|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-08-2012, 18:23
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.185
|
Quote:
Originariamente inviata da cobra65
aaaaaah????!!!! ma scusa... come fa a sbriciolarsi una crociera dopo così poco tempo ?
|
dalla foto si vede bene che la crocera non si è sbriciolata...è tutta intera. A cedere sono stati i bicchierini, quelli con dentro i cuscinetti ad aghi..
Sul mio Disco è successa una cosa simile ma li i bicchierini si erano consumati...da allora monto crocere rinforzate con bicchierini più "tosti" ed ingrassabili.
Ciao
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
01-08-2012, 18:39
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
Messaggi: 3.878
|
Io appoggio Giulianino, bisogna tenere conto delle rotture quando si va in moto, un motivo in più per stare calmi col gas.
Speriamo che non me la sia gufata però.
|
|
|
01-08-2012, 19:25
|
#28
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.263
|
perchè si doveva bloccare la ruota con una rottura come quella?
non è il tuo caso ma io vedo gente sempre su una ruota coi gs.
sfrizionate, cambiate "spavalde".
cioè, pur rammaricandomene, capisoc perchè risocnoscono solo il 50%
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
01-08-2012, 19:35
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Tutto si può rompere, anche le moto crucche
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
01-08-2012, 19:44
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.032
|
Azz Frank, che sfiga !!!
Ps: nel caso, come dici, decidessi di chiudere con Bmw, ricordati di me quando metterai in vendita il PD ...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
Ultima modifica di mambo; 01-08-2012 a 19:48
|
|
|
01-08-2012, 20:33
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2010
ubicazione: Magnagati land
Messaggi: 1.379
|
GS Gran Sfiga.
__________________
EX V-Strom 04,ex V-Strom 08:gran moto.Ora GS 09:mia tanto convinto de aver fato ben.
|
|
|
01-08-2012, 20:53
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.417
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
Una trasmissione a catena invece ogni tot la devi cambiare per forza anche se non è rotta. Non è la stessa cosa ogni 40mila km ripartire con una trasmissione nuova.
|
Concordo in pieno, mai capita questa mania per il cardano
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
01-08-2012, 21:08
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
Raga guardate che una catena se trattata bene fa anche più di 40kkm,
C'è solo la rottura di pulirla ed oliarla.....
Secondo me un cardano o una crociera che si rompe non a 16000 km ma a 50.000 km è un fallimento, il cardano non deve rompersi,va dimensionato per le potenze attuali,altrimenti mi compro un transalp del 90 con due tozzi di pane e ci faccio il giro del mondo cambiando solo l'olio e poche altre cose di consumo.....
P.s.io con il transalp del 90 ho cambiato la catena a 70.000 km ......
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
01-08-2012, 21:19
|
#34
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da pippo68
Raga guardate che una catena se trattata bene fa anche più di 40kkm,
C'è solo la rottura di pulirla ed oliarla.....
|
dipende che vita fa e su che moto gira.
ti posso dire che a parità d'uso una P525 montata su un mono da 50cv vive la metà che su un 4cilindri da 130cv.
40mila km una catena di buona qualità con una manutenzione regolare li passa sempre e cmq e i 60/70 mila non sono difficili da fare.
poi con circa 200€ si ricomincia da capo.
|
|
|
01-08-2012, 21:24
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
Messaggi: 3.297
|
Comunque passi che non me ne intendo molto ma a me me pare che sto cardano da quando è nato dia più rogne che benefici.
La moto è più brusca in scalata e nella trasmissione delle coppie.
Ho visto gente andare in terra come nulla per una scalata troppo brusca.
Quando aceleri tira da un lato.
E' soggetto a rotture molto pericolose.
Va comunque manutenzionato un minimo.
E tutto questo ?
Per levare alla gente la " noia " di mettere ogni tanto le mani sulla catena per 5 minuti ?
O cambiarla con corona e pignone ogni 40 k km ?
Bah.....resto perplesso.
__________________
Mamba è un vero poeta...un grande :)
|
|
|
01-08-2012, 21:28
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2010
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 1.304
|
Che sfiga  e che culo
__________________
R1250 GS 40’
|
|
|
01-08-2012, 21:33
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
Intendiamoci,
Sicuramente c'è gente Alla quale non si è mai rotto nulla ,
Ma mi basta sentirne dieci o forse più per restare perplesso,
Io di catene rotte non ne ho mai sentito,si allungano cominciano,a sbattere, sono rumorose,e se uno non è imbecille la cambia.......mentre una rottura come quella di questo thread in autostrada può essere pericolosa per l'incolumità di chi ci sta sopra!!
Se la crociera si incastrava e bloccava la ruota?
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
01-08-2012, 21:46
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
|
...le catene avvertono in anticipo...i cardani un po' meno...pero' mi son sempre chiesto come faceva Honda a fare cardani da 300 /400mila km nel 1979
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
|
|
|
01-08-2012, 21:50
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: JN55EA
Messaggi: 1.264
|
Quote:
Ho visto gente andare in terra come nulla per una scalata troppo brusca.
Quando aceleri tira da un lato.
E' soggetto a rotture molto pericolose.
Va comunque manutenzionato un minimo.
|
Terrorismo, ci sono milioni di moto a cardano, è OVVIO che non tutte possano esser perfette. Se stiamo qui a dire quanta gente muore sulle strade arriveremmo a "darci del pirla" ogni volta che usciamo di casa.
Il cardano è comodo e basta, poi la sfiga può capitare a tutti. Non è che non si sono mai rotte le catene a nessuno...
__________________
Diversamente-manico
|
|
|
01-08-2012, 21:52
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
Messaggi: 3.297
|
Quote:
Originariamente inviata da SteMN
Non è che non si sono mai rotte le catene a nessuno...
|
Vero anche questo.
__________________
Mamba è un vero poeta...un grande :)
|
|
|
01-08-2012, 22:02
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
|
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
|
|
|
01-08-2012, 22:07
|
#42
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.025
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
(..) la moto era nuova o usata? (..)
|
Faccio anch'io la stessa domanda. A quel kmetraggio mi pare una rottura decisamente anomala.
Una Honda a cardano del 1978 l'ho avuta (anzi.. tre).. uno ai 3/400mila non ci è arrivato.. diciamo che si è fermato ad 1/10..
Ottima trasmissione, eh? Ma le leggende son leggende..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 01-08-2012 a 22:09
|
|
|
01-08-2012, 22:12
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
|
...era un CX 500 ?
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
|
|
|
01-08-2012, 22:14
|
#44
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.025
|
Si. Una (un mix dei pezzi delle tre di cui sopra) gira ancora, la usa mio fratello.. il motore avrà 100.000 km, il telaio un pò di più, la trasmissione un pò di meno.. circa..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
01-08-2012, 22:16
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
|
...brutalmente cannibalizzata...
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
|
|
|
01-08-2012, 22:21
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
le foto sono molto sfocate, ma schiarendo una parte della crociera si riesce a vedere svariati punti di ruggine, che potrebbe aver contribuito alla rottura.....
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
01-08-2012, 22:25
|
#47
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.025
|
Non conosco la trasmissione del GS1200. E' quella lato coppia conica?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
01-08-2012, 22:28
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
si, è la parte del cardano che si accoppia con il millerighe della c.c.
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
01-08-2012, 22:30
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
Messaggi: 2.590
|
Quote:
Originariamente inviata da motorrader
...pero' mi son sempre chiesto come faceva Honda a fare cardani da 300 /400mila km nel 1979 
|
Questione di materiale.....
Dalle foto, sembrerebbe proprio un problema del genere.
Comunque, è andata bene, per fortuna!
Se fossi in te, visto e considerato l'atteggiamento della BMW, prenderei il cardano e mi toglierei la soddisfazione di portaglierlo a Monaco...
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
|
|
|
01-08-2012, 22:42
|
#50
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.025
|
Quote:
Originariamente inviata da ankorags
si, è la parte del cardano che si accoppia con il millerighe della c.c.
|
Grazie. Se non è andata distrutta, sarebbe interessante vedere lo stato della cuffia che copriva lo snodo forcellone/coppia conica.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:28.
|
|
|