Vedo che il discorso si è fatto complesso.
la-sfinge, per quanto riguarda l'elettronica (di bordo e non) ne so qualcosa anch'io che lavoro in un'azienda di automazione del traffico pubblico / privato a Torino (quasi sicuramente la città italiana più automatizzata sul tema).
Automatizzare una flotta privata non è la stessa cosa che imporre un dispositivo su ogni veicolo a motore circolante. Ad un controllo totale si arriverà fatalmente, ma ci vorrà tempo (imposizioni sui costruttori) e persuasione (es. assicurazioni scontate e facilitazioni fiscali).
Quando parlavo delle telecamere con riconoscimento di volti intendevo senza operatore, basate su db di individui segnalati, e in tempo reale (per intenderci, prima della deflagrazione). Anche a queste si arriverà, è solo questione di costi, la tecnologia esiste - ho assistito ad una presentazione di nuovi sistemi velox fissi e ti assicuro mi si sono drizzati i capelli...
Il discorso relativo allo Stato e alle Regole è più complesso e politico, e entriamo nel campo delle opinioni personali.
Io ritengo lo Stato cosa mia (lo so, sono un po' démodé) ma osservo che molte regole sono inutilmente complesse e gravose e a volte sembrano fatte per impedire che vengano rispettate. D'altronde chi fa le regole non arriva da Marte, viene eletto dalla gente, scelto a sua immagine: lo scarso senso dello Stato e la scarsa educazione non possono produrre buoni amministratori.
Scusate l'OT.
__________________
Keep calm and bògia nèn
|