|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-08-2012, 14:31
|
#101
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.911
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Sicuro non posso esserlo, ma se la moto è accucciata davanti e quella dietro slitta, la posteriore rallenta quasi niente.
|
non per niente la frenata di emergenza va fatta frenando prima col post.
__________________
1200
|
|
|
05-08-2012, 14:32
|
#102
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Messaggi: 1.213
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Sicuro non posso esserlo, ma se la moto è accucciata davanti e quella dietro slitta, la posteriore rallenta quasi niente.
|
Ragà in condizioni di buona aderenza l'unica gomma che conta per frenare è quella anteriore, quella posteriore da un contributo marginale, tanto è vero che in pista a volte arrivano con il posteriore alzato....
Su fondi molto scivolosi e a velocità MOLTO basse, in certe condizioni, forse, forse, ci può essere del vero ...
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
|
|
|
05-08-2012, 14:35
|
#103
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quote:
Originariamente inviata da comp61
non per niente la frenata di emergenza va fatta frenando prima col post.
|
Questo è un'altro discorso, la moto rimane dritta facendo da timone il posteriore e poi è più rapido da raggiungere il posteriore che togliere l'accelleratore e frenare davanti.
Anche se tieni le dita sul freno, togliere l'accelleratore fà perdere sempre tempo.
Ma chi ti ferma è quello davanti.
Ultima modifica di Roberbero; 05-08-2012 a 14:37
|
|
|
05-08-2012, 14:36
|
#104
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.911
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Ai motociclisti della polizia stradale, insegnano a buttare la moto per terra per fermarsi quando è impossibile evitare un ostacolo, ma non mi pare una manovra tanto normale.
|
anche perché se la moto é munita di abs mi risulta una manovra veramente difficile!!??
__________________
1200
|
|
|
05-08-2012, 14:42
|
#105
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quote:
Originariamente inviata da comp61
anche perché se la moto é munita di abs mi risulta una manovra veramente difficile!!??
|
La attuano controsterzando violentemente con lo sterzo, anche se bloccano il posteriore, forse è possibile farla anche con l'ABS.
Ma ripeto, non è una cosa normale, è costosissimo allenarsi, e sicuramente non è alla portata di tutti.
Comunque lo facevano con le vecchie guzzi, e farlo con la frenata integrale mi pare ancora più difficile che farlo con l'ABS.
|
|
|
05-08-2012, 14:44
|
#106
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Messaggi: 1.213
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Anche se tieni le dita sul freno, togliere l'accelleratore fà perdere sempre tempo.
Ma chi ti ferma è quello davanti.
|
Si tienila pure accelerata ... agli inesperti che si incartano con l'acceleratore si suggerisce la frenata di emergenza con frizione tirata, ma forse ho seguito i corsi sbagliati ...
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
|
|
|
05-08-2012, 14:47
|
#107
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.911
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Ma chi ti ferma è quello davanti.
|
Certamente! Ma quando azioni prima post la moto si accuccia, in questa maniera anche quando vai a pinzare violentemete sull` ant il peso di tutto l`insieme non va a gravare li ma rimane più distribuito sui due assi. In questo modo anche il post rimane una parte attiva della frenata
__________________
1200
|
|
|
05-08-2012, 14:48
|
#108
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quote:
|
agli inesperti che si incartano con l'acceleratore
|
A quelli si consiglia direttamente l'auto, se siamo a questi livelli forse è meglio farsi un esame di coscienza e cercare altri hobby.
|
|
|
05-08-2012, 14:50
|
#109
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Ski comp61, c'è anche quello che dici tu e forse è la funzione essenziale dell'iniziare dal posteriore.
E' sempre difficile mettere per iscritto azioni che si fanno inconsciamente da una vita.
|
|
|
05-08-2012, 14:51
|
#110
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Messaggi: 1.213
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
A quelli si consiglia direttamente l'auto, se siamo a questi livelli forse è meglio farsi un esame di coscienza e cercare altri hobby.
|
Prima si consiglia a quelli che arrivano in frenata con l'acceleratore tirato e poi a quelli con la frizione tirata.
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
|
|
|
05-08-2012, 14:54
|
#111
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Abacus, non riesco a capire cosa vuoi dire.
Chi mai ha detto di non togliere l'accelleratore? ma siamo matti?
|
|
|
05-08-2012, 15:01
|
#112
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Messaggi: 1.213
|
Ho quotato il punto in cui è stato detto. Onde evitare di incartarsi con l'acceleratore (una elle!) e magari staccarlo quando si sta già frenando o bloccare il posteriore è meglio premere subito la frizione. In emergenza il freno motore malgestito è peggio della moto in folle, anche per far lavorare meglio l'ABS ....
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
|
|
|
05-08-2012, 15:12
|
#113
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Boh, non sò che dire, mi pare una cosa normale che mentre si raggiunge la leva freno l'acceLeratore si allenti e che quando il motere cali troppo di giri si azioni la frizione.
Sarà che ho sempre avuto moto con molto freno motore, a 1 o 2 cilindri, ma riesco benissimo a capire dal saltellamento se il bloccaggio avviene per il freno o per il motore.
Forse ai principianti viene insegnato di pensare prima alla frizione, ma mi pare un sistema sbagliato.
Pur importante, mi pare l'ultima cosa a cui pensare.
|
|
|
05-08-2012, 15:31
|
#114
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
AZZ....e io che quando freno,freno e basta...
Che complicazione...fate tutte ste cose in frenate improvvise
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
05-08-2012, 15:37
|
#115
|
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
|
ah ah!
I soliti argomenti sono i migliori!
Chissà perchè in fuoristrada è considerato addirittura pericoloso tenere inserito l'abs...
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
05-08-2012, 15:41
|
#116
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Perchè sullo sconnesso non frena un c---o.
|
|
|
05-08-2012, 15:42
|
#117
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Messaggi: 1.213
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Forse ai principianti viene insegnato di pensare prima alla frizione, ma mi pare un sistema sbagliato.
Pur importante, mi pare l'ultima cosa a cui pensare.
|
Ripeto e poi non insisto oltre, stiamo parlando della frenata d'emergenza o "panic stop" in condizioni di buona aderenza.
Per me il discorso è semplice: se ti vuoi affidare all'ABS (cosa che personalmente consiglierei al 90% dei motociclisti) ricorda che l'ABS controlla il freno ma non il motore. Se lasci il motore in tiro o peggio chiudi improvvisamente in una marcia media o bassa, togli all'ABS la possibilità di controllare l'attrito della ruota posteriore. Fine del discorso .....
Ecco perchè in casi di panico l'unica è premere frizione e freno contemporaneamente gestire la traiettoria al meglio delle proprie possibilità, facendo fare all'ABS il lavoro sporco.
Ognuno poi reagisca come meglio crede ....
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
|
|
|
05-08-2012, 17:03
|
#118
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.875
|
abacus: sono pilotoni qui dentro.............
nel panic stop sono in grado:
1- di azionare prima il post per stabilizzare e accucciare il post della moto ed evitare il troppo repentino traferimento di carico sull'anteriore
2- gestire la ruota ant affinché non si blocchi
3- gestire il freno post affichè non blocchi
4- gestire il freno motore affinchè non ostacoli la frenata
5- gestire un eventuale intraversamento per sfruttarlo affichè la moto deceleri e cambi direzione contemporaneamente evitando l'ostacolo
poi nei corsi ( immagino quale hai fatto tu) li vedi nei test di frenata di emergenza, nell'evitamento ostacolo................... certe risate...... e di solito più chiacchieravano più erano incapaci...........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
05-08-2012, 17:59
|
#119
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
|
 Mah, se il dispositivo ABS è messo in condizioni di lavorare bene anche un metro in + non penso sia un problema. Naturalmente gomme, pastiglie e dischi devono essere quelli previsti ( pastiglie troppo aggressive non sono adatte all'ABS).Sull'F800GS c'è poi il noto problema forcella e la gomma da 90, ce li vogliamo prendere due tre metri in + di distanza dal veicolo che ci precede?
|
|
|
05-08-2012, 18:38
|
#120
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.911
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
1- di azionare prima il post per stabilizzare e accucciare il post della moto ed evitare il troppo repentino traferimento di carico sull'anteriore
2- gestire la ruota ant affinché non si blocchi
3- gestire il freno post affichè non blocchi
4- gestire il freno motore affinchè non ostacoli la frenata
5- gestire un eventuale intraversamento per sfruttarlo affichè la moto deceleri e cambi direzione contemporaneamente evitando l'ostacolo
|
mah, non sono certo un pilota, ma queste cose me le ha insegnate il maestro della scuola guida. Inoltre il consiglio che dava era di ripetere spesso l`esercizio per allenare gli automatismi. Se non sei capace di eseguire una frenata di emergenza non dovresti andare in moto
__________________
1200
|
|
|
05-08-2012, 19:00
|
#121
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.515
|
Certe volte mi ' chiedo se la gente che scrive abbia una moto...
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
05-08-2012, 19:03
|
#122
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Tutti qua`andiamo in moto,e a tutti e capitata una frenata d'emergenza....
Quando presi la prima moto con abs(rt1100),ho fatto la fatica di capirlo...
Su un piazzale tiravo il freno...ma non cambiavo direzione,perche`abituato a guidare moto senza,non c'eran cazzi.
Preso coscienza allenato,.....cavoli e vero...puoi frenare tirato e spostarti tranquillamente.
Era il 1998...
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
05-08-2012, 20:02
|
#123
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.875
|
Quote:
|
Se non sei capace di eseguire una frenata di emergenza non dovresti andare in moto
|
quindi ti ritieni in grado di eseguire tutte quelle cose che ho elencato in una situazione di emergenza ( tipo panic stop?)
complimenti, penso però che saresti l'unico in giro in moto al mondo.......
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
05-08-2012, 20:08
|
#124
|
|
Mukkista
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
Messaggi: 884
|
Ieri lessi tutto il 3ad,ma non scrissi niente perchè non avevo ancora grossa esperienza con L'ABS.
Oggi posso scrivere qualcosa proprio a proposito di "panic stop" (anche se preferisco chiamarla frenata di emergenza)...sarà stata la lettura a portare sfi....?
Uscito allegrotto da una curva montana trovo un'auto con gli stop accesi, "Sta rallentando" penso...NO...era ferma...    ...colonna di auto immobili,causa motociclista caduto...
Frenata di emergenza, di quelle belle con tutti freni in mano...  
Nel tempo mi sono abituato ad usare sempre entrambi i freni, e così anche nell'emergenza mi viene da usare anche quello dietro senza pensarci...
L'asfalto era brutto (crepe con dislivelli)...
Quel che posso dire è:
Se non fosse intervenuto l'ABS sarei finito col grugno per terra...sicuro come l'oro...
Poi, grazie al fatto di esser restato in piedi, ho schivato agevolmente l'ostacolo, visto che sono riuscito a diminuire di molto la mia velocità...
Ora credo che se qualcuno si lamenta dell'ABS perchè è andato a sbattere è meglio che riveda le sue distanze di sicurezza...
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
|
|
|
05-08-2012, 20:38
|
#125
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.911
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
quindi ti ritieni in grado di eseguire tutte quelle cose che ho elencato in una situazione di emergenza ( tipo panic stop?)
complimenti, penso però che saresti l'unico in giro in moto al mondo.......
|
per il momento sono riuscito ad eseguire tutto in sequenza senza problemi. Chiaramente ammetto anche di avere avuto fortuna e di avere anche avuto lo spazio per farlo. ma senza un continuo allenamento anche in situazioni critiche rimane difficile poi eseguire tutto correttamente ed istintivamente. Per es. come già scritto da qualcuno, togliere lo sguardo dalla macchina che si sta per tamponare per guardare verso la via di fuga é molto difficile, ma molte volte rimane l`unica soluzione per evitare guai
__________________
1200
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14.
|
|
|