Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-07-2012, 11:48   #76
orlando
Mukkista
 
Registrato dal: 05 Nov 2004
ubicazione: Varese (vicino)
Messaggi: 601
predefinito

interessante....

Pubblicità

__________________
orlando
r80r
orlando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 12:05   #77
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

A me il boxer non piace per una serie di motivi anche se ho sempre apprezzato la guida del GS.
Parlo dei 4V, i 2V meno, vanno bene ma quando riprendono da bassissimi giri sembra che il motore si avviti su se stesso.
Chiedo scusa agli amanti delle obso ma ho avuto questa impressione.

Le sensazioni che dà il boxer, le conosco poco ma sono state spiegate bene dai vostri interventi.

Le caratteristiche peculiari del Boxer sono, a prescindere da come e da chi è realizzato.
Baricentro basso, regolarità ciclica, ottimo raffredamento ad aria anche da fermo.
Ha anche poche vibrazioni, ma non nulle a causa del disassamento.

Per me un V90 come la Guzzi gli è superiore, vibra poco di più e ha un albero motore più compatto e rimane tuuta l'accessibilità meccanica del boxer.

Ovviamente parlo a livello teorico sulle differenze di motori a pari realizzazione, non voglio iniziare una guerra tra marchi.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 12:11   #78
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Cosa intendi per compatto?
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 12:13   #79
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

ma....del V180° non se ne parla???
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 12:14   #80
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Il guzzi come acessibilita`e ancor meglio(2v perlomeno)
Togli le bronzine a cilindri montati.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 12:16   #81
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
Cosa intendi per compatto?

forse che le bielle sono sullo stesso perno?
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 13:29   #82
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy Visualizza il messaggio
perché è un motore vero: vibra, scalcia, ha un'erogazione che è tutto un programma e ha bisogno di muoversi per raffreddarsi ...quelli moderni mi annoiano, soprattutto i plurifrazionati
Scusate il quote integrale. O Freddy, è come dire: mi garba la Marisa perché è una vera donna: si incazza, rompe i coglioni, mi svuota la carta di credito ogni mese e non me la dà mai mai mai. Le donne moderne mi annoiano, soprattutto quelle vogliose.

Non mi torna.

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 13:56   #83
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
predefinito

se si fa il paragone col guzzi, che ha moltissima filosofia in comune, anche io preferisco il guzzi, resta piu' compatto, e le versioni "small block" avevano un telaio che era fantastico nella sua scomponibilita', 3 bulloni e ti restava il motore in terra in equilibrio su cavalletto centrale e ruota dietro, come su un banco da lavoro, il resto della moto, attaccato all'avantreno lo appoggiavi su una sedia. La scomponevi orizzontalmente.
Pero' il guzzi da' fastidio alle ginocchia per i piu' alti.
Ma il guzzi se ruoti le teste di 90 all'interno diventa vincentissimo, perche' puo' fare i condotti di aspirazione verticali come un V90 longitudinale moderno(in pratica lo diventa anche se messo per traverso), e questo il boxer non lo potra' fare mai.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 14:14   #84
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da orlando Visualizza il messaggio
Enrico, scusami. .................................................. ..........................
Tranquillo, tutto a posto...

Magari sono anche io che ho travisato... e comunque siamo qui per far due chiacchiere e ci sta di fraintendersi, anche semplicemente per il non essere seduti a un tavolo davanti a un bicchiere di quello buono!
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 14:15   #85
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Comunque il cane piace parecchio anche a me: in passato ce l'ho anche avuto e visto che ho il giardino grande i suoi bisogni li faceva quando gli pareva. Magari mi piaceva anche per quello....................
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 14:33   #86
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Me lo sono chiesto anche io!

Poi ultimamente l'impianto elettrico offre delle belle sfide e mi diverto.

Credo che alla fine della fiera sia la coppia erogata ai medi
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 14:47   #87
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
forse che le bielle sono sullo stesso perno?
Si, intendevo quello, l'albero è più rigido e volendo i giri, quindi la potenza, può crescere senza tanti problemi.

Adesso in molti si chiedono quanti cv avrà in più, il nuovo boxer ad acqua.
Per me pochi in più, sia perchè giustamente la bmw privilegerà le doti turistiche, ma anche perchè con un'albero contorto come quello di un boxer, tanti di più non è possibile ottenere.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 14:48   #88
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.886
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FranzG Visualizza il messaggio
Scusate il quote integrale. O Freddy, è come dire: mi garba la Marisa perché è una vera donna: si incazza, rompe i coglioni, mi svuota la carta di credito ogni mese e non me la dà mai mai mai. Le donne moderne mi annoiano, soprattutto quelle vogliose.

Non mi torna.

F.
...è come dire che preferisci una persona di carattere piuttosto che uno zerbino, anche se è una rompicoglioni, ecco ...questo intendevo

...parliamo di moto: personalmente non concepisco una moto che si comporta come una macchina ...che fila liscia, facile, che da poche emozioni ...per me una moto è emozione allo stato puro ...meccanica vitale ...il confort, l'affidabilità e tutte queste menate da borghesi lasciamole alle auto di tutti i giorni
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 14:52   #89
devargas
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Jul 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 437
predefinito

Io vorrei affiancare una seconda moto alla mia attuale. Mi piace il GS 1200 ma ho dei legittimi dubbi circa il fatto che possa affascinarmi il boxer, il suo suono ed il suo tiro. Avevo immaginato anche un altro modello, sempre in casa BMW, decisamente più turistico e grosso (non mi viene la sigla) stabile, con stereo, parabrezza elettrico ecc. Ma non si affianca al mio ideale. Forse il GS per aspetto, tenuta di strada (di prezzo) garbo del motore, può essere il giusto compromesso. Ma, per chi come me ha dubbi, conviene forse noleggiarla ed usarla almeno una settimana, poi, ho piace o non piace.
devargas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 14:56   #90
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito

Il Boxer ?

O lo ami o lo odi...

E' un motore introverso, che non si lascia conoscere in mezz'oretta di guida...

...ci vuole più tempo !

__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 15:02   #91
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
predefinito

E' storia della motocicletta. E' un motore che viene da lontano e che sposa un'idea tutta particolare di fare moticiclette. Non necessariamente meglio o peggio ma di sicuro originale.
Ha un fascino e una coppia dolcissima, entrambi a mio avviso senza pari.
Tocchi il gas e il boxer ti porta fuori dalle curve con energia senza fine ma senza strappare mai. Il 1200, poi, ha il vantaggio rispetto alla prima generazione dei 4v (che ho avuto per 10 anni) di poter sia girare pacioso e fluido a basso regime sia di poter allungare deciso fino agli alti regimi.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa

Ultima modifica di Mikey; 25-07-2012 a 15:05
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 15:06   #92
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
ma anche perchè con un'albero contorto come quello di un boxer, tanti di più non è possibile ottenere.
stravero, come dimostrato anche dai motori VW maggiolino che avevano 2 supporti di banco, affidabili finche' facevano 3600 giri, se elaborati con giri crescenti esplodevano.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 15:07   #93
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

BOXER:



__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 15:27   #94
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.863
predefinito

Quote:
mi piace solo il boxer GS....ah perchè ce ne sono altri?
Super ti quoto in pieno, belle tutte, ma questa è fantastica, ed è la chicca che incorana il tuo discorso....


Comunque anche io provai il boxer, 1997, venivo dal k100rs e dal k100rs 16v , provai il r1100rs e r1100rt , sperando sopratutto in grinta e coppia tipica dei bicilindrici , tanto decantata dai fautori delle ducati...
mbe', rimasi deluso, piuttosto plasticose, e mosce rispetto ai k , e la famosa coppia... mi sembrava ne avessero di piu i k ...
poi provai il k1200rs e fu amore !!!! li si che ce ne era di coppia, in terza a 1000 giri facevi delle rampette e ti tirava fuori con dolcezza e potenza ....
ma quali boxer d'egitto .... (ora sui 4v e 1200 non so, ma non credo che ci siano grosse differenze di carattere)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 16:09   #95
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Io ho un Rt 1100 ,non conosco i 1200,
Ma tutta questa coppia non la sento,
È un motore regolare ,turistico,pacioso.....

Ma quando esci da un tornante:
Tieni la terza riesci a farlo ma con la ripresa di un Ciao
Tieni la seconda esci discretamente bene,ma il boxer quando sale di giri non gradisce per cui sei sempre a cambiare,ma tutti conosciamo il cambio Bmw .....insomma è la coperta corta....

Sentivo parlare anch'io di coppia da paura,ma non l'ho trovata......
Quindi lo uso come scooter per brevi spostamenti e per viaggiare con mio figlio,coccolato dalla radio.....senza pensare alle prestazioni....questo credo sia il suo uso "consono"

Dimenticavo che va a miscela al 2% esattamente come il ciao,
Non è che ho preso un ciao mascherato da Rt?
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 16:30   #96
la-sfinge
Mukkista doc
 
L'avatar di la-sfinge
 
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.919
predefinito

la mia in circa 2000 km si è sucata 1 kg di olio

devo preoccuparmi o è il normale consumo?
la-sfinge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 16:37   #97
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
predefinito

Preoccupati!
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 16:49   #98
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

..ma tanto
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 17:20   #99
epassp
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 593
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da devargas Visualizza il messaggio
Io vorrei affiancare una seconda moto alla mia attuale. Mi piace il GS 1200 ma ho dei legittimi dubbi circa il fatto che possa affascinarmi il boxer, il suo suono ed il suo tiro. Avevo immaginato anche un altro modello, sempre in casa BMW, decisamente più turistico e grosso (non mi viene la sigla) stabile, con stereo, parabrezza elettrico ecc. Ma non si affianca al mio ideale. Forse il GS per aspetto, tenuta di strada (di prezzo) garbo del motore, può essere il giusto compromesso. Ma, per chi come me ha dubbi, conviene forse noleggiarla ed usarla almeno una settimana, poi, ho piace o non piace.
Potrebbe essere l'LT?
Ciao
epassp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 17:26   #100
epassp
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 593
predefinito

Coma mai tanti osteggiano il boxer?
Se a qualcuno piace, bene! Se a qualcuno fa andare in bagno di grosso, bene lo stesso!
Come ci sono gli estimatori delle Harley, quelli per la Vespa, quelli per il TMax o delle Triumph, o ancora delle varie GSXR, R1, o delle Guzzi, ecc., ci sono anche gli estimatori delle varie BMW, che c'è di male?
L'importante è che ad ogniuno la moto (o lo scooter) regali delle emozioni o le emozioni che normalmente un'auto perfetta ma anonima (magari non cabrio) non regala.
epassp non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©