![]() |
Cosa vi piace del boxer (NON il cane!)?
Premetto che spero di non scatenare l'ira funesta di orde di boxeristi inferociti con quello che sto per scrivere, ma la riflessione mi è nata spontanea giusto 2 secondi fa rispondendo a un post.
Partendo dalla mia personale esperienza, la mia riflessione riguarda il boxer BMW. Ammetto di avere scarsissima esperienza di guida su moto dotate di questo motore, e nello specifico ricordo di aver provato una volta una R1150RT e un'altra una R1200S, entrambe probabilmente per troppa poca strada per poterle apprezzare a fondo ma.................... a me 'sto boxer che decantate tanto non piace nemmeno un poco. Regolare, vibra poco, riprende benino... ma specie nel caso della 1200S ricordo un motore piuttosto vuoto sotto e con una netta entrata in coppia intorno (mi pare) ai 6000... roba quasi da quattro cilindri "piccolo", con la differenza di un allungo piuttosto scarso. Ricordo invece la 1150RT troppo pesante per il motore che la spingeva, piuttosto lenta in ripresa e anche lei scarsina in allungo. Regolarissima, ci mancherebbe... ma stop. Soprattutto ricordo sensazioni piuttosto poco definite, come di un motore privo di doti per le quali sappia farsi ricordare. Essendo da sempre un appassionato di bicilindrici ricordo con piacere le tante Ducati 2 valvole possedute e provate: motore non potentissimo ma di gran carattere, bei bassi e allungo discreto se di serie, stupefacente se ben preparato. Per non parlare dei 4 valvole: basti dire che il 90% dei boxeristi che provano una Multistrada 1200 (e ce ne sono molti) rimangono annichiliti da quanta forza e quanta paciosa cattiveria possa avere un motore per cilindrata e frazionamento paritario al boxer. Ricordo poi di aver molto apprezzato il 1000 Suzuki, per non parlare del 1200 Morini che reputo il miglior bicilindrico mai messo su una moto stradale. Mi è piaciuto molto molto il 1450 Harley completamente di serie: un bel pulsare che dà la sensazione di un motore "vivo"; voce gentile e regolarità da riferimento: veramente una bellissima sorpresa. Una volta ho provato anche il Guzzi... non mi ha fatto impazzire ma quasi quasi anche quello mi è piaciuto più del boxer BMW. A questo punto chiedo, senza voler offendere la suscettibilità di nessuno e senza aver la pretesa di aver ragione perché tra l'altro stiamo parlando di sensazioni e gusti personali... cosa vi piace del boxer bavarese? Così, per capire... :-o |
Niente.
F. |
mi piace l'accessibilita' meccanica
|
mai sopportati, io sono per gli slip
|
Farci una grigliata in casi di....emergenza! :)
|
giusto!
Appoggiare i guanti sopra i cilindri, d'inverno, per rimetterseli caldi non ha prezzo! |
Una volta, in Venezuela, ci ho grigliato un pipistrello.
E non scherzo affatto. Per il resto, preferisco il V90. |
Ed asciugarli in fretta quando sono bagnati...
Inviato con BoroTalk 3 |
Che in caso di caduta sbattono prima le teste dei cilindri che le gambe...
|
Probabilmente la maggior parte dei giessisti non si è posta minimamente il problema......ammesso e non concesso che sappiano cos'è un boxer?:):):):)
|
... il boxer ha una schiena e una linearità formidabili almeno fino a 5000 giri. Ti tira sempre su in ogni condizione senza strattonarti o metterti in difficoltà.
Inoltre, permette la collocazione del baricentro della moto la dove per gli altri sarebbe pura utopia. Non vedo altro... se devo ragionare solo sul motore. |
Quote:
|
Fino al post 8 avevamo risposte intelligenti al quesito, perchè rovinare questo 3ad?
|
Va piano.
Vibra. Fa un sacco di rumori nuovi e interessanti. Consuma olio. Ti tiene le caviglie calde d'inverno. Segretamente adoro quando la gente ti chiede: "ma che è quella roba che spunta dalla moto?" Asciugare i guanti? Pivelli... http://www.jnkmail.com/private/qde/d...ield_notes.jpg |
a me piace accenderlo da montato e sentire tutto il ciclo che ti sposta da na parte e poi dall' altra finche non va in fase...
|
Quote:
|
boxer? che cosa è?
|
rimetterlo in fase proprio no? :lol:
dalla descrizione (sia pure poetica) sembra che ci sia qualcosa che non vada per il verso giusto :lol: |
A me piace perchè se cadi di lato non ti rompi. Poi ti fai largo sui marciapiedi, la gente stà ben lontana quando vede arrivarti!
|
perche voi non sentite il singolo cilindro che si sposta quando la accendete?
non da accesa ma in fase di accensione, noo? |
A me piace perchè è dissassato, molti casi riscontrati fino ad ora, bmw fa orecchie da mercante....
|
Quote:
|
E' bello da vedere, una dei pochi motori che puoi guardare mentre vai.
E' protettivo, se avessi avuto il boxer, quando in moto, contro una macchina, mi sono fatto un brutto trauma da schiacciamento al piede, non mi sarei fatto niente. La moto non si distrugge se perdi l'equilibrio e la appoggi per terra. Ha una bella schiena fino ai 5000, un range utile per l'uso che faccio io della moto. Per il resto c'è di meglio, non ho certamente scelto la mia moto per il motore (estetica a parte). P.S. la questione del baricentro basso è una leggenda metropolitana, poteva valere, forse, sui vecchi due valvole (vd. la supertenerè 1200 che ha il baricentro più in basso rispetto alla concorrente GS) |
mi tiene caldo ai piedi
|
Non ho molta esperienza di bicilindrici, se non per aver provato un 916, un 996 e il GS800.
Principalmente mi piace il tiro da "carico come un mulo metti la sesta e và" e l'avere un'apertura che non mi aspettavo ai 6000. Poi non scalda di niente e ha quei difetti/particolarità che gli danno un carattere: rumore, tira a destra, ecc ecc. La cosa che più mi ha stupito poi è il fatto che la mia moto ha 60k km e non è mai andata così bene! Sembra che abbia finito ora il rodaggio, inoltre non mi consuma più olio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©