Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Rottura cardano (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=366160)

bradipo75 14-08-2012 18:49

Rottura cardano
 
eccomi di ritorno dalle mie vacanze ....andate non bene ora vi racconto .....
Prima di partire ho portato la mia mucca a fare un bel tagliando per il superamento dei 60000km, fino a qui niente di anormale, dico al meccanico che da un po di tempo sento qualche strana vibrazione sulle pedane soprattutto in rilascio..... lui come sempre dice "è una BMW se non vibra non lo sarebbe!!!" quindi bello contento parto per il mio viaggio rassicurato. Ma sorpresa delle sorprese dopo neanche 1200km in quel del Belgio per l'esattezza a Oodense sento un terribile rumore e relative vibrazioni provenire dalla sona cambio cardano ...... fortunatamente riesco a trovare una concessionaria aperta e nell'aggio di veramente pochi km accertano il guasto ordinano il pezzo e nel giro di due giorni mi riconsegnano la moto . ORA MI CHIEDO MA POSSIBILE CHE CI SONO BMW R80 CON PIÙ DI VENT'ANNI E QUALCHE CENTINAIA DI MIGLIAIA DI KM CON IL LORO BEL CARDANO ORIGINALE MENTRE MOTO DEL 2008 CON 65000KM CROLLANO IN QUESTA MANIERA ..... SECONDO ME NO MA MAMMA BMW DICE CHE NON DOVREBBERO ROMPERSI :mad::mad::mad:

Panzerkampfwagen 14-08-2012 18:57

Tranquillo. Mamma Bmw sta studiando la moto usa e getta. Una svolta.


Sent from here using Ciapatalk on my IFogn. Tzè.

coonba 14-08-2012 19:01

ahahahahahah
spero che prima di gettarla abbia almeno la scians di avere un orgasmino.

ci saranno le versioni:
-ritardante
-ultrasottile (leggera)
-stimolante per lei
etc?

coonba 14-08-2012 19:03

seiamente,non resta che riflettere sulla scelta dei materiali e la loro manifattura,altrimenti non si spiaga.

bradipo75 14-08-2012 19:09

Io sono dell'idea che i materiale usato e la progettazione del giunto siano sottodimesionati rispetto agli sforzi a cui viene sottoposto. Voglio proprio vedere se la nuova con 120cv monterà lo stesso cardano se si auguri a tutti coloro che compreranno il nuovo modello.... mi spiace dirlo ma mi aspettavo veramente di più da BMW

elikantropo 14-08-2012 19:11

Quote:

mi spiace dirlo ma mi aspettavo veramente di più da BMW
ed hai ragione

Panzerkampfwagen 14-08-2012 19:43

Lima diqquí alleggerisci dillà. Una moto da 100mila km è un controsenso industriale. Si deve rompere.
Si vendono ricambi e si fanno lavorare le officine del gruppo. Nel mercato attuale la vita media di una moto non supera i 50mila km quando chi la possiede è consuderato un nostalgico malato. Pochi. Non si fanno i soldi con quelli. Vendi una moto e hai chiuso.
Rotture e immagine. Questo è il bisness.


Sent from here using Ciapatalk on my IFogn. Tzè.

coonba 14-08-2012 20:01

ora cpisco perchè ai tempi il concessionario mi aveva proposto una formula "del ce la dai dentro ogni 2 anni".
paracu-li

gigi70 14-08-2012 20:09

Bradipo,
se può consolarti, e so che non sarà così, il mio cardano si è rotto a 37.000 km!!!!!!!!! :mad::mad::mad::mad::mad:

Un saluto, Luigi.

pv1200 14-08-2012 20:14

urka brutta storia anche se è finita senza ulteriori danni
hai foto? quanto hai pagato in Belgio? infine sei passato dal genio delle vibrazioni quanto meno per dirgli PIRLA

coonba 14-08-2012 20:17

con vibratore,magari.

bradipo75 14-08-2012 20:24

Il genio ora è in ferie il giochetto mi è costato 930€ ma non è ancora finita devo cambiare anche lo scatolari del forcellone cje si è rovinato con lo sfregamento e ad occhio e croce sono altri 1000€

pirinini 14-08-2012 20:29

Stessa moto, stesso anno... cambiato albero e coppia conica a 40000.
Adesso a 50000 sto cambiano il supporto ruota!:mad::mad::mad:
Non ce la faccio più!!!!!!!!!!!!:(

bobo1978 14-08-2012 20:43

Quote:

Originariamente inviata da coonba (Messaggio 6889462)
seiamente,non resta che riflettere sulla scelta dei materiali e la loro manifattura,altrimenti non si spiaga.

Poveri crukki...hanno messo plastica ovunque per alleggerire la mukka,quando invece ci sono moto pari segmento e cubatura che cmq pesano 20/30 kg in meno.....io metto l'olio sulla catena per tutta la vita!

saveriomaraia 14-08-2012 20:55

Un esempio?


Aifonn e palpalatappa.

siviaggiare 14-08-2012 21:28

Quote:

Originariamente inviata da bobo1978 (Messaggio 6889607)
Poveri crukki...hanno messo plastica ovunque per alleggerire la mukka,quando invece ci sono moto pari segmento e cubatura che cmq pesano 20/30 kg in meno.....io metto l'olio sulla catena per tutta la vita!

Si ,sulla catena del cesso metti l 'olio :lol:

Fagòt 14-08-2012 21:39

Mode serio off:... e che sarà mai io sono al 3° in 83K

Mode serio on: hai fuso il parastrappi o rotto la crocera? Giusto per capire dove si rompono maggiormente quelle del 1200....

Mansuel 14-08-2012 21:39

Quote:

Originariamente inviata da Panzerkampfwagen (Messaggio 6889533)
Lima diqquí alleggerisci dillà. Una moto da 100mila km è un controsenso industriale. Si deve rompere.

Se costasse 5.000 euro potrebbe essere così.
Invece ne costa 16.000 e quando si rompe fa girare i maroni come le eliche! :mad:

Panzerkampfwagen 14-08-2012 22:36

Si, però proprio perchè costa 16k la ripari due o tre volte.
Il brand ti fa credere unstoppable, la paghi come unstoppable, i materiali son stoppabilissimi. Non c'è alternativa, devi guadagnare due volte. Spendendo meno per costruirla, e conseguentemente guadagnando indirettamente per manutenerla e ripararla.


Sent from here using Ciapatalk on my IFogn. Tzè.

zergio 14-08-2012 22:42

2 anni e 6 mesi scheda madre del desktop andata.
Secondo me certe cose le studiano apposta.
Un desktop o un cardano sempre la stessa cifra.

Panzerkampfwagen 14-08-2012 22:54

è il principio della Salerno-Rc .
Un cantiere continuo è molto meglio di un opera finita e duratura.
Ancora una volta il modello itagliano è vincente nel mondo. Vacheroba.


Sent from here using Ciapatalk on my IFogn. Tzè.

andreaalbertin 14-08-2012 23:19

Assurdo... Credo che si potrebbe aprire un 3D che conta quanti hanno avuto problemi alla trasmissione finale .... E dire che dovrebbe essere un punto di forza .....

Marvel 15-08-2012 08:14

anchi sono curioso di sapere di preciso cosa si è rotto del cardano di preciso.... e come mai devi cambiare il mono braccio??? se te lo hanno rimontato cosi non va bene??

bradipo75 15-08-2012 10:22

si è aperta la crociera vicino al cambio lo scatolato lo hanno rimontato per farmi tornare a casa perché non era disponibile dovevo aspettare quasi una settimana e dovevo perforza rientrare entro il 14

bmwer71 15-08-2012 13:39

Quando sono passato alla mia prima bmw...provenivo da una honda 130cv trasmissione a catena (ovvio) e mi sono detto, ma a che serve tutto quell'accrocchio ruba cavalli e inzuppato di olio che manco ha un vero tappo di scarico e carico? Il meccanico mi ha detto ..quello e' il differenziale!!! Lo guardo attonito e dico: ma che la mia moto e' un 4x4 ? Lui va via con aria di compatimento.... Bene leggendo di quanti rompono il cardano-differenziale oggi ho capito a cosa ed a chi serve...
Solidarieta' per i tuoi 900 eurini ...spesi ..mi spiace..! Purtroppo Panzer ha ragione, ho sempre avuto moto che ho venduto oltre i 100mila km tenute minimo 5 / 6 anni e tagliandate ..da me! Mai restato a piedi , ho imparato a cambiare olio motore candele filtri e basta, questo serviva per fare 100000km in moto sino a 10aa fa...poi come per le auto anche le moto devono dare tutto. Subito quindi rompersi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©