Quote:
Originariamente inviata da squalo
1) ni. E' vero che c'è il motore portante, ma è anche vero che il telaio c'è. Anzi ce ne sono 2
2) Secondo me non ti sei ancora abituato alla geometria particolare delle sospensioni bmw. Perché tutto si può dire, ma non che non siano rigide e rigorose in ogni situazione. In alternativa c'è qualcosa che non va nelle gomme (pressione o usura)
|
1) sono " telai " per modo di dire il telaio che senti alla guida e che determina la guidabilità della moto nelle boxer è il motore portante .. basta guardare la moto.. tanto è vero che se messo alla frusta mostra i suoi limiti di scarsa rigidità cosa che danno i telai in doppia trave in alluminio ..
2) la risposta è nel mio post precedente.
se hai mai guidato una sportiva con sospensioni tradizionali sai di cosa parlo
tanto è vero che la bmw 1000 rr la fanno non con il telelever e il paralever

sennò alla prima curva ....

per dire ....
detto questo a me stanno bene perchè hanno altri pregi sia il " telaio " che le sospensioni ma se vuoi fare guida " cattiva " bhe lasciano a desiderare ...
ciao