Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-07-2012, 11:34   #151
barney 1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.851
predefinito

Credo che la moto più migliore di tutte non ci sia.
Io sono contento di quella che ho appena comprato, per ora: r1200 rt my 2010.
Fino ad ora ho percorso 3000 km, su un totale di 13000.
Ho scoperto che consuma olio e nun me pias, ma sperem di essere in grado di gestire la cosa.
Ho bruciato un'anabagliante.
Mi piace guidarla; la precedente F800S, seppur molto meno blasonata, non ha mai avuto bisogno di nulla, ma non mi piaceva guidarla.

Se in futuro accadranno fatti particolari, non avrò problemi a cambiare idea.
"La coerenza - intesa come rigidità estrema - è la morte dell'intelletto" O. Wilde

Buona strada sicura a tutti voi

Pubblicità

__________________
11C
barney 1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 11:35   #152
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolotog Visualizza il messaggio
....
...
2) come precisione nella guida veloce non sono il max: le sospensioni non ti fanno sentire l'avantreno e la scarsa rigidità viene a galla

inteso le bmw hanno altri pregi per questo l'ho comprata ..
...questa è veramente bella... mah!
semmai un po meno reattive... e mi sta bene ma non precise sul veloce...
ma d'altra parte con RT non ci faccio i GP
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 18:53   #153
Paolotog
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 894
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fabry65_RT Visualizza il messaggio
La mia esperienza con l'RT è ancora troppo acerba (20000km) per parlare di affidabilità, ma ne ho invece per quanto riguarda la mia Jap VFR800.
Chi l'ha avuta sa che l'unico punto debole è rappresentato dal regolatore di tensione, per il resto la mia è a quota 70000, un paio di amici hanno passato i 150000 e uno è addirittura oltre i 230000.
Parliamo di un 800 con gli stessi cavalli della Rt1200 e con una ciclistica notevole.........purtroppo hanno poi fatto prima la Vtec, togliendo delle soluzioni sopraffine come la distribuzione comandata da cascata di ingranaggi, e poi quel flop della 1200.
Av salut!
come non quotarti. ma ti accuseranno di essere retrò e ti diranno che il vfr vtech ha venduto + del tuo ...
__________________
... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
Paolotog non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 19:05   #154
Paolotog
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 894
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
...questa è veramente bella... mah!
semmai un po meno reattive... e mi sta bene ma non precise sul veloce...
ma d'altra parte con RT non ci faccio i GP
la reattività ?
le sospensioni tradizionali permettono di sentire molto meglio l'anteriore specialmente in ingresso di curva ( peraltro quando serve ).
le sospensioni bmw sono perfette per il turismo perchè evitano i trasferimenti di carico ma si è seduti sul posteriore e l'anteriore non si sente molto bene.
prova una moto in cui si sente e poi ti accorgi.
poi dipende da come si usa la moto ...
ciao
__________________
... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
Paolotog non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 19:14   #155
Paolotog
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 894
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da squalo Visualizza il messaggio
1) ni. E' vero che c'è il motore portante, ma è anche vero che il telaio c'è. Anzi ce ne sono 2

2) Secondo me non ti sei ancora abituato alla geometria particolare delle sospensioni bmw. Perché tutto si può dire, ma non che non siano rigide e rigorose in ogni situazione. In alternativa c'è qualcosa che non va nelle gomme (pressione o usura)
1) sono " telai " per modo di dire il telaio che senti alla guida e che determina la guidabilità della moto nelle boxer è il motore portante .. basta guardare la moto.. tanto è vero che se messo alla frusta mostra i suoi limiti di scarsa rigidità cosa che danno i telai in doppia trave in alluminio ..

2) la risposta è nel mio post precedente.
se hai mai guidato una sportiva con sospensioni tradizionali sai di cosa parlo
tanto è vero che la bmw 1000 rr la fanno non con il telelever e il paralever sennò alla prima curva .... per dire ....

detto questo a me stanno bene perchè hanno altri pregi sia il " telaio " che le sospensioni ma se vuoi fare guida " cattiva " bhe lasciano a desiderare ...

ciao
__________________
... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
Paolotog non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 19:29   #156
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=364038
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=364065

fresche fresche di giornata.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 19:40   #157
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolotog Visualizza il messaggio
.....
tanto è vero che la bmw 1000 rr la fanno non con il telelever e il paralever ......
mica ho mai detto che sono la soluzione migliore per la pista; Si parla di moto stradali che vanno su strada: guida una CBF e poi dimmi se le sospensioni sono più rigide.
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 20:10   #158
Paolotog
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 894
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da squalo Visualizza il messaggio
mica ho mai detto che sono la soluzione migliore per la pista; Si parla di moto stradali che vanno su strada: guida una CBF e poi dimmi se le sospensioni sono più rigide.
bhe parlo di sospensioni tradizionali " decenti " .. la cbf ha sospensioni diciamo un pò economiche ...
__________________
... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
Paolotog non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 20:30   #159
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

L'unica moto che ha sospe "decenti"e ducati.
Tutte le altre fuffa..compreso honda e bmw.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 20:48   #160
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

Anche ktm, dicono. Rimane il fatto che su strada la soluzione bmw è nettamente vincente.
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 22:19   #161
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
L'unica moto che ha sospe "decenti"e ducati.
Tutte le altre fuffa..compreso honda e bmw.
ma si parla di ammo o di (geometria) delle sospensioni...
... ripeto: se non sono precise, spece sul veloce, telelever e paralever allora io non ho capito nulla...

P,S. una iper o due le ho guidate anch'io anche se ho i capelli bianchi ed ho iniziato con l'off...
ciao.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 23:10   #162
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Mah...
Credo che il nostro amico...non sia ancora perfettamente in sintonia con il telelever.
Concordo con voi,in strada il sistema e`ottimale.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 23:29   #163
MARTU
Mukkista in erba
 
L'avatar di MARTU
 
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
predefinito

... Io, per anni, ho guidato delle sportive jap, ma a onor del vero, sia forcella che ammortizzatore, dopo 6 mesi erano da rifare! Per non parlare della mia penultima moto che, in 50000 km ho cambiato l'olio della forcella ben 4 volte! una volta le molle.

Quando sono passato all'RT ( con ESA ) io la ruota anteriore la sento incollata bene alla strada e, chi dice che "il telever non trasmette cosa sta facendo la ruota anteriore", a mio parere, aveva alzato un po' il gomito quando ha provato l'RT!

Inoltre vorrei farvi notare che gli ammortizzatori BMW sono Showa e le molle sono WP... sono nella media.
__________________
BMW R 1200 RT 2011

KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
MARTU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 23:40   #164
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.985
predefinito

l'arma vincente delle bmw è che sono moto facili che trasmettono immediatamente sicurezza. In particolare quelle con il manubrio alto.
Anche un quasi neofita è in grado di ottenere buoni risultati e sentirsi a suo agio.
Affidabilità ? con le ultime tre , tre carri attrezzi. Spero fortemente che la RT rompa questa tradizione. Al momento niente da segnalare
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 12:14   #165
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

"l'arma vincente delle bmw è che sono moto facili che trasmettono immediatamente sicurezza. In particolare quelle con il manubrio alto.
Anche un quasi neofita è in grado di ottenere buoni risultati e sentirsi a suo agio.
"

verissimo... hai colto nel segno.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 20:04   #166
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolotog Visualizza il messaggio
la reattività ?
le sospensioni tradizionali permettono di sentire molto meglio l'anteriore specialmente in ingresso di curva ( peraltro quando serve ).
le sospensioni bmw sono perfette per il turismo perchè evitano i trasferimenti di carico ma si è seduti sul posteriore e l'anteriore non si sente molto bene.
prova una moto in cui si sente e poi ti accorgi.
poi dipende da come si usa la moto ...
ciao
rispetto la tua opinione ma difficilmente troverai una condivisione.
Ma allora spiegami perche'i GS vanno tranquillamente in montagna con moto supersportive dandole anche paga?lascio stare la RT che la giudichiamo una turistica pura anche se in fine non lo è,ma Iil GS perche'piega come un dannato?non pensi che avere un'avantreno granitico sia anche appagante in curva?il telelever fa'lavorare la forcella"accompagnandola"ed evitandole gravanti di peso,basta solo abituarsi,stai pur certo che è meglio avere meno sensibilita'che avere le forche che affondano scombinando la reattivita'della moto.
La RR1000 nn ha il sistemna classico bmw anche per una questione di pesi,ma il sistema è validissimo e convincente.
Le forcelle delle moto supersortive al 90%sono regolabili,ma difficilmente trovi una moto japp che ne abbia appaganti,quasi sempre sono da o rinforzare(vedi spessori o olii piu'duri)oppure da cambiare direttamente le molle perche'affondano,quasi sempre e non è il massimo su un tornate non ti dico poi se hai bisogno di una frenata con pinzata anteriore dove si scompone tutta la moto,qui la RT invece da'il suo massimo,si scomponendosi ma mai facendoti uscire dalla corda della curva.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 21:36   #167
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

bravo Enzino!.. senza contare poi che in frenata il telelaver non crea mai problemi di affondamento; la mucca, anche aiutata (pur marginalmente) dalla frenata integrale, si schiaccia al suolo sia di avantreno che di retrotreno... e direi che non è poco se si capise di motur
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 19:08   #168
Paolotog
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 894
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
L'unica moto che ha sospe "decenti"e ducati.
Tutte le altre fuffa..compreso honda e bmw.
stavo parlando di " architettura " delle sospensioni non della loro qualità in senso generale. sostanzialmente sosp tradiz contro telelever ..
__________________
... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
Paolotog non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 19:20   #169
Paolotog
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 894
predefinito

giusto per chiarire:
il telelever mi piace e per una guida su strada anche sportiva ma sopratutto se turistica vada ottimamente ed è un ottimo compromesso.
il mio discorso era sui diversi comportamenti non sulla qualità.
non so che moto avevate ma da quanto dite presumo fossero sosp di livello bassino: affondare in curva molle da cambiare etc etc
il mio economico cbr600f ( showa complet regolabili ) dopo 35 mila le aveva ancora perfette e reggevano.

"Ma allora spiegami perche'i GS vanno tranquillamente in montagna con moto supersportive dandole anche paga?"

darle la paga mi sembra esagerato ..
però le supersportive non rendono nel misto " lento " lo so bene x esperienza ..però nel misto veloce da montagna ( tipo monte bondone ) scusa ma sempre per esperienza dubito che i gs o r o rt possano sperare di stargli dietro.
perchè in curve veloci il limite del telaio bmw viene a galla subito idem per le sospensioni e per il cardano troppo secco nelle scalate e ovviamente per i manubri.

non prendetela male anche perchè sono della stessa famiglia ...

ah non apro il discorso che la r nel misto è meglio del gs senno' apriti cielo .....

__________________
... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001

Ultima modifica di Paolotog; 25-07-2012 a 19:43
Paolotog non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 19:46   #170
Paolotog
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 894
predefinito

ps il limite del telelever non è nel dritto è nell ingresso di curva ... e dire che il gs tiene la corda .... che dire anch io sono contento della mia ma allora se provate una sportiva ... altro che corda
__________________
... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
Paolotog non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 19:54   #171
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.985
predefinito

in moto sono una bestia, lo so. A malapena distinguo la ruota anteriore da quella posteriore e solo perchè sono in posti diversi.
La soluzione telelever / paralever annulla le affondate in frenata e accellerazione, ottima soluzione per moto votate al turismo. Tra tutti gli schemi eterodossi è l'unico che ha resistito per quasi trent'anni. Ormai è un classico della tecnica motociclistica.
Sicuramente esiste di meglio ma funziona egregiamente per lo scopo
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 20:09   #172
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolotog Visualizza il messaggio
ps il limite del telelever non è nel dritto è nell ingresso di curva ... e dire che il gs tiene la corda .... che dire anch io sono contento della mia ma allora se provate una sportiva ... altro che corda
Ti posso dare un comsiglio da saccentone.....
Non conosci ancora perfettamente la tua moto,prova un telelever dotato di ottimi mono.vedrai se la tiene la corda...
Son d'accordo con te sulle ipersport,ma in strada difficilmente si riesce ad usarle alla loro potenzialita`
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 20:19   #173
Paolotog
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 894
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
in moto sono una bestia, lo so. A malapena distinguo la ruota anteriore da quella posteriore e solo perchè sono in posti diversi.
La soluzione telelever / paralever annulla le affondate in frenata e accellerazione, ottima soluzione per moto votate al turismo. Tra tutti gli schemi eterodossi è l'unico che ha resistito per quasi trent'anni. Ormai è un classico della tecnica motociclistica.
Sicuramente esiste di meglio ma funziona egregiamente per lo scopo
se alludi non voglio fare il saccente semplicemente esprimo le mie opinioni mi pare garbatamente.
bhe le forcelle tradizionali funzionano imho egregiamente da altrettanto tempo.
l'unica alternativa con caratteristiche diverse sono telelever vero.
...non ho detto peggiori ho detto diverse ...
per il turismo telelever stravince
per la guida allegra do un pari
per la guida cattiva trad stravincono

imho
__________________
... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001

Ultima modifica di Paolotog; 25-07-2012 a 20:31
Paolotog non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 20:25   #174
Paolotog
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 894
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
Ti posso dare un comsiglio da saccentone.....
Non conosci ancora perfettamente la tua moto,prova un telelever dotato di ottimi mono.vedrai se la tiene la corda...
Son d'accordo con te sulle ipersport,ma in strada difficilmente si riesce ad usarle alla loro potenzialita`
ok su strada non si sfruttano le iper pienamente d'accordo anzi ti dirò che io non sfrutto nemmeno tutto il motore della mia ma al max il 60 %.
per sfruttarlo tutto bisognerebbe girare dai 5 mila giri in su dove dà la botta e escono coppia e cavalli cosa per le mie capacità molto difficile ( oltre che per una sana prudenza ).
ma rimane per me il fatto che il telelever per una guida cattiva non vale una buona sosp tradizionale.
non sono un ingegnere ma vi chiedo com'è che nelle gare di velocità le sosp sono tradizionali

detto questo ripeto non travisate io son contento della mia moto ... telelever compreso ... se poi qualcuno si offende perchè gli ho tolto delle certezze ( telaio del boxer, telelever, cardano ) mi spiace..

ciao a tutti

__________________
... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001

Ultima modifica di Paolotog; 25-07-2012 a 20:30
Paolotog non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2012, 20:49   #175
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

ma vedi che a noi(almeno a me')non hai tolto assolutamente niente,e non vorrei essere ripetitivo,ma tu la tua moto e parlo della bmw e non del cancello, non la conosci o non la sfrutti bene e comunque non è importante che tu affermi cio'che noi sappiamo per certo della nostra moto.
Ho guidato supersportive sino a 6 anni fa',ne ho 50 di anni e ti posso assicurare che se oggi dovessi tornare indietro e guidare una moto spalmato sul serbatoio sino a 297 km/h e avere i seminanubri in mano che andavano a destra e sinistra tra l'ammortizzatore di sterzo che galleggiava mi cagherei nei pantaloni,allora ci andavo perche'non conoscevo cosa significava andare a 227 km/h con tre borse dietro,il parabrezza tutto alto e vedere la moto che va'dritta come un treno senza esitazione.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©