|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-07-2012, 22:03
|
#26
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.057
|
ecco, quella lì andrebbe benissimo...un po' di pazienza, finisci di sistemartela e sei a posto.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
29-07-2012, 22:35
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 May 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 1.206
|
La Kawasaki produceva quella moto. Oggi la ripropone. La Triumph che produceva la Bonnevile non esiste più. Oggi c'è una azienda furba che comprato il nome Triumph, fa prodotti per un cliente privo di cultura motociclistica e che cerca un pacchetto (ben confezionato) da motociclista fichetto.
Ho avuto modo di provare le due moto, la Kawasaki sembra pesare almeno 50kg di meno. La fluidità del motore, e le geometrie la rendono una moto piacevolissima da condurre.
Sceso dal bicilindrico col nome Triumph, stentavo a capire come una moto nuda e spartana potesse pesare così tanto. Le finiture poi non sono commentabili.
Tornando all' argomento della chiacchiera, io sceglierei una onesta ed efficientissima R1150R mono candela del 2001. 3/4mila € di sostanza affidabilità e confort.
|
|
|
29-07-2012, 22:49
|
#28
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.850
|
per una moto da non spendere troppo una delle nuove Guzzi V7, altrimenti Kawa w800
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
29-07-2012, 23:16
|
#29
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.057
|
Quote:
Originariamente inviata da vadolungo
La Kawasaki produceva quella moto. Oggi la ripropone. La Triumph che produceva la Bonnevile non esiste più. Oggi c'è una azienda furba che comprato il nome Triumph,
|
sono d'accordo fino a qua, non c'è dubbio che la Triumph di una volta non esiste più come la Bonnie di oggi non è più quella di una volta, e ci mancherebbe, chi è che vorrebbe tenere una tinozza sotto la coppa dell'olio o passare mezz'ora a stringere viti e bulloni dopo una gita? comunque neanche la W800 non è più la serie W degli anni 60, anche lei ha guadagnato l'iniezione, oltre che l'adesivo al posto della vernice sul serbatoio  . Il fatto è che la nuova Bonnie rispettando lo stile che l'ha resa famosa è anche una moto con prestazioni di tutto rispetto, non è affatto uno specchietto per le allodole, o per gli allocchi. Anch'io ho provato la W800 ed è effettivamente un gioiellino di raffinata meccanica e di regolarità di funzionamento, ma il passo della Bonnie non lo riesce proprio a tenere sta sicuro.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
29-07-2012, 23:29
|
#30
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.057
|
ah, sono andato a vedermi i pesi... dichiarati: 216 per la W800, 215 per la Bonnie.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
30-07-2012, 00:08
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
Anch'io ho provato la W800 ed è effettivamente un gioiellino di raffinata meccanica e di regolarità di funzionamento
|
Mi stupirei se così non fosse. La mia Z400, fino a quando l'ho usata, è stata anch'essa un gioiellino. Motore elastico e brillante (nei limiti dei suoi 34 cv, naturalmente) e ciclistica sana. Nessuna italiana di pari categoria le stava a pari in quanto ad affidabilità, consumi, raffinatezza meccanica, regolarità di funzionamento e facilità di manutenzione. Per non parlare della razionalità del progetto e delle finiture. Mai avuto un problema elettrico o meccanico, era un vero mulo. E se volevi, in alternativa all'avviamento elettrico, la mettevi in moto con un colpetto DI MANO sulla pedivella. Le uniche "noie" erano i frequento cedimenti del... cavo del contagiri. E ad avermela fermata fu solo l'impossibilità di reperire le membrane di ricambio per i carburatori.
Si deve quindi presumere che una moto progettata e realizzata decenni dopo non le sia globalmente inferiore.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
30-07-2012, 08:04
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
una bella erre e ti togli il problema
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
30-07-2012, 08:57
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Triumph Thunderbird, più recente rispetto la Legend e cambio 6V, tutte e due mono disco anteriore.
In alternativa BMW R1150R o R850R comfort 6V.
__________________
R100R'92
Ultima modifica di geko; 30-07-2012 a 10:44
|
|
|
30-07-2012, 20:47
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: an de la basa de bèrghèm
Messaggi: 7.087
|
questa è come la mia.....dopo aver messo il kitt della ASCOTT...solo che la mia era tutta nera  che mezzo spettacoolare
Uploaded with ImageShack.us
__________________
GS 1150 ACA STRACA
640 ADV RòIA SPURCA
se la sera ti prude il culo,la mattina ti puzza il dito
|
|
|
30-07-2012, 20:56
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Ehm... tutto bello ma il titolo era: Retrò per giretti con zavorrina
Dove la mettiamo... a cavalcioni del fanale?  
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
30-07-2012, 20:57
|
#36
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.057
|
Sma!! sei sempre il solito! fila dietro alla lavagna!!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
30-07-2012, 21:11
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
E una bella indipendent? O una c? Si trovano al giusto e si rimane in casa bmw..
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
30-07-2012, 21:27
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.632
|
trovati una bella ignorante Guzzi e te se a post.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
30-07-2012, 21:36
|
#39
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Stessa necessita' tua. Sto pensando a r1150r o breva.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
31-07-2012, 13:49
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.553
|
Modifica da Dominator.
Forse non adatta per portare la zavorrina ................ma proprio bella
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
|
|
|
31-07-2012, 14:15
|
#42
|
in lista
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
Messaggi: 7.745
|
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
|
|
|
31-07-2012, 15:58
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.553
|
Quote:
Originariamente inviata da geko
Triumph Thunderbird, più recente rispetto la Legend e cambio 6V, tutte e due mono disco anteriore.
][/URL]
|
Bella ti quoto !
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
|
|
|
01-08-2012, 11:29
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da 1965bmwwww
E una bella indipendent? O una c? Si trovano al giusto e si rimane in casa bmw..
|
La Independent l'ho già avuta. Bellissima, adattissima per il passeggio e comodissima. Ancora più comoda della RT, a parer mio: una posizione di guida magnifica, rilassata al punto giusto. Ma è discorso che vale solo per chi guida: il passeggero è alquanto sacrificato, e fra l'altro la posizione dei terminali di scarico è pericolosa, troppo esposta, la zavorrina rischia sempre di scottarcisi i calcagni quando poggia i piedi a terra.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
01-08-2012, 11:31
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da ste02
Sto pensando a r1150r o breva.
|
Ecco, io pensavo più alla 850. Ma non ho idea di "quanto" sia differente come guida rispetto alla 1150.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
01-08-2012, 11:47
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Poco, 15CV (85-70) e 21Nm (98-77) di differenza e una posizione, per la 850, leggermente più eretta.
La sella del passeggero ha solo una forma diversa ma è comoda uguale.
Peso in ordine di marcia identico, misure delle gomme uguali, serbatoio leggermente + piccolo per l'850 (1,5 litri).
Sella pilota fissa a 800mm per la 1150 (optional a 770mm) e regolabile (780/800/820) per la 850.
I 70 cv della 850, comunque, sono divertenti, anche in due e carichi, grazie alla ciclistica ideale.
La 1150 ha le stesse peculiarità della 850 solo che lo fa meglio, più in fretta.
Cupolino sport obbligatorio su tutte e due.
__________________
R100R'92
Ultima modifica di geko; 01-08-2012 a 11:50
|
|
|
01-08-2012, 11:49
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Grazie.
Allora vorrà dire che fra l'850 e il 1150, se mi capita, sceglierà quella che costa meno a parità di altre condizioni.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
01-08-2012, 11:55
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Prego 
Dimenticavo - ma qui non sono ferrato sull'argomento - non so che tipo di ABS montassero, se con o senza servofreno (io il servofreno non l'ho mai sopportato).
__________________
R100R'92
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20.
|
|
|