![]() |
Retrò per giretti con zavorrina
Sto valutando l'idea di determinare la mia rovina motociclistica domenicale affiancando alla SM una paciosa porta-zavorrina perché, nonostante la sostituzione dei due scarichi originali abbia risolto il problema del calore, la karota non è propriamente l'ideale per tranquillii giretti in coppia.
Considerandone l'uso disimpegnato e non troppo intenso, andrei sull'usato. Cosa che fra l'altro mi dà il vantaggio di ampliare al scelta. Ecco, la questione è l'imbarazzo della scelta... :-o Non ho particolari preferenze, diciamo che la cosa fondamentale è che sia MOLTO comoda per la zavorrina e magari un po' old style. Quindi la forchetta va da "piccoline" come V7 e W650/800 e "medie" come Bonneville o R850R fino a "grandi" come Griso o Montauk o Independent. O magari anche altro che ora non mi viene in mente. Però NO California (odio il maledetto cambio a bilanciere) e NO Harley o ipersize di quel genere. Sono una persona seria, io. :lol: Vorreste quindi esprimere le vostre esperienze in termini di massima comodosità nei giretti disimpegnati in coppia? |
Vendi la carota e compra una moto seria tipo ADV!! :lol:
Vedrai che la zavorrina ti sarà eternamente grata!! :D |
Giretti con passeggera...
Io mi riferisco a questa interpretazione. R1100R. |
La karota non si tocca! ;)
Quando ho dovuto alleggerire il garage, fra la SM, la RT e la Quota, ho dato via... la RT e la Quota. :cool: Quindi niente più incrociatori, non me ne farei nulla. No, quello che mi serve è esattamente la seconda moto per i giretti in coppia, e dato che di mestiere non faccio la zavorrina non so quale potrebbe essere più comoda... :confused: |
la Bonnie è la più bella di quelle che hai detto, ma ha una sella che è una tavola.
|
Allora escludiamo subito la Bonnie. Di "selle-tavola" ne ho già una in garage e mi basta e mi avanza. :cool:
Piuttosto, di Triumph mi ha sempre incuriosito la Thunderbird 900, quella a 3 cilindri. Ma non ho la minima idea di come ci si stia sopra. |
Molte belle moto. Però se provi la RT ti accorgi che è LA MOTO. E la tua zavorrina ti ringrazierà a vita (metti il sedile comfort). Io ho recuperato mia moglie (che non mi seguiva più da 20 anni) ed ho ripreso a usare la moto intensamente. E poi c'è tutto il mondo dei club bmw e dei tantissimi raduni che organizzano ... tutto un altro mondo !!
|
una TRIUMPH SCRAMBLER?????
|
WILD...io ho avuto la LEGENT TT 900 e ti assicuro che è comoda sia solo che in 2 e ti fa divertire come poco moto:eek:
|
|
La RT l'ho avuta, proprio nulla da dire sul comfort, ma per quello che ne farei oggi come oggi... è "troppa".
La Scrambler mi piaciucchia, appena ne avrò l'occasione vedrò di provarla in coppia, anche perché vorrei capire se lo scarico in quella posizione dà fastidio al passeggero. La Legend? sì, mi intriga! :eek: Buono a sapersi, grazie Smagia. |
Va' che bella questa per girare in 2 ....ciao...
http://annunci.dueruote.it/link/1132...&track=f&pos=2 |
Quote:
http://www.bigbros.it/pagina_eagle/i...i/VL1500_4.jpg |
per SM intendi la carota?
ma e' bella paciosa, dai.. puoi andare anche tranquillo , non ci sono problemi, con la zavorrina pensa che ad una SUPERDUKE ho affiancato una ducati sportclassic monoposto... ciao bim |
La SM non è comoda in due. A passeggio ci si va tranquillamente, il problema non è certamente l'erogazione, poi io ho il modello a carburatori che non ha nessun problema di on-off (al limite, soffre di on-on :lol: ).
Ma la sella è dura, la porzione riservata al passeggero è anche troppo sottile in spessore, e quando ci si va in due chi guida deve stare troppo avanti. In realtà di soluzioni ovvie ce ne sarebbero molte: V-Strom, TDM, Deauville, e chi più ne ha più ne metta. Ma vorrei qualcosa di vagamente vintage. |
vai di moto guzzi v7
|
ma hai l'sm...mono?
|
Kawasaki W800, va meglio ed ė meno finta delle Triumph.
|
Quote:
|
bello che gusto...io mi sono tenuto lc4 sm....e' ho eliminato il fireblade.....
|
Quote:
Kawa 48CV, Bonnie 68, la Triumph va molto di più sotto tutti gli aspetti...quello che è uguale è la tavola della sella sottolineata dagli ammortizzatori rigidi e dalla scarsa escursione. Che poi la distribuzione a coppia conica sia un capolavoro di estetica meccanica siamo d'accordo... ne ero stato ammaliato e sono stato ad un millimetro dal prendermela quella motorella lì. Poi ho fatto il confronto con la Bonnie contro la quale la W 800 sfigura parecchio. Ah per quanto riguarda il discorso "finta"...il bellisssimo serbatoio della Kawa è così splendido non perchè è verniciato bene, ma ha su un adesivo che simula la verniciatura sfumata!!! |
io dico R65 :)
|
R65 = obso. :)
Fascinosa, ma non esagggeriamo con l'età! :lol: |
allora a 'sto punto meglio un'R80...magari una RT (a trovarla)....http://www.google.it/imgres?hl=it&sa...r:12,s:0,i:110
|
Quote:
Claudio, mi stai eliminando a una a una tutte le scelte papabili, zk. :lol: In realtà sto sostanzialmente cercando la erede di questa, che per adesso sto pazientemente rimettendo in condizioni di marcia nel (poco) tempo libero. http://i48.tinypic.com/281rokn.jpg Se avessi già terminato il restauro, non mi preoccuperei di cercare dell'altro. :eek: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©