|
24-07-2012, 18:26
|
#26
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
un pieno di Vpower o Eni Blu super......dovrebbe ritornare tutto ok (se è ticchettio sulle teste)
nel caso non fosse cosi fai fare una controllata ai registro valvole......piu difficile scriverlo che farlo
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
24-07-2012, 20:14
|
#27
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: (ITALY)
Messaggi: 604
|
alla mia prima dell'incidente era anche spuntato un brufolo...che dite sara' acne giovanile?!!
|
|
|
24-07-2012, 20:58
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
Se il rumore è una specie di "cinguettio" come dici allora mi sento di rassicurarti.
La precedente "Paperina Beccogiallo" (GS 1200 my 2005) lo ha fatto da sempre quando rilasciavo la frizione.
Ma, in 135.000 km. percorsi, (tanti anche in città senza mai rifare la frizione) non ho mai avuto il benché minimo problema! 
|
Grazie, almeno so che non perderò la frizione per strada... 
Però mi piacerebbe proprio, capire da dove c@@o proviene...
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
|
|
|
24-07-2012, 21:32
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
Messaggi: 2.508
|
gli scoppiettii in rilascio????
che goduria...... non hanno prezzo!!!
__________________
R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
|
|
|
24-07-2012, 21:34
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
Messaggi: 2.508
|
Quote:
Originariamente inviata da Principedileah
alla mia prima dell'incidente era anche spuntato un brufolo...che dite sara' acne giovanile?!!
|
sicuramente......
__________________
R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
|
|
|
24-07-2012, 22:19
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
|
Gli scoppiettii in rilascio?
Hanno un prezzo.... i corpi sfarfallati...
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
|
|
|
24-07-2012, 22:58
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
Messaggi: 2.508
|
non sul bialbero!!!!!
__________________
R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
|
|
|
25-07-2012, 19:11
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: cassino
Messaggi: 152
|
anche la mia 2009 scoppietta e picchia in testa.... proverò col Vpower
|
|
|
25-07-2012, 19:59
|
#34
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: (ITALY)
Messaggi: 604
|
premetto che ricomprero' l'adv...perche' al cuor non si comanda...ma se avessimo un minimo di sale in zucca ci penseremmo, visto quel che costa e la qualita' che vanta sulla carta e che poi...
|
|
|
25-07-2012, 20:26
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
|
guarda che "affare" se così si può chiamare una spesa di 12500 eurozzi...
http://www.subito.it/moto-e-scooter/...i-44861588.htm
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
|
|
|
25-07-2012, 23:31
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Oggi ero dal conce perchè ieri sera ho spezzato una vite della piastra forcelle    non ci ho dormito tutta la notte ma per fortuna sono riusciti a togliere il pezzo rimasto dentro...
Dopo aver tolto la vite il mecca è andato a fare un giro di prova per vedere se il manubrio era allineato (ovviamente per lui lo era ma per me no così ho dovuto riprendere a giocarmi con ste caxxo di viti...) ma, tornando sull'argomento rumorini, mi ha detto di averla sentita battere in ripresa sotto sforzo.
Io ovviamente ho confermato, lo fa sempre.
Mi ha detto che è sicuramente la benzina 95 ottani che uso di solito e che farei meglio ad usare la 100. Sembrerebbe che il bialbero sia più soggetto a sto "problema".
Boh... e meno male che sul tappo serbatoio c'è l'adesivo che consiglia l'uso di benzina 95 ottani...
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
26-07-2012, 01:19
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
|
Ho notato anch'io sul bialbero di un mio amico, se affondi il gas batte... e si sente, a me lo ha fatto in sesta marcia.
La 100 ottani costa pero'
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
Ultima modifica di SISCO; 26-07-2012 a 01:22
|
|
|
26-07-2012, 08:03
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Già infatti, è per questo che metto la 95... Il punto è capire se il continuare a battere porterà a danni ben più costosi al motore.
È un'eventualità?
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
26-07-2012, 13:13
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Non sono un tecnico, ma a lume di naso se aumenti il rapporto di compressione, e nel contempo fai girare il motore con miscela più magra per rientrare nei parametri euro 3, o recuperi un pò il gap aumentanddo gli ottani o è inevitabile che picchi in testa!! 
Lo fa da sempre anche la mia!!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
27-07-2012, 01:10
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
|
Il rapporto di compressione elevato sicuramente favorisce l'autoaccensione per cui una benza con più ottani sopperisce
al problema
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
|
|
|
27-07-2012, 07:54
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Sulla F800GS avevo montato l'Accelerator Module, clone del Boosterplug, fondamentalmente un sensore temperatura modificato ed era migliorata moltissimo l'erogazione.
Ho letto però che sui 1200 bialbero non da alcun beneficio e chi lo ha installato dice di non notare differenze.
Mi chiedo però se almeno potesse aiutare ad eliminare il battito in testa...
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
27-07-2012, 08:03
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.161
|
Chiedi a Mandello del Lario ..in moto guzzi, mi pare che anche loro, negli anni 70, avessero gli stessi problemi.... 
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|
|
|
27-07-2012, 08:18
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Lo chiedevo soprattutto riferendomi a quando scritto da tonigno.
Dato che il sensore modificato tende a far ingrassare la miscela, mi par di capire che potrebbe essere utile a ridurre o eliminare i battiti, soprattutto col caldo.
Ad ogni modo dato che lo avevo smontato dalla F800GS ed ora dorme in un cassetto, lo monterò e proverò direttamente.
Vi faccio sapere.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
27-07-2012, 22:40
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Ok montato al volo il sensore modificato (Accelerator Module) prima di partire questo pomeriggio. Fatti poco più di 200 km per arrivare in Austria e devo dire che l'erogazione è decisamente migliorata, meno seghettata, molto più fluida. Secondo me attenuato, non scomparso, il famoso buco a 5000 giri.
Purtroppo però nessun beneficio per quanto riguarda i rumorini in accelerazione sotto sforzo.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
28-07-2012, 15:26
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
|
Perché hai solo ingrassato la miscela, non hai variato l' anticipo...
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
|
|
|
29-07-2012, 18:42
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Comunque sto iniziando ad aver dei dubbi sulla provenienza dei rumorini.
Innanzitutto provengono solo e soltanto dalla zona del cilindro destro... può essere che batta solo uno dei due?
Potrebbe essere qualcosa che vibra. Ho provato a battere con la nocca un po' in giro ma non ho trovato nulla di lasco.
Mah...
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
30-07-2012, 14:58
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
|
Sul bialbero non so aiutarti...
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
|
|
|
30-07-2012, 15:20
|
#48
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Ciao brusuillis... il consiglio del meccanico di mettere la benzina da 100 ottani non è risolutivo. La moto non batte in testa, te lo assicuro.
Molto probabilmente ci sono dei problemi che non sono stati diagnosticati. La benzina da 100 ottani non è assolutamente fondamentale.
|
|
|
30-07-2012, 15:24
|
#49
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da brusuillis
200 km per arrivare in Austria e devo dire che l'erogazione è decisamente migliorata, meno seghettata, molto più fluida. Secondo me attenuato, non scomparso, il famoso buco a 5000 giri.
|
Sinceramente prima di esprimermi mi piacerebbe valutare di persona l'eventuale beneficio apportato da questa modifica.
Ti ricordo che il motore non va sempre uguale e le sensazioni che sperimenti possono dipendere anche dalla qualità del clima.
Il fatto che abbia utilizzato benzina a 100 ottani durante il viaggio potrebbe aver contribuito ad aumentare la regolarità più o meno sensibilmente.
Ma sono valutazioni complesse da fare... le percentuali di miglioria molto spesso sono bassissime e influenzabili da un sacco di parametri.
E' possibile che un giorno la moto vada benissimo e il giorno dopo ti dia la sensazione che vada "peggio"... queste cose sono un po come l'effetto placebo.
|
|
|
30-07-2012, 16:25
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.161
|
infatti l'anno scorso in un post sostenevo in modo impopolare che la 100 ottani come differenza nella guida ha solo ...il prezzo!!
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30.
|
|
|