|
16-08-2012, 14:02
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jul 2011
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 106
|
E pensare che ora la concorrenza monta il cardano anche sulle prorie moto.
Il cardano in effetti ha una certa attrattiva, un mio amico con una vecchia Yamaha non fa altro che ripetermi che me lo invidia.
Francamente ho acquistato una BMW per l'affidabilità e la sicurezza, ma è anche vero che sono un perfetto profano della moto in genere. Concordo con chi ha proposto di aprire un thread apposito, perchè forse è meglio ragionare sulla percentuale di cardani rotti. Mica si romperanno tutti questi cardani?
In ogni caso da una moto simile, che nel mio caso ho pagato 17k, non è che mi aspetto l'integrità totale e senza tempo. Almeno però che non si spacchi nelle componenti fondamentali, quello SI.
|
|
|
16-08-2012, 16:07
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Capisco che un guasto del genere faccia girare le palle ma, e ve lo dice uno che gli si è rotto in autostrada ai 170 km/h il 5/9/2010 a 37.000 km (!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) e solo Gesù sà veramente perchè sono al pc a scrivere, ma se consideriamo i numeri di vendita della serie 1200, leggere in questo forum di 50/100 casi probabilmente rientra nella "normale tolleranza guasti" di una casa madre.
Badate bene, con ciò non volgio dire che sia giusto così, ma se su (ipotizziamo ehhhh) 100.000 GS 1200 venduti nel mondo si rompono l'1% dei cardani non è una cosa "apocalittica" per una casa madre..........
E ripeto che a me si è spappolata la crociera anteriore ai 170 orari!!!!!!
Probabilmente sulle Jap sentiamo meno "voci" di rotture proprio perchè hanno un volume di vendite di molto inferiore a BMW, esempio, non ho mai sentito parlare di cardani rotti sul ST 1200 Yamaha, chissà perchè!!!!
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
Ultima modifica di gigi70; 17-08-2012 a 14:05
|
|
|
16-08-2012, 16:26
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
Messaggi: 2.220
|
voglio spararare una caxxata anche io......................
ma se mamma bmw, invece delle crociere avesse usato dei giunti omocinetici tipo quelli dei semiassi automobilistici ??????????
(il vantaggio sarebbe quello, che in caso di rottura, non andrebbe fuori linea come invece fanno le crociere, fracassando lo scatolato in alluminio del braccio oscillante)
il problema delle crociere secondo me deriva dalla loro piccola dimensione e dal fatto che non sono ingrassabili.
tutti i mezzi pesanti,camion,trattori,e fuoristrada vari, hanno delle crociere sugli alberi di trasmissione e non si rompono quasi mai,solo per pessima manutenzione o se non ingrassate , ma le dimensioni non sono certo da paragonare alle nostre.
bisogna anche ricordare che le nostre sopportano un centinaio di cavalli e proprio per questo credo che siano un po sottodimensionate..........
Ultima modifica di ruopo; 16-08-2012 a 16:56
|
|
|
16-08-2012, 17:03
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Ruopo,
sai che leggendo per benino quel che hai scritto mica hai scritto una caxxata!!!!!!!!!!!!
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
16-08-2012, 17:09
|
#30
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
Messaggi: 1.727
|
C'è modo di ingrassare queste crociere?
|
|
|
16-08-2012, 20:44
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
Messaggi: 2.220
|
grazie gigi
@coonba
purtroppo no
anche smontando tutto fino ad arrivare alle crociere,puoi solo ricoprirle di grasso ma all'interno non vi arriverà mai perchè non hanno il sistema di ingrassaggio, ovvero i canali interni per veicolare il grasso fino ai cuscinetti ad aghi che a sua volta fanno capo alla testina di ingrassaggio.
esempi di crociera con testine per ingrassaggio
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
in questa foto sono visibili i 4 cuscinetti ad aghi
Uploaded with ImageShack.us
Ultima modifica di ruopo; 16-08-2012 a 21:49
|
|
|
16-08-2012, 20:47
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
Messaggi: 2.220
|
dimenticavo...................
le nostre crociere sono addirittura sigillate,i cuscinetti ad aghi non si possono smontare quindi non c'è alcun modo di poterli ingrassare.......
Ultima modifica di ruopo; 16-08-2012 a 21:46
|
|
|
16-08-2012, 22:25
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 199
|
se il mio gs 1200 mi molla per un guasto del genere come e' arrivata in garage se ne va,io non ho soldi da regalare a bmw per pezzi economici o non testati bene,spero che un guasto del genere non mi capiti mai o devo ritornare alle jap.
|
|
|
16-08-2012, 23:03
|
#34
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.818
|
Non se.
Quando.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
17-08-2012, 09:33
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jul 2011
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 106
|
Quote:
Originariamente inviata da ruopo
voglio spararare una caxxata anche io......................
ma se mamma bmw, invece delle crociere avesse usato dei giunti omocinetici tipo quelli dei semiassi automobilistici ??????????
..........
|
Visto che non si può intervenire con una manutenzione appropriata mi fai pensare che ad un certo punto, tot km ad esempio, sarebbe opportuno verificare lo stato della crociera e nel caso sostituirla, oppure sostituirla a prescindere. Un po' come avviene con la distribuzione delle auto.
Ultima modifica di managdalum; 17-08-2012 a 17:14
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
17-08-2012, 09:39
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
Panzer.......Sgraaaaattt.
E' chiaro che dal post qua sopra in poi ogni rottura di cardano saranno improperi e maledizioni verso di te.
Da grande volevi fsre l'agnello sacrificale?
Aifonn e palpalatappa.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
17-08-2012, 09:40
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2005
ubicazione: benevento
Messaggi: 2.430
|
Ciao "collega" ecco quello che è successo a me: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=365169
Brutta sensazione, da paura 
__________________
BMW R 1300 GS ADVENTURE RED
KTM EXC 300
HONDA TRANSALP
BMW R100GS
|
|
|
17-08-2012, 09:46
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jul 2011
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 106
|
Quote:
Originariamente inviata da saveriomaraia
Panzer.......Sgraaaaattt.
...
|
Dici che ho esagerato?
Ritiro tutto.
Ultima modifica di managdalum; 17-08-2012 a 17:14
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
17-08-2012, 09:52
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jul 2011
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 106
|
Quote:
Originariamente inviata da gigi70
Capisco che un guasto del genere faccia girare le palle ma, e ve lo dice uno che gli si è rotto in autostrada ai 170 km/h il 5/9/2010 ....
|
Sono d'accordo. Ragionare anche sui volumi di vendita mi sembra più sensato.
Resta il fatto, e tu ne sei la prova, che una rottura del cardano in movimento è difficile ragionarla in termini meramente statistici.
Ultima modifica di managdalum; 17-08-2012 a 17:15
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
17-08-2012, 10:00
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2008
ubicazione: Tango Victor, ma sono di Victor India. C/O fiume Sacro alla Patria
Messaggi: 3.248
|
Ma capita sempre in autostrada? Bene cercherò di evitarla e se proprio.... massimo 130 (come da limiti tra l'altro)
Inviato con BoroTalk 3
__________________
BMW R equalchecosa GS "Hybrid"
Troppo bellissimo
|
|
|
17-08-2012, 10:27
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
Messaggi: 2.220
|
Quote:
Originariamente inviata da Thefaster
sarebbe opportuno verificare lo stato della crociera e nel caso sostituirla, oppure sostituirla a prescindere.
|
come detto sopra le crociere del gs non sono smontabili quindi andrebbe sostituito l'intero albero di tasmmissione con dei costi improponibili..........
|
|
|
17-08-2012, 10:45
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jul 2011
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 106
|
[...]
Capisco, sto guardando alcune immagini. Probabilmente l'intento BMW era quello di limitare il numero di componenti che, soggetti ad usura, avrebbero potuto causare danni. Purtroppo pare che si rompa ugualmente.
__________________
SarÃ*...ma a me più che una mukka pare un bisonte.
Ultima modifica di managdalum; 17-08-2012 a 17:16
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
17-08-2012, 11:34
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jan 2009
ubicazione: Puglia
Messaggi: 200
|
Quote:
Originariamente inviata da Spitfire
Ma capita sempre in autostrada? Bene cercherò di evitarla e se proprio.... massimo 130 (come da limiti tra l'altro)
|
Se si spappolano in autostrada, velocità di rotazione elevata, è possibile che alcuni alberi siano fortemente sbilanciati?
Chissà!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________
R1200RT '08 blu biarritz & HYPER 1100 evo SP '11 Corse White & KTM 1290 SADV '16
Ex R1150R-HD 883R
|
|
|
17-08-2012, 13:40
|
#44
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Sep 2009
ubicazione: Fi
Messaggi: 557
|
Quote:
Originariamente inviata da bradipo75
[...] 65000KM CROLLANO IN QUESTA MANIERA [...]
|
io sono a 63.000 e volevo fare un viaggio di 4/5 mila km a settembre...
__________________
"Se vuoi uccidere un uomo, privalo del suo sogno più bello" [J.M]
www.be.31337.pl
|
|
|
17-08-2012, 14:02
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
TheFaster sono d'accordo con te quando dici ".......una rottura del cardano in movimento è difficile ragionarla in termini meramente statistici." d'altronde è successo ed è andata bene, nel senso che se c'è un numero di cardani che nell'elevato numero di vendita si rompono vorrà dire che sono "felice" che sia capitato a me e sia andata bene piuttosto che a me o a qualcun altro con eventuali danni fisici........................ (mettiamola così dai!!!!!!!  ).
Per Boxerelica: la crociera del mio cardano si è rotta perchè dal lato del cambio era tutta piena di ruggine e al 99,9% è dipeso dal soffietto di gomma che ha lasciato passare acqua, la crociera posteriore era perfetta, ben ingrassata e totalmente asciutta!!!!!!!!!
A questo punto io dico che il maggiore errore di BMW è stato non prevedere nella manutenzione ogni 10.000 km (come del resto faccio io adesso.......) lo smontaggio, ingrassaggio e rimontaggio del cardano, ecco su questo a mio avviso si può discutere e tanto anche, a quanto ho capito tutte le crociere (o quanto meno la stragrande maggioranza) che si sono rotte bene o male riportavano evidenti segni di ossidazione!!!!!!!!!
A buon intenditor.......................
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
17-08-2012, 14:03
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Poncia vai sereno,
io sono ad 83.000 km e forse a settembre una settimana me ne vado anch'io!!!!!!!!!
Se cominciamo a pensarla in questi termini addio mezzi meccanici.........
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
17-08-2012, 15:34
|
#47
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Sep 2009
ubicazione: Fi
Messaggi: 557
|
cmq avevo previsto un cambio olio cardano (appuntamento già preso) e altre magagne da risolvere.. A questo punto chiedo di controllare, il tutto..
__________________
"Se vuoi uccidere un uomo, privalo del suo sogno più bello" [J.M]
www.be.31337.pl
|
|
|
17-08-2012, 16:04
|
#48
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: (ITALY)
Messaggi: 604
|
ragass...non mi tornano delle cose...
1 cosa vuole dire che".......una rottura del cardano in movimento è difficile ragionarla in termini meramente statistici." ?!?!?
2 qualcuno ha parlato della volonta' di mamma BMW alleggerire-alleggerire il GS...oh, stiam parlando di 250kg di moto!!!!!
3 non riesco ancora a digerire il fatto che sulle nostre moto da 16/20 mila euro si possa parlare di uso di materiali scadenti...e non per...che ne so, la plastica della sella!!!Qui si parla di componenti che ti ci fan lasciare le penne se va male!!!!!!roba da class action!!!
4 qualcuno ha parlato dei numeri di vendita del GS in relazione ai guasti reclamati qui sul forum...peccato che non tutti i possessori scrivano qui sul forum
5 per quanto riguarda i volumi di vendita delle jap rispetto a BMW...beh, questa e'una cavolata pazzesca!!BMW fa questi numeri in Italia perche'il GS e'la moto di moda degli ultimi anni...
|
|
|
17-08-2012, 19:06
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jul 2011
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 106
|
@ Principe
Punto 1. Nel senso che se la rottura in movimento del cardano possa risultare trascurabile in termini statistici, lo stesso non si può dire quando questo problema è causa di effetti secondari che incidono sulla incolumità e salute del pilota.
Punto 3. Anche in considerazione del punto uno, il tuo parere coincide con quello espresso da me poc'anzi. Sostanzialmente non mi aspetto che la moto sia eterna in tutte le sue parti. Ma se parliamo di componenti fondamentali, anche vitali a questo punto, il discorso è diverso.
__________________
SarÃ*...ma a me più che una mukka pare un bisonte.
|
|
|
17-08-2012, 20:08
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04.
|
|
|