|
30-07-2012, 16:14
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
|
Kappone rumoroso ed instabile
La moto di cui parliamo è un K1200S del 2006 con 39.000 km.
Partiamo con ordine, altrimenti si rischia di fare confusione.
I problemi "strani" sono due:
1) ticchettio di valvole / punterie
Al ritorno da un giro di circa 3000 km dalla Sardegna mi accorgo che, dal motore, tra i 2000 e 3000 giri sale un tintennio strano, come se fosse una girante della pompa dell'acqua o qualcosa a livello di valvole. Avevo cambiato l'olio prima di partire e messo un Bardhal 5-40. Dato che sono andato a FR a far fare la distribuzione, evidenzio questo ticchettio ma, stranamente, la moto quando la mettiamo in moto non lo fà più. Ed il meccanico mi dice: vedi è tutto normale (e già lì mi stranisco). Cambiano la catena ed il pignone superiore della distribuzione, cambiano l'olio dei freni e cardano (come richiesto da me), controllano (o almeno spero) il gioco valvole, sostituiscono liquido del radiatore e candele. Al ritiro mi dicono che, le valvole, sono ancora in tolleranza (anche se di poco) e mi chiedo: ma avevi aperto tutto potevi farle. Riprendo la moto e sembra scomparso, ma riappare dopo poco. Dopo varie prove e riprove, mi accorgo, anche con l'aiuto del buon gb.iannozzi che il rumore proviene dalla testata, lo fà solo a moto molto calda (a freddo tutto ok) e quando le temperatuere esterne sono molto alte (come in questi giorni). Al momento, dato che, non ho intenzione di farmi riprendere in giro nuovamente, proverò da solo a fare un nuovo cambio olio (montando un motul 10-50 al posto del 5-40) e facendo un trattamento pulitore - antiattritro della Sintoflon.
2) la moto ondeggia
il buon gb.iannozzi, provando la mia moto, mi fà notare che, a basse velocità (sino a 50/60 km/h) la moto, se tieni una velocità costante, fà destra - sinistra come se il guidatore è ubriaco. Poi, salendo di velocità diventa una spada! Io, personalmente, non mi ero accorto della cosa, ma, come si sà, chi la usa tutti i giorni si abitua. Ieri, invece l'ho provata proprio alle velocità 50-60 kmn/h ed il problema è molto evidente. Ho controllato la pressione pneumatici (tutto ok), controllato a vista il pneumatico (sembra ok), il pneumatico è uno Z8 ed ha 4 mesi di vita e 6.000 km circa, quindi, escluderei il discorso pneumatici. Con gb.iannozzi, stiamo pensando alle boccole del duolever. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Consigli / suggerimenti?
Ho cercato nel forum ma, non mi sembrano problemi comuni (anzi, non ho trovato nulla) e spero non sia "posseduto" solo il mio di K.  
|
|
|
30-07-2012, 16:43
|
#2
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.801
|
guarda che a volte gli pneumatici sembrano a posto e poi sono responsabili di strani comportamenti della moto.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
30-07-2012, 17:01
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Controlla anche l'ammortizzatore di sterzo, molti erano difettosi.
Prova a levarlo e vedi come và.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
30-07-2012, 20:03
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
olio: ok il tentativo di passare ad un 50 per l'estate, puoi rimanere in Bardahl che il suo 10w-50 è di ottimo livello
motul ok, meglio se serie V300 o 7100 perchè il 5100 non è che sia un granchè
considera che il passaggio da uno all'altro di questi due olii crea qualche "mischione" nei residui e le caratteristiche salienti non si possono apprezzare dal primo utilizzo (gli esperti dicono dal secondo cambio, sia in un senso che nell'altro bardahl-motul o motul-bardahl); antiatrito sintoflon? boh su questo non ho esperienza diretta
gomma anteriore farlocca oppure ammortizzatore di sterzo, sono i primi due da cui partirei
per il problema 2
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
31-07-2012, 09:13
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
olio: ok il tentativo di passare ad un 50 per l'estate, puoi rimanere in Bardahl che il suo 10w-50 è di ottimo livello
gomma anteriore farlocca oppure ammortizzatore di sterzo, sono i primi due da cui partirei
per il problema 2
|
Appena riesco faccio il test e vi tengo aggiornati!
La frizione grugna anche a me, da sempre!  
Vediamo se, al prossimo cambio olio, gli assi astrali sono allineati e risolviamo, almeno, qualche problema.
|
|
|
30-07-2012, 22:59
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 918
|
L'ultima volta che ho cambiato un'olio per un'altro migliore mi è andata a culo la frizione, dal semplice grugniare allo slittare subito dopo il cambio olio.
La mia esperienza, non vuol dire che capiti sempre ma io ho su del castrol come da indicazioni Bmw, che ritengo il peggiore fra le possibili scelte, e per ora nonostante vorrei passare al bardal mi tocca continuare col castrol.
Lamps.......Holdy
__________________
K 1300 S
|
|
|
31-07-2012, 17:19
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
Quote:
Originariamente inviata da holdy
L'ultima volta che ho cambiato un'olio per un'altro migliore mi è andata a culo la frizione, dal semplice grugniare allo slittare subito dopo il cambio olio.
|
Holdy quanti km aveva la moto, e che olio era? così lo evitiamo, il grugnare è quasi normale (almeno sui 1200) lo slittare no
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
31-07-2012, 19:46
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 918
|
Era il castrol Bmw e ho messo il bardal stessa tipologia di gradazione.
Lamps......Holdy
__________________
K 1300 S
|
|
|
31-07-2012, 19:47
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 918
|
Quando ho cambiato la frizione ne aveva 26000/27000
Lamps......Holdy
__________________
K 1300 S
|
|
|
01-08-2012, 08:25
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 1.446
|
L'ondeggiamento l'ho anch'io, uguale uguale.
Al tagliando dei 40.000 ho fatto controllare, e sono le boccole della sospensione davanti: me l'hanno lubrificate, e per circa 1.000km effettivamente era migliorato molto, ma adesso, anzichè ondeggiare con regolarità, la moto tende da una parte all'altra in modo imprevedibile, e sto iniziando a irritarmi veramente.....
Le boccole sono consumate, e la sostituzione costa circa 250 euro. L'avevo programmata con comodo in inverno, ma penso proprio che la anticiperò a settembre..
Da notare che ogni volta che l'ho portata per i tagliandi, chiedevo "ma la sospensione davanti ha bisogno di manutenzione?" Risposte sempre uguali: "Macchè, vai tranquillo, dura quanto la moto..."
Ah, naturalmente, di avere le boccole in garanzia non c'è proprio possibilità...
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
|
|
|
01-08-2012, 08:44
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.821
|
si anche la mia ha un lieve ondeggiamento dx sx a bassa velocità, l'ho fatta provare al mecca e come al solito per loro è tutto a posto.
Le gomme non sono visto che me lo ha fatto con 3 diverse marche.
Le boccole da oliare quali sono?
L'ammo di sterzo quasi quasi provo a toglerlo, ma è un problema anche della 1300?
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
01-08-2012, 13:43
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
|
Quote:
Originariamente inviata da ukking
Le boccole sono consumate, e la sostituzione costa circa 250 euro. L'avevo programmata con comodo in inverno, ma penso proprio che la anticiperò a settembre..
Ah, naturalmente, di avere le boccole in garanzia non c'è proprio possibilità...
|
Almeno sappiamo quasi di certo che si tratta delle boccole! Proverò a lubrificarle anche io e vediamo se si riduce (almeno ho la certezza che sono quelle).
Comunque, io, una lettera a BMW la scrivo! Posso capire l'ammortizzatore, ma, le boccole....    
|
|
|
01-08-2012, 15:47
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.821
|
dimenticavo che nel mio caso mettendo l'esa su sport il difetto diminuisce.
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
01-08-2012, 16:23
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
|
Quote:
Originariamente inviata da dEUS
dimenticavo che nel mio caso mettendo l'esa su sport il difetto diminuisce.
|
Farò anche questa prova con più attenzione, ma, mi ero reso conto anche io che, come dire, il difetto diminuiva con impostazione ESA su Sport.
|
|
|
03-08-2012, 21:00
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 918
|
non credo sia una paranoia montata leggendovi va ieri sera salendo al Muraglione in notturna, ho notato che l'avantreno non è a posto, dondola più del solito ma lo sento traballare in piega sulle asperità mentre dondola, sull'asfalto liscio nessun problema ma su asfalto irregolare e dalla mie è tutto di quello, la guida risulta pericolosa e poco piacevole.
La prossima settimana ho in programma il tagliando dei 30000 e darò un'occhiata da vicino al sistema "dual lever" ma penso che quest'inverno manderò le sospensioni da Rinaldi per una revisione.
__________________
K 1300 S
|
|
|
03-08-2012, 23:59
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.144
|
Signori il concetto del K di The Smart è che procede come un ubriaco, e non sono gli ammortizatore (compreso quello di sterzo), ma la sensazione di instabilità che ne scaturisce provandola è unica...
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
|
|
|
04-08-2012, 08:18
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Quote:
"Macchè, vai tranquillo, dura quanto la moto..."
|
Ah bhe allora ...
Quote:
Boccole consumate è la prima volta che ne sento
|
Io no, avevo letto già anni fà. Non è un problema di chi impenna, evidentemente basta prendere le varie buche che ci sono nelle strade, sarà un altro componente su cui hanno risparmiato, come le sospensioni (degne più di un motorino più che di una moto) e l'ammortizzatore di sterzo.
Mi pare che il lavoro sia un pò una rottura di c..., speriamo non doverlo fare anche io.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
05-08-2012, 11:20
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
|
|
|
|
05-08-2012, 12:28
|
#19
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
Messaggi: 3.764
|
Io ho avuto lo stesso problema di ondeggiamento sul k1200s, il difetto iniziò a manifestarsi tra i 70 e gli 80 kmh e non riuscivo a capire il problema, all'epoca montavo gli ohlins, poi con il passare del tempo diventava sempre più evidente fino al punto di non riuscire più ad andare diritto soprattutto quando mi trovavo in coda nel traffico, la moto mi tirava da un lato come se avessi lo sterzo bloccato. Stacco l'ammortizatore di sterzo, alzo la ruota anteriore da terra e noto che lo sterzo non gira libero. Porto la moto dal conce e mi cambiano tutti e due gli snodi del telelever e il problema si risolve, dopo poco capita ad un altro amico mio e il problema è lo stesso, nel link seguente trovate gli snodi in questione indicati con il n 2 e 3 .......... http://www.realoem.com/bmw/showparts...01&hg=31&fg=07
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
|
|
|
05-08-2012, 16:12
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
|
Quote:
Originariamente inviata da xero70
Porto la moto dal conce e mi cambiano tutti e due gli snodi del telelever e il problema si risolve, dopo poco capita ad un altro amico mio e il problema è lo stesso, nel link seguente trovate gli snodi in questione indicati con il n 2 e 3 .......... http://www.realoem.com/bmw/showparts...01&hg=31&fg=07
|
Quanto ti hanno preso per il lavoro? 
|
|
|
06-08-2012, 09:10
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.821
|
Quote:
Originariamente inviata da xero70
Porto la moto dal conce e mi cambiano tutti e due gli snodi del telelever e il problema si risolve, dopo poco capita ad un altro amico mio e il problema è lo stesso, nel link seguente trovate gli snodi in questione indicati con il n 2 e 3 .......... http://www.realoem.com/bmw/showparts...01&hg=31&fg=07
|
preciso, grazie!
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
05-08-2012, 18:51
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Ondeggiamenti:
-Gomme, a volte non sembrano rovinate ma hanno fatto lo " scalino ",
-Telelever lento,
-Forcellone o snodo cardano ( da controllare se hanno troppo gioco ),
-Ammortizzatore di sterzo
Motul 300 no, troppo spinto, va cambiato molto spesso.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
Ultima modifica di mary; 05-08-2012 a 18:53
|
|
|
05-08-2012, 18:51
|
#23
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
Messaggi: 3.764
|
Il lavoro e' stato fatto nel 2008 e potrei fare confusione, ricordo intorno ai 250 euro .........
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
|
|
|
12-08-2012, 12:04
|
#24
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
Messaggi: 3.764
|
visto che costa poco io proverei a lubrificarli spesso, può anche darsi che riprendono a funzionare bene, magari aggiungendo anche una spruzzatina di grasso spray....................
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
|
|
|
12-08-2012, 12:18
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
|
...rumoroso e instabile...avevo preso paura...pensavo si parlasse del KTM
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37.
|
|
|