Quote:
Originariamente inviata da paolo33
io credo che se l'ammortizzatore e' di corsa uguale a quello std non centrano nulla rigidezza tarature o quanto e' scarico.
il cardano e' fatto per funzionare correttamente sia quando la sospensione e' completamente estesa sia quando e' a pacco, poi e' chiaro che c'e' una condizione di massimo allineamento in cui lavora meglio.
se non si varia la corsa della ruota (220mm) non ci dovrebbero essere problemi-
anche la trasmissione a catena ha un punto di max tensione durante l'escursione ma deve poter funzionare sempre.
|
Ho letto con interesse, avendo montato gli Ohlins sul Gs che attualmente posseggo.
Ho sempre sostituito gli ammortizzatori con prodotti aftermarket (bitubo e ohlins) sulle altre motociclette, tra cui il precedente GS del 2006.
Io non ho mai riscontrato nessun problema e nessun rumore anomalo, e non sono il solo, ho quotato il msg di paolo33 perchè esprime perfettamente il mio pensiero.
Quote:
Originariamente inviata da NumberOne
Prima di riconsegnare la adv al nuovo proprietario, non ho potuto fare a meno di provare e notare che senza ohlins la mucca non fa alcun rumore!! Posso confermare che gli ohlins fanno lavorare le crociere con angolo maggiore.
Altrimenti non si spiegherebbe il perchè dei aari rumorini in frenata che prima avevo....
|
E' probabile che il kit che hai montato non fosse in ordine, e comunque il problema è da ricercarsi nell'accoppiata Ohlins con la tua motocicletta.
Secondo me