quell'occasione smonto e controllo tutto il sistema.
Lamps.......Holdy
|
Ieri sera, purtroppo con le limitazioni di non avere le carene smontate ho provato a lubrificare i meccanismi del duolever per capire se la situazione migliorava.
Ho inondato le boccole di WD40, aspettato che asciugasse un poco, e poi lubrificato con vasellina purissima spray, sia le boccole delle ball sia tutti gli snodi del duolever.
Questa mattina ho preso la moto ed il problema è, quasi, scomparso.
Visto che funziona, al prossimo tagliando dei 40.000 scareno completamente la moto ed, oltre a pulire tutto, provo ad ingrassare bene le boccole con del grasso al litio e, vediamo cosa succede.

