Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-07-2012, 17:33   #1
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lukinen Visualizza il messaggio
Semplice, pulita ..... speriamo leggera.
Dovrebbe comunque costare poco, molto meno del cb 1300
Mah... francamente, non credo possa, ne pesare rilevantemente meno, ne costare un Euro meno, del CB1300.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 17:37   #2
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.265
predefinito

Allora non capisco che senso possa avere.
Raffreddamento ad aria, sovrastrutture molto semplici, così come ciclistica e componentistica. Se costa e pesa come il 1300 se la tengano pure in Giappone
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 17:44   #3
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Il CB1300 non è che abbia sovrastrutture più ricche, le ha solo di forma diversa, ed usa più plastica e meno cromature. Anche il motore 1100, non credo che costi meno in produzione.
Di solito una classica/custom costa un po' di più di una nuda stradale/sportiva della stessa marca di cilindrata paragonabile, non di meno.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2012, 12:28   #4
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker Visualizza il messaggio
Il CB1300 non è che abbia sovrastrutture. Anche il motore 1100, non credo che costi meno in produzione.
DogW
E va bene, ma questa sarà ben più piccola e corta del mastodontico 1300, che viaggia mi pare sopra i 260 kg, ed il motore è vecchio di decenni come progettazione, aria a due valvole, dovrebbe essere stra ammortizzato, e costare ben meno di un raffreddato a liquido quattro valvole da 120 cv.
Boh, staremo a vedere se la mettono a listino
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2012, 13:18   #5
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lukinen Visualizza il messaggio
E va bene, ma questa sarà ben più piccola e corta del mastodontico 1300, che viaggia mi pare sopra i 260 kg,
Dici?
Qui ci sono le specifiche. L'interasse é più corto di ricchi 2,5cm.
http://www.bikez.com/motorcycles/honda_cb_1300_2007.php
http://www.bikez.com/motorcycles/hon...type1_2011.php
D'altronde le dimensioni del motore sono quelle, non si possono fare i miracoli.


Quote:
Originariamente inviata da lukinen Visualizza il messaggio
ed il motore è vecchio di decenni come progettazione, aria a due valvole, dovrebbe essere stra ammortizzato
Scusa, ma ogni volta che sento questo ragionamento mi viene da sorridere. Sembra che, dopo un po', i motori debbano crescere sugli alberi.

Prima di tutto, i motori non costano a seconda del numero di cavalli che sviluppano. Il motore 1300 raffreddato a liquido può tranquillamente avere (ed in effetti, molto probabilmente, ha) costi di produzione inferiori al 1100 ad aria.
di solito, più un motore è nuovo, meno costa farlo, perchè la sua progettazione è adattata ai macchinari moderni.

I costi di progettazione di una moto inoltre non vengono mai fatti pagare agli acquirenti di quella stessa moto, vengono spalmati su tutta la produzione, altrimenti ogni modello nuovo sarebbe fuori mercato.

DogW

Ultima modifica di Dogwalker; 04-07-2012 a 13:27
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2012, 17:27   #6
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker Visualizza il messaggio
E che cacchio, se queste schede sono veritiere il 1100 dovrebbe pesare 9 kg in più del 1300 ...... che però dichiara 234 kg a secco
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©