|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-08-2012, 13:04
|
#176
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.342
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
purtroppo su quasi tutti si, solo dopo diversi anni han capito che l'olio che pubblicizzavano for life non lo era e quindi era necessaria la sostituzione periodica. Allora han rimesso il tappo di scarico.Per tutti quelli prima si deve fare quel cinema, oltretutto c'e' un tappo a ore 9 totalmente inutile e inspiegabile, perche' non serve a caricare, e non serve da livello.
La procedura di cambio olio nella coppia conica mi ha ricordato sempre la barzelletta dei carabinieri che per svuotare il posacenere rovesciano la macchina. DI principio e' analoga.
|
Mi permetto di dissentire. Quando non devono/vogliono fare altri lavori ( tipo pulizia e lubrificazione del millerighe di triste memoria, vedi altro thread) i concessionari hanno di certo qualcosa che aspira l' olio da quel foro che non serve a niente. Non vedo altrimenti come possano avermi ai 20K fatturato la sostituzione dell' olio per meno di 20 euro. Il cinema lo deve fare chi non ha l' attrezzo adeguato a quello scopo. Che poi' e' meglio perche cosi lubrifica tutto il resto della baracca.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
06-08-2012, 13:04
|
#177
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.114
|
Ehhhh... tetteschi sempre più afanti di resto di monto!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
06-08-2012, 13:41
|
#178
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.028
|
Quote:
Il cinema lo deve fare chi non ha l' attrezzo adeguato a quello scopo
|
basta (se c'è posto nella scatola della trasmissione) una pompetta per l'olio di quelle che si usano nella mautica da diporto. io ne ho scoperto l'esistenza quando mi sono tuffato sotto la barca con la bacinella dell'olio esausto ma non ho trovato il tappo di scarico.
il problema, con quel tipo di cambio olio, è che è difficile rimuovere bene le morchie ed i detriti depositati sul fondo che sono le cose più dannose per le parti meccaniche.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
06-08-2012, 14:38
|
#179
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.114
|
Io ho assistito al cambio dell’olio alla mia coppia conica.
In realtà ci è voluto qualcosa come 10 minuti, ma il meccanico lavorava con la moto sul ponte (e non accucciato a terra come farei io) e sicuramente l’esperienza lo ha aiutato.
Detto questo sono convinto che le varie case costruttrici rendano volutamente disagevole anche la più elementare operazione di manutenzione ordinaria/straordinaria con l’intento di costringerci a ricorrere all’assistenza ufficiale.
Avete mai provato a cambiare una lampadina o la batteria su una qualsiasi auto con meno di 10 anni? C’è da perderci la testa!
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
06-08-2012, 15:07
|
#180
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da StiloJ
..........Avete mai provato a cambiare una lampadina o la batteria su una qualsiasi auto con meno di 10 anni? C’è da perderci la testa!
|
sulle auto però bisogna tener conto che oggi alcune banali operazioni di manutenzione sono diventate ostiche anche a causa di design sempre più spinti che inevitabilmente condizionano lo "spazio tecnico"
nelle moto invece, soprattutto nel retrotreno, alcune complicazioni sono ingiustificate e quella della trasmissione cardanica Bmw, come dice Aspes, è da barzelletta dei Carabinieri
questo è un modernissimo sistema a cardano, ma nonostante ciò prevede una vite di scarico, una di livello e pure quella di sfiato......
|
|
|
06-08-2012, 15:12
|
#181
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
questo è un modernissimo sistema a cardano
|
modernissimo? con l'asta di reazione???? par di palle.....   
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
06-08-2012, 15:36
|
#182
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da nico62
|
secondo te,
un cardano reattivo compatto che funge anche da forcellone con doppio giunto cardanico e asta di reazione (anti-shaft) senza nessuna funzione portante è roba di 30 anni fa??
|
|
|
06-08-2012, 15:48
|
#183
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
secondo me c'è di meglio nell' era moderna, ma sei sicuro che sia doppio giunto?...domanda da ignorante nè....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
06-08-2012, 15:48
|
#184
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.342
|
No. Di 10. Con tutto il dovuto rispetto per la guzzi direi che e' identico a quello della1150
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
06-08-2012, 15:49
|
#185
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.795
|
Pongo un quesito leggermente OT ma in mia opinione interessante:
Sappiamo che un normale giunto cardanico non e' "omocinetico", cioe' a fronte di una rotazione stabile dell'albero in ingresso, la velocita' dell'albero in uscita non e' costante sul giro ma ha subisce accelerazioni e decelerazioni. Ovviamente questo fenomeno si accentua all'aumentare dell'angolo di lavoro.
Mettendo invece 2 giunti cardanici in serie e' possibile ovviare a questo problema ed ottenere un movimento "omocinetico" in uscita dalla serie dei 2 giunti cardanici.
La mia domanda e' (e chiedo scusa della mia ignoranza in materia):
1. Sono stati fatti sistemi di trasmissione finale cardanica per moto ad 1 solo giunto? Penso proprio di si, vero?
2. Se si, come si e' ovviato all'effetto non omocinetico dovuto al singolo giunto?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
06-08-2012, 15:57
|
#186
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.368
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
Mi permetto di dissentire. ... i concessionari hanno di certo qualcosa che aspira l' olio da quel foro che non serve a niente.
|
il fatto e' che i manuali ufficiali bmw non attribuiscono alcuna funzione a quel foro e prescrivono proprio il cinema completo..anzi, si scarica da li', ma occorre appunto ruotare tutta la scatola coppia conica all'indietro. Non esiste nemmeno un foro pratico per il carico olio, bisogna levare un tappo dietro che costinge a levare la ruota, una cosa demenziale, bastava fare come nel passato un tappo di scarico a ore 6 e uno di carico a ore 12
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
06-08-2012, 16:07
|
#187
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.342
|
E ridissento....tappo di scarico a ore 6, tappo di carico-livello a ore 9 e tappo di sfiato a ore 12.... Sull r65 of course....
Pero a qualcosa servira quel buco, non credo che i crucchi spendano soldi e progettazione per fare un buco decorativo. Magari serve in fase di montaggio.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
06-08-2012, 16:07
|
#188
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
No. Di 10. Con tutto il dovuto rispetto per la guzzi direi che e' identico a quello della1150
|
quello della Bmw 1150 ha l'asta con funzione portante ed era in una posizione abbastanza esposta per una "enduro"
la particolarità del Ca.r.c sta proprio nell'asta che non è stressata oltre al fatto che tutta la trasmissione funge come un rigido forcellone in alluminio come quelli con trasmissione a catena
per me il Ca.r.c è più evoluto del Bmw 1150
X Nico62
si ha il doppio giunto perché la biella dell'asta provoca l'incidenza fra l'asse del pignone e l'asse della albero di trasmissione, di conseguenza ci vuole il secondo giunto
|
|
|
06-08-2012, 16:12
|
#189
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2008
ubicazione: Kappista in attesa di nick
Messaggi: 3.414
|
che bel 3d estivo
rientrando IT, visto che ci si è persi su divagazioni meccanico quantistiche sulla nascita del cardano (a proposito, sapete quando è nata la prima crocera? circa mille anni fa, l'hanno inventata gli arabi) mi chiedo:
a sedicimila km si può rompere un giunto di 20mm di spessore? NO. Se si rompe, ne va individuata la causa perchè è un fatto molto spiacevole: forse la moto in questione non ha 16mila km. Ma questo è altro paio di maniche.
__________________
K100RS 16v abs 1991
YZF R6 '04
*La moto logora chi non ce l'ha*
|
|
|
06-08-2012, 16:18
|
#190
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.028
|
Quote:
1. Sono stati fatti sistemi di trasmissione finale cardanica per moto ad 1 solo giunto? Penso proprio di si, vero?
|
Si, tutte le bmw pre paralever, le guzzi pre-carc, i cardani jap ecc.
l'effetto non omocinetico non veniva risolto in alcun modo, non è un effetto drammatico e il parastrappi già fa qualcosa nel mitigare la pulsazione (oltretutto presente solo quando c'è angolazione tra i due lati del giunto).
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
06-08-2012, 21:19
|
#191
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
La procedura di cambio olio nella coppia conica mi ha ricordato sempre la barzelletta dei carabinieri che per svuotare il posacenere rovesciano la macchina. DI principio e' analoga.
|
questa me la rivendo 
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
06-08-2012, 21:22
|
#192
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
si ma non dirla ad uno col cardano bmw.
non la capirebbe.
|
|
|
06-08-2012, 21:49
|
#193
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Un vantaggio però il tappo di scarico a ore 9 ce l'ha: costringe a vedere lo stato del millerighe ogni 10.000 km e quindi consente di intervenire appena è necessario.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
06-08-2012, 21:52
|
#194
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
costringe a vedere lo stato del millerighe ogni 10.000 km
|
QUOTO anche se dopo i 40kkm cambio l'olio ogni 20kkm.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
06-08-2012, 22:13
|
#195
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.342
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
Si, tutte le bmw pre paralever, le guzzi pre-carc, i cardani jap ecc.
l'effetto non omocinetico non veniva risolto in alcun modo, non è un effetto drammatico e il parastrappi già fa qualcosa nel mitigare la pulsazione (oltretutto presente solo quando c'è angolazione tra i due lati del giunto).
|
Diciamo che entrare in curva a destra , scalando, in discesa con una "pre-paralever" poteva causare una serie di extrasistoli....ma CHE DIVERTIMENTO!
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
06-08-2012, 22:14
|
#196
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
ma...quanto è avanti la mia motina del 1989, il forcellone monobraccio\cardano è un' opera d'arte!  ....e con tutti suoi tappi....
Uploaded with ImageShack.us989?
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
06-08-2012, 22:14
|
#197
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
Messaggi: 2.590
|
Quote:
Originariamente inviata da nico62
|
Provalo, e poi mi saprai dire.
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
|
|
|
06-08-2012, 22:24
|
#198
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
 Le guzzi hanno sempre avuto una crocera doppia, la bmw preparalever singola.
Non sò se la crocera doppia svolga le funzioni di un omocinetico ma credo che sia meglio di una singola.
Ultima modifica di Roberbero; 06-08-2012 a 22:28
|
|
|
06-08-2012, 22:27
|
#199
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da Sandrin
Provalo, poi mi saprai dire.
|
già fatto!...che ti devo dire?....buono ma c'è di meglio....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
06-08-2012, 23:04
|
#200
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
della Stelvio intendo nè Sandrin, mi è piaciuto il cambio, veramente preciso, silenzioso e corsa rapida.......
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53.
|
|
|